Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kurumuny

Sillabario minimo della Giustizia

Sillabario minimo della Giustizia

Roberto Tanisi

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2025

pagine: 254

La giustizia si configura, da un lato, come l’esigenza di preservare e tutelare i diritti degli uomini secondo la legge e secondo principi di equità e umanità che trovano espressione nella Costituzione e nelle Dichiarazioni Universali dei Diritti dell’Uomo. Dall’altro lato, la giustizia è anche l’insieme degli strumenti predisposti dagli ordinamenti giuridici per risolvere le controversie tra i cittadini e perseguire i reati. Una parola così fondamentale – Giustizia – si declina attraverso molteplici istituti. Ed è proprio questo il senso del libro: un Sillabario, pensato per essere di facile consultazione che illustra alcune delle declinazioni di questa parola tanto comune quanto poco conosciuta. Dalla A alla Z, da “Adulterio” a “Generazione Zeta”, si snoda un percorso attraverso cui l’autore – magistrato – racconta la giustizia con gli occhi della propria esperienza professionale e umana. Ne evidenzia meriti e criticità, adeguatezze e inadeguatezze, funzionalità e disfunzionalità, illusioni e disillusioni. Perché la giustizia – quella dei processi e dei giudici – è umana e limitata, come tutte le cose umane. Ma di essa – così come dei giudici – non si può fare a meno.
18,00

Il codice indecifrabile. Il manuale dell’agente Pastanca. Volume Vol. 3

Il codice indecifrabile. Il manuale dell’agente Pastanca. Volume Vol. 3

Matteo Sabato, Francesco Cuna

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2025

pagine: 80

Ernesto, 13 anni, sogna di diventare un investigatore come Sherlock Holmes. Insieme alla sua banda, i "Tèssara", ha già risolto vari casi nel suo paese. Tuttavia, dopo un litigio con JB, la sua migliore amica, inizia a dubitare delle sue aspirazioni. Due casi lo attendono: le lettere scomparse dalla casa della nonna e la nuova relazione tra JB e Kevin, il suo nemico. Solo recuperando il senso più profondo delle parole e dei suoni della lingua del suo popolo potrà ricostruire il mistero che sembra avvolgere, nella stessa nebbia, l’amicizia tra JB e Kevin, le lettere della nonna e quel battito che sente sempre più irrefrenabile nel suo cuore. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

L'«inchiesta operaia» di Karl Marx

L'«inchiesta operaia» di Karl Marx

Hilde Weiss

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2025

pagine: 96

Nel 1936, sul numero V della prestigiosa rivista dell’Istituto per la ricerca sociale di Francoforte (Zeitschrift für Sozialforschung), viene pubblicato l’articolo di Hilde Weiss, dal titolo “Die ‘Enquêtte Ouvrière’ von Karl Marx”, basato sul ritrovamento del questionario marxiano nel corso delle sue ricerche d’archivio sulle condizioni sociali dei lavoratori in Francia. Dopo essersi laureata in sociologia ed economia presso l’Università di Berlino con Werner Sombart e aver conseguito il dottorato presso l’Istituto per la ricerca sociale di Francoforte, con una tesi dal titolo "Abbe und Ford: Pläne für die Errichtung Sozialer Betriebe", Weiss si dedica, insieme a Erich Fromm, a ricerche pionieristiche sulla dimensione politica e psicologica dei lavoratori tedeschi durante il periodo di Weimar. Buona parte di questi studi sono stati incorporati nel libro Studi sull’autorità e la famiglia, di Horkheimer, Fromm e Marcuse. Nonostante il suo rilevante apporto alla costruzione della teoria critica, Hilde Weiss resta ancora oggi una delle figure più trascurate della Scuola di Francoforte. Questa pubblicazione vuole contribuire a strapparla dall’oblio.
13,00

Le parole si arricciano come le nuvole. Scritti dispersi (1977-1993)

Le parole si arricciano come le nuvole. Scritti dispersi (1977-1993)

Antonio L. Verri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kurumuny

anno edizione: 2025

pagine: 652

La letteratura intesa come militanza attiva, partecipazione e operatività culturale emerge in maniera netta nella ricca attività pubblicistica di Antonio L. Verri, per la prima volta raccolta integralmente in questo doppio volume. Tra il 1977 e il 1993 Verri si fa promotore di numerose riviste e fogli letterari, in una frenetica e generosa attività che si fonda sull’intenzione di traghettare la cultura e le lettere salentine fuori dagli angusti confini provinciali. Nascono così le esperienze di «Caffè Greco», «Pensionante de’ Saraceni», «On Board», «Quotidiano dei poeti» e «Titivillus», oltre alle collaborazioni con «Quotidiano di Lecce» e «SudPuglia». Nei suoi interventi, sempre caratterizzati da una robusta verve polemica, Verri «l’uomo rivista» – come l’ha definito simpaticamente Ennio Bonea – si sente parte integrante, erede e animatore di una comunità letteraria orgogliosa di essere borderline, se per allineata si intende la cultura del «perbenismo impellicciato», ossequiosa del potere editoriale e accademico e incline al compromesso.
38,00

