Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kairòs

Fratture da comporre

Fratture da comporre

Antonio Spagnuolo

Libro: Copertina rigida

editore: Kairòs

anno edizione: 2009

pagine: 86

Parole usate come scalpelli. Questo modo di intendere la poesia è anche una sfida. Ostinatamente il viaggio si alterna al naufragio, rinascendo ogni volta con la prepotenza dell'apparizione amorosa. Versi nei quali le mani sembrano volersi aggrappare all'infinito, o mettergli il bavaglio, perché taccia, come il più astuto e malinconico degli Ulissi Moderni. Dietro a ogni nodo, interrogazione, si nasconde un avvenire da decifrare. Il Poeta è anche questo: un cercatore di amori e cose perdute. Sempre perse, e mai ritrovate. E poi, ancora, poggiate ai piedi e fra le unghie dello spettro d'Amore. Perché solo lasciandosi accogliere in quel ventre di donna, c'è possibilità di salvezza. Avvolgersi nella forza magnetica di queste poesie è un modo di essere presenti nell'attesa, e di goderne l'illusoria bellezza.
10,00

Ma presto farà scuro. Diario in versi

Ma presto farà scuro. Diario in versi

Aurelio Benevento

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2009

pagine: 60

Una scurità di luce percorre i versi di questo diario poetico di Aurelio Benevento. La consapevolezza del tempo che passa, del divenire in rapporto con la trasformazione delle cose. Il paesaggio del Sud ritrova nelle pietre-parole l'energia dell'autenticità. Le parole sono rifugio e riflessione dell'io, dell'animo che molto ha vissuto. È un viaggio nella memoria che torna.
10,00

Radici perdute

Radici perdute

Franco Santamaria

Libro: Copertina rigida

editore: Kairòs

anno edizione: 2009

pagine: 76

Poesia materica fatta di cose, come di argilla, che si formano nelle mani del poeta che ne fa oggetto di pensiero e riflessione. Sono fili tenaci questi versi, che si annodano formando magazzino per il futuro. Radici aeree che si collegano al lettore, trascinandolo nella materia viva di una conversazione lunga e appassionata. A volte dolorosa, a volte esplosiva. Improvvise rivelazioni, scosse del dire che scavano nella doppiezza dell'uomo, lungo i confini incerti dell'essere. Una poesia spesso disperata e invocativa. Sempre piena e armata di un dire appuntito che lascia un segno indelebile nella memoria di chi legge. E il segno distintivo di una scrittura come di autentica avventura dello spirito e del corpo.
10,00

Padre assente, padre padrino, padre padrone

Padre assente, padre padrino, padre padrone

Pina Lamberti Sorrentino

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2009

pagine: 192

14,00

Adamo

Adamo

Marco Liber

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2009

pagine: 204

Adamo, proprio come l'illustre predecessore, ha tutto da imparare dalla vita. Le contraddizioni, lo stridore e le ambiguità dei rapporti umani, le attese deluse. Il protagonista, come in un gioco di specchi, fatale e beffardo, troverà proprio in una Eva, il suo idolo polemico.
14,00

L'occhio stregato

L'occhio stregato

Franco Zangrilli

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2009

pagine: 256

La critica non si è occupata di certi scrittori maggiori e minori, e quando studiati, a volte ha dimenticato alcuni loro libri, da quelli diaristici di Leonardo Sciascia ai racconti giornalistici e non di Antonio Baldini, Ugo Betti, Ercole Patti; altre volte ha dimenticato componenti chiave dei romanzi di Rosso Di San Secondo, Carlo Cassola, Rodolfo Doni; altre volte non ha approfondito l'operare di certi personaggi, come la figura dell'intellettuale nelle opere di Italo Calvino e Mario Pomilio, o del religioso in Ignazio Silone e in Giorgio Saviane; altre volte non ha colto il valore formale e contenutistico di certi libri di poesia di Fabio Doplicher, Giancarlo Panini, Marco Beck, e non si è interessata delle opere di scrittori esordienti quali Mongini, Pingitore, Putignano. Da questa necessità è nato questo libro, che si è fatto da sé, attraverso gli anni, saggio dopo saggio, intervento dopo intervento. È stato il frutto di una passione, di un occhio stregato dalla lettura (e rilettura) delle opere degli scrittori contemporanei.
16,00

