Kite
Quand j'ai perdu la tête
Matilde Tacchini
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2024
Età di lettura: da 5 anni.
È primavera signor Alce
Davide Calì
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2024
pagine: 32
È arrivata la primavera e il signor Alce è molto felice, invita quindi il suo amico orso, Bruno, a cenare da lui e i due decidono di andare il giorno seguente a pescare insieme. Tutto sembra ben organizzato, ma un imprevisto fa cambiare i loro piani. Età di lettura: da 5 anni.
La preoccupazione di una piccola talpa. Illustrati
Kim Sang-Keun
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2024
pagine: 48
Una piccola talpa è molto preoccupata ed esce a fare una passeggiata sfidando una tempesta di neve e sperando così di distrarsi e calmare i suoi pensieri in tumulto. Più facile a dirsi che a farsi. A quel punto le viene in mente un consiglio della nonna. Quando hai delle preoccupazioni, diceva, parlane a voce alta e fai rotolare una palla di neve. La piccola talpa non sa bene che cosa significhi, ma prova ad eseguire l'ordine e magicamente tutto si risolve in modo divertente ed insperato. Una tenera storia per i più piccoli sul valore dei rapporti familiari e dell'amicizia. Età di lettura: da 4 anni.
Adesso e per sempre
Chiara Lorenzoni, Marco Somà
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2024
pagine: 32
Oliva e il suo papà si trovano d’improvviso senza la cosa più importante che avevano. Tutta la struttura delle loro vite e la bellezza che ne derivava vengono scomposte e scompaginate. Rimangono solo loro due e basta. Bisogna ricostruire, un posto nuovo in cui trovare parole inedite. Solo così si potrà ritrovare la serenità. E scoprire un modo di sentirsi di nuovo bene. Adesso e per sempre. Una storia sulla perdita e la rielaborazione del lutto. Temi: perdita di un genitore, resilienza, rielaborazione del lutto. Età di lettura: da 6 anni.
François Truffaut. L'enfant qui aimait le cinéma
Luca Tortolini
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2024
pagine: 48
«Un uomo si forma tra i sette e i sedici anni. Poi vivrà di tutto ciò che ha assimilato tra queste due età. Per François Truffaut niente più del cinema illuminò quel periodo di crescita e di formazione. Una biografia illustrata del grande regista francese maestro della Nouvelle Vague. Età di lettura: da 11 anni.
Allez savoir!
Eva Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2024
pagine: 32
I cuccioli della savana sono tutti a scuola, in classe con il loro maestro Elefante. Si chiedono come sia fatto un coccodrillo, perché pur non avendolo mai visto, ne hanno molta paura. Provano a rappresentarlo e ognuno di loro lo disegna a modo proprio. Il maestro, prendendo spunto dalle loro interpretazioni, ne approfitta per far capire ai cuccioli che cosa caratterizza i vari movimenti artistici. Un albo divertente e anche istruttivo. Età di lettura: da 4 anni.
Qui a vu Monsieur Degas ?
Eva Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2023
pagine: 36
Parigi dell'Ottocento, una ballerina dell'Opera, al termine delle prove generali, scopre di aver scambiato la sua borsa con quella di Monsieur Degas, il pittore che per mesi ha ritratto le ballerine mentre danzavano, si riposavano e chiacchieravano. La ragazza corre per la città in cerca dell'uomo e incontra alcuni straordinari artisti che ritraevano Parigi in quegli anni. La ballerina e Degas si ritrovano poco prima dell'apertura del sipario. Un tributo all'Impressionismo francese e alla città di Parigi. Età di lettura: da 6 anni.
Discordia
Nani Brunini
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2023
pagine: 40
Una discussione può cominciare per una piccola divergenza, ma se non si è disposti ad ascoltare le ragioni dell’altro e si cade nella polarizzazione, si rischia di trasformare il confronto in una disputa insanabile, in cui gli argomenti perdono di significato. I toni si alzano e sostenitori intransigenti su ciascun fronte cercano di imporre la propria posizione. Chi vince in una simile situazione? La discordia. Le parole possono dividerci, ma anche aprire il dialogo e farci trovare la strada per costruire una società più inclusiva e accogliente. Tutto dipende da come le usiamo. Età di lettura: da 5 anni.
Cosa su cosa
Bas Rompa
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2023
pagine: 32
Un uomo solitario passa il suo tempo accatastando oggetti in pile ordinate nel suo giardino. Non ha mai avuto la curiosità di viaggiare e le sue cose e la sua routine, fino al giorno in cui una vecchia fotografia non gli darà l’ispirazione. Una storia malinconica illustrata da Kaatje Vermeire. Temi: accumulazione, solitudine, desiderio. Età di lettura: da 6 anni.
Il desiderio di una piccola talpa
Kim Sang-Keun
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2023
pagine: 52
Una piccola talpa si è appena trasferita, non conosce ancora nessuno in città e si sente sola. Di ritorno verso casa dopo il primo giorno di scuola incontra una palla di neve, la saluta e, mentre la fa rotolare verso la fermata dell’autobus, comincia a raccontarle come si sente. Dovrà inventarsi diversi escamotages prima di trovare un autista disposto a farle salire entrambe sull’autobus. Le cose poi non andranno proprio come aveva sperato, ma alla fine il suo desiderio verrà esaudito. Età di lettura: da 4 anni.
Rododendro
Davide Calì, Marco Paschetta
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2023
pagine: 32
Un uomo si accorge che sta rimpicciolendo. All'inizio non ci può credere, prova a andare avanti con la sua vita come se nulla fosse. La situazione però precipita così velocemente che finisce per perdersi tra i fili d'erba lungo il ciglio di una strada. Cercherà invano di tornare a casa con la speranza di poter trovare una soluzione a quel che gli è successo e recuperare tutto quel che ha perso. La sorte gli darà l'opportunità di vedere le cose da una nuova prospettiva. Con che metro misuriamo la nostra vita? Età di lettura: da 5 anni.
Il piccolo musicista
Alexandra Mitsiali
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2023
pagine: 32
Un grande musicista deve concentrarsi per scrivere la sua musica, non può certo perdere tempo ad ascoltare un piccolo musicista che suona un’armonica per la strada. Ma se quel piccolo musicista, con la grazia del suo talento, ricorda al grande musicista perché lui ami la musica, allora qualcosa può ancora succedere. Età di lettura: da 7 anni.

