Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kromatoedizioni

Ritratti ispicesi

Ritratti ispicesi

Emanuele Terranova

Libro: Libro in brossura

editore: Kromatoedizioni

anno edizione: 2021

pagine: 208

"Profili di personalità cittadine vissute nel XX secolo, frammenti di cronaca e di storia che hanno dato vita alla nostra comunità, registrati nelle memorie di ognuno e di tutti, collocati ormai nel passato dopo avere dato respiro al fluire del tempo. I lineamenti dei personaggi descritti sono stati attinti, in parte ai miei semplici ricordi, dilatati dalle preziose informazioni avute, in particolare dai parenti delle persone trattate nel presente lavoro, tutto ciò in aggiunta alla letteratura loro dedicata. Nessun carattere di selettività nella scelta delle figure prese in considerazione, ma non posso negare che in esse ho trovato momenti ricchi di colori esistenziali che penso siano degni di essere conosciuti. Interrogare e interpretare i problemi umani e civili della società ispicese attraverso le esperienze di vita di questi personaggi credo possa servire a stimolare nuovi orizzonti di conoscenze".
10,00

Il cacciatore. Memorie di cani, fucili, selvatici e caccia, di albe e di tramonti

Il cacciatore. Memorie di cani, fucili, selvatici e caccia, di albe e di tramonti

Saro Calvo

Libro: Libro in brossura

editore: Kromatoedizioni

anno edizione: 2021

pagine: 100

E con questo spirito, noi, che abbiamo impresso il marchio del Cacciatore, ci immergiamo nella Natura nostra Maestra. Aprendo il cuore ad ascoltare, trascendendo la nostra condizione umana. La solitudine, poi, io vi ho sempre convissuto sin da piccolo. Mi piaceva fantasticare e sognare di sguazzare in acquitrini ricolmi di anatre e folaghe, sfangare in marcite piene di beccaccini, osservare le ferme statuarie dei miei cani sulle beccacce che si incolonnavano sempre tra l’armadio e la porta. E di tutta questa bella compagnia era piena la mia stanzetta da bambino e ad occhi aperti infilavo la testa smeraldina di un germano nello strozzino dopo averlo tirato giù dalle stelle col mio fucile giocattolo. Tenevo in alto per le zampe posteriori quella lepre che avevo fulminato di stoccata dopo che i cani l’avevano scovata su quel costone ripido proprio sopra la scrivania, guidandola nella cacciatora con l’altra mano. E formidabili, sotto la ferma del cane le coppiole su quelle brigate di coturnici che mi facevano sempre sobbalzare il cuore.
10,00

Catania sparita e «ricostruita». Il primo viale

Catania sparita e «ricostruita». Il primo viale

Elio Miccichè, Armando Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Kromatoedizioni

anno edizione: 2021

pagine: 188

Il volume Catania sparita e “ricostruita”. Il primo viale è il terzo della serie ed ha come filo conduttore gli orti e i giardini delle aree poco urbanizzate o agricole della città come si presentavano nel corso dell’Ottocento: via Etnea oltre piazza Stesicoro; il triangolo formato da via Androne, via Ficarazzi e le vie Longo e Tomaselli; l’orto di S. Salvatore che darà origine al settore nord del Giardino Bellini, a piazza Roma e a una sezione del viale Regina Margherita. Di via Etnea si approfondisce l’evoluzione dei terreni appartenuti all’Ospedale S. Marco (con sede a Palazzo Tezzano), raccontando degli edifici e di quei proprietari che hanno contribuito ad arricchire la narrazione sul viale. Gli otto capitoli hanno per oggetto: i giardini dietro Palazzo Tezzano; il Palazzo Pisani-Gussio; il primo viale; le due chiese demolite della Mercé e di S. Maria della Concordia; i giardini attorno a Piazza Roma; l’Orto di Ficarazzi; le vicissitudini di Paolo Cantarella Nicolosi e della villa appena costruita, oggi Trigona di Misterbianco; il profilo di Marco Patriarca, proprietario di un pregevole palazzo liberty da oggi non più anonimo.
29,00