Le nuove salentine. Carte da gioco

Le nuove salentine. Carte da gioco

A. Sicuro, F. Cuna

Prodotto: Carte

editore: Kurumuny

anno edizione: 2025

Le Salentine sono un mazzo di 40 carte da gioco regionali che raccontano la simbologia del Salento offrendo cenni su tradizioni, riti, miti, usi, costumi e riferimenti architettonici. Quaranta carte che svelano una terra magica e la sua storia ancestrale senza perdere il piacere del gioco. Le carte sono realizzate in Salento.
10,00

I trofei della città di Guisnes

I trofei della città di Guisnes

Antonio Verri

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2025

pagine: 196

"I trofei della città di Guisnes", pubblicato per la prima volta nel 1988, è espressione del più funambolico estro creativo e sperimentale di Antonio Verri. Il romanzo - o meglio: l'anti-romanzo, ribollente e magmatico, in perpetua formazione - racconta di uno scrittore alle prese con il «declaro», cioè con il suo irrealizzabile progetto di libro-mondo. La stesura presenta innumerevoli insidie, la più ardua delle quali è l'abisso che separa le cose dalle parole, la realtà dalla rappresentazione. Su questi presupposti, Verri intraprende così la sua visita a Guisnes, la città impossibile della scrittura. Introduzione di Mario Desiati.
8,80

Bene detto Pinocchio

Bene detto Pinocchio

Piergiorgio Giacchè

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2024

pagine: 60

Quel Pinocchio che sono" è più che mai rifiuto a crescere, civilmente e umanamente. È lo spettacolo dell'infanzia prematuramente sepolta, che si risveglia e scalcia nella propria bara. Adulta è la terra-padre-avvenire che la ricopre." (Carmelo Bene). Pinocchio è un libro per l'infanzia: solo un bambino lo può inseguire e interpretare nel modo giusto, che poi è "a modo suo", scorrendolo e subendolo senza pensarci sopra ma andandoci dentro… Come dunque si può Leggere Bene Pinocchio? Il Noi bambino – a guardar Bene – deve ritrovare il modo di chi legge per gioco e di chi gioca mentre legge. Il bambino non è l'adolescente: il bambino che legge e gioca si proietta ma non si identifica, mai completamente. Il bambino si muove piuttosto che commuoversi, muove il suo burattino con cui ha un rapporto teatrale, diremmo da regista… Se non fosse un attore. Da queste considerazioni muove Piergiorgio Giacchè, in occasione di un seminario promosso da AMA sul Pinocchio di Bene.
10,00

Conversazioni su maternità, paternità, concepimento. Corpi in trasformazione

Conversazioni su maternità, paternità, concepimento. Corpi in trasformazione

Paola Di Nicola, Debora Viviani

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2024

pagine: 102

La metafora del corpo sociale, che rimanda a una visione olistica delle relazioni inter e intra gruppi, è diventata realtà. Nello studio delle relazioni istituzionali e affettive tradizionalmente giocate entro lo spazio familiare, emerge in tutta la sua centralità la dimensione del corpo – la pars extensa di Cartesio – come nuova realtà che entra prepotentemente nella costruzione del sociale. Affrontare il tema della famiglia e delle sue più recenti trasformazioni, significa confrontarsi con il tema della procreazione, del concepimento, della sua capacità riproduttiva o della sua mancata capacità di generare figli. Uno scenario che costringe a interrogarsi su quali siano i nuovi ruoli di madre, padre, figli alla luce dell’entrata in scena delle tecniche di genitorialità assistita, che hanno creato nuove connessioni tra famiglia, corpo, tecnica, concepimento, emozioni e felicità.
13,00

Un bambino vuole sapere

Un bambino vuole sapere

Roberta Marsano, Francesco Cuna

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2024

pagine: 36

"Un bambino vuole sapere" sussurra il desiderio di ogni bambino di trovare risposte e sentirsi accolto. Ogni pagina dà voce a un bisogno profondo: sentirsi accolti, protetti, amati. Un racconto poetico che non parla esplicitamente di diritti, ma che celebra il diritto di ogni bambino a sentirsi protetto, ascoltato, libero di chiedere, esplorare e scoprire. In ogni risposta non detta, si cela la promessa di un mondo in cui i più piccoli non devono temere di cercare un rifugio, una storia, un sorriso. Il