... Finché l'avvocato non vi separi

... Finché l'avvocato non vi separi

Gianni Puca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kairòs

anno edizione: 2009

pagine: 161

Quando gli uomini e le donne ci si mettono d'impegno, la guerra è certa. Nel caso di questa commedia verrebbe da dire che la lingua batte dove il dente duole.
15,00

Giovanna la regina. Storia immaginaria e verosimile

Giovanna la regina. Storia immaginaria e verosimile

Gloria Persico

Libro

editore: Kairòs

anno edizione: 2008

pagine: 130

Fra storia e leggenda, la figura di Giovanna I d'Angiò, ha affascinato e commosso un numero sempre crescente di appassionati e fedelissimi. La vicenda di questa donna-regina, è interamente ricostruita, con sapienza, in questo romanzo dai tratti sobriamente forti e altamente emotivi. Lo scandaglio psicologico e l'eleganza narrativa, rafforzano la modernità di una dark lady, fragile fino allo sfinimento, dove la devozione all'amore prevalsero sul Potere. Una storia da leggere sospendendo il filo del tempo, per entrare nella Napoli angioina degli intrighi e delle passioni. Un misto di tenerezza e tormento, fino al finale che trova fra le rovinose curve del destino, l'inevitabile epilogo drammatico e l'inizio del Mito.
14,00

La luna di Cézanne

La luna di Cézanne

Annalisa Macchia

Libro

editore: Kairòs

anno edizione: 2008

pagine: 70

Tre sezioni per scoprire il raffinato poetico di Annalisa Macchia. Il libro si apre con il ritmanto peometto Sulle forme del mare dove immagini, trasalimenti e sospensioni si intrecciano in assoluta fluidità, la fluidità dell'acqua. Con i 24 haiku di Giorno e notte Macchia sembra dipingere un delicato acquerello dai colori tenui. Nella terza sezione si inventa La luna di Cézanne per una poesia docile, nitidissima e baluginante.
10,00

Anima animusque

Anima animusque

Carlo Alberto Calcagno, Giulia Del Giudice

Libro: Copertina rigida

editore: Kairòs

anno edizione: 2008

pagine: 114

Alfa e Omega. Jing e Jang. Sole e luna. Uomo e donna. Due sguardi differenti sul mondo che ci circonda, sugli affetti, sui sentimenti. Carlo Alberto Calcagno e Giulia Del Giudice creano una sinfonia a due voci, un dialogo tra le loro due anime, che però al tempo stesso è anche un monologo con se stessi, le proprie paure, le proprie speranze.
10,00

Il filo i fili e le storie

Il filo i fili e le storie

Ugo Piscopo, Libero Galdo

Libro: Copertina rigida

editore: Kairòs

anno edizione: 2008

pagine: 72

Un libro che unisce parole e figure che si rincorrono, si raggiungono, si aggrovigliano per non separarsi più. Ma non ci si trova di fronte al classico libro illustrato, perché qui è presente "un'inversione canonica": sono i versi di Ugo Piscopo che illustrano i disegni di Libero Galdo, che dipanano i "fili" del discorso poetico.
10,00

Lampe e truone aspettano ca stracqua...

Lampe e truone aspettano ca stracqua...

Vincenzo Aversano

Libro: Copertina rigida

editore: Kairòs

anno edizione: 2008

pagine: 65

Un volumetto di poesie in vernacolo che Vincenzo Aversano riesce a "mandare in scena", avendo una forte vena teatrale, una disponibilità a recitare che rende le sue composizioni liriche dei brevi atti unici.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.