Il ricercatore di parole

Il ricercatore di parole

Marco Raccuglia

Libro: Libro in brossura

editore: Kromatoedizioni

anno edizione: 2021

pagine: 136

Un Bambino di otto anni, appassionato di Parole, curioso e coraggioso come un adulto, viene attratto al centro di una piazza: la Zisa. Avrà così inizio un incredibile Viaggio, una vicenda straordinaria, dove reale e surreale fanno da contrappunto al quotidiano. Gli eventi porteranno il piccolo protagonista indietro nel passato e avanti nel futuro. Durante il tragitto incontrerà diversi personaggi come Solitudine e Coraggio, discuterà con il Tempo, visiterà la stanza di Dolore. Con il susseguirsi delle tappe, si accrescerà la consapevolezza del piccolo eroe di avere una missione da compiere. Per adempiere al suo compito, dovrà essere disposto a pagare un caro prezzo: mettere in gioco la vita stessa! A fare da cornice a questa storia la splendida città di Palermo, con i suoi antichi palazzi nobiliari, i suoi quartieri, i suoi personaggi, la sua vertigine di profumi e colori. Un Viaggio che è anche sonoro: ogni capitolo è accompagnato dalle Parole raccolte dal Ricercatore nella forma del testo di una canzone che è possibile ascoltare attraverso un codice QR. Le canzoni, presenti nel libro e scritte da Marco Raccuglia, hanno vinto illustri premi nazionali.
15,00

Marinusa

Marinusa

Luisa Gennaro, Filippo Bozzali

Libro: Libro in brossura

editore: Kromatoedizioni

anno edizione: 2021

pagine: 310

Ci sono luoghi che emanano un’essenza senza tempo; luoghi dove la realtà sembra incanalarsi verso direttrici già segnate, dove il passato e il futuro si fondono nel presente, e il presente si dipana come un film che scorre, un sogno già vissuto, una fontana mai vista prima, dove sai di esserti già dissetato. Marinusa è questo. Marinusa è così. Il mito, la leggenda, il sogno abitano Marinusa, una cittadina dell'estremo lembo a sud e ad oriente della Sicilia, accarezzata dal mare più bello del mondo, riscaldata e illuminata da una luce che commuove, e protetta alle spalle dalle colline della Rocca, dai cui palmenti sgorga il vino che inebria gli Dei. Si rincorrono anche le storie, gli amori, i drammi. Marinusa è il luogo dove tutti noi vorremmo abitare e dove in fondo un po' tutti abitiamo; il luogo dove anche il lettore più distaccato finirà per decidere di andare, di tornare, di ritornare, attratto dalla bellezza di una donna, dalla magia di una nenia, dalla frenetica lentezza del tempo che scorre senza scorrere e disegna sulla pelle frammenti d'eternità.
18,00

Vi racconto una storia... La nostra storia

Vi racconto una storia... La nostra storia

Giovanni Mario Incatasciato

Libro: Libro in brossura

editore: Kromatoedizioni

anno edizione: 2021

pagine: 324

Il memoir di Mario Incatasciato è una immersione nella storia dell’Italia del '900 nella quale la “piccola” storia di gente comune si intreccia continuamente con gli eventi della “grande” storia. A partire dalla esperienza del padre nella seconda guerra mondiale fino alle ultime vicende di una nuova e diversa guerra, contro un virus ancora poco conosciuto e letale, l’Autore riporta alla memoria - personale, familiare, collettiva - gli avvenimenti che hanno segnato la storia della propria famiglia, della propria comunità, della propria terra.
16,00

Le mie poesie...

Le mie poesie...

Ignazio Giavatto

Libro: Libro in brossura

editore: Kromatoedizioni

anno edizione: 2021

"Dedicato espressamente alla mia compagna di viaggio, al mio amore. Semplici parole di amore che ognuno di noi dovrebbe provare per il prossimo e per chi ci sta vicino. Oggi queste piccole poesie le dono a voi, persone speciali, sperando di regalarvi un'emozione grande come quella che io ho provato mentre le scrivevo ... Buona lettura."
10,80

Tindaro La Grua

Tindaro La Grua

Diego Guadagnino

Libro: Libro rilegato

editore: Kromatoedizioni

anno edizione: 2020

pagine: 228

Subito dopo la scomparsa di Tindaro La Grua, principe del foro e colto umanista, traduttore del Dialogo degli oratori di Cornelio Tacito, un giovane avvocato comincia a indagare sulla sua vita, inizialmente solo per motivi letterari, ma i misteri e le sorprese che gli riserva la personalità del defunto maestro progressivamente lo intrigano fino a coinvolgerlo in prima persona. Su questo supporto narrativo, si svolge la parabola di un uomo, di un personaggio, che cercando l’autenticità esistenziale assoluta finisce per essere impostore e vittima della propria impostura, celebrando nel paradossale epilogo il segreto fallimento di una vita.
15,00

Catania sparita e «ricostruita»

Catania sparita e «ricostruita»

Elio Miccichè, Armando Villani

Libro: Cartonato

editore: Kromatoedizioni

anno edizione: 2020

pagine: 156

Diverse sono le pubblicazioni che raccolgono vecchie foto di Catania. Alcune riproducono immagini della città comprese fra Ottocento e prima metà del Novecento, altre ne evidenziano i cambiamenti mettendo a confronto, come in uno specchio, l’antico e il moderno. Questo libro, invece, si propone di cogliere il volto sparito della città, ricostruendolo con una successione di immagini d’epoca che offrono, ove possibile, una visione panoramica a tutto tondo. Grazie al lavoro di Armando Villani nella certosina ricerca di foto significative, di cui parecchie inedite, è stato possibile “assemblare” le immagini secondo un criterio che ha permesso a Elio Miccichè di dare vita al passato, sul filo della memoria recuperata attraverso le carte d’archivio. La selezione delle foto ha seguito il criterio di privilegiare la rappresentatività e non la qualità delle immagini. I testi sono accompagnati anche da piante esplicative e da numerosi ritratti. Un sentito ringraziamento va a tutti i lettori di Catania sparita che hanno inviato foto e materiale frutto di loro osservazioni e ricerche.
25,00

Qua e là. Aforismi e riflessioni. Aneddoti e citazioni

Qua e là. Aforismi e riflessioni. Aneddoti e citazioni

Giuseppe Coppeta

Libro: Libro in brossura

editore: Kromatoedizioni

anno edizione: 2019

La silloge raccoglie per la prima volta le riflessioni, i pensieri, gli aforismi contenuti in alcuni diari e fogli sparsi dell’autore. È un piccolo zibaldone, ma anche un brevissimo viaggio nella letteratura universale, tra il serio e il faceto. Si va dai grandi scrittori italiani ai moralisti francesi del Seicento e del Settecento, ma non mancano pagine autobiografiche, citazioni di sentenze e di poesie, aneddoti e proverbi popolari. Accanto a pensieri aforistici troviamo trentasei poesie, che costituiscono una piccola antologia poetica dentro l’opera. Com’è proprio di ogni libro di aforismi, l’opera si caratterizza per l’eterogeneità degli argomenti trattati e per la mancanza di una divisione tematica. La silloge pone dubbi e interrogativi su molti argomenti di attualità. D’altronde lo scopo è quello di stimolare il lettore a riflettere su alcuni grandi temi. Se anche in parte l’opera riuscirà in quell’intento avrà raggiunto il suo scopo.
6,50

A day at kindergarten

A day at kindergarten

Rosa Cerruto

Libro: Libro in brossura

editore: Kromatoedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 36

Un libro pensato per i bambini che affrontano il primo giorno di asilo e per i genitori che cercano un modo per raccontare loro questa importante esperienza. Pagina dopo pagina si introducono, attraverso coloratissime illustrazioni, temi come il distacco temporaneo dai genitori, la socializzazione in un ambiente nuovo, la molteplicità culturale e l’importanza del gioco. La particolarità di questo libro è che si “capovolge” nella parte centrale, mettendo così in risalto il momento fra l’esperienza introdotta nella prima parte e quella vissuta nella seconda. Filo conduttore della storia è il cestino rosso, all’inizio uguale per tutti ma che viene personalizzato nel momento in cui ai bimbi viene assegnato un simbolo. Questo a sottolineare il fatto che, pur con la propria identità, ogni bambino è parte integrante di una umanità che ci accomuna e rende simili. Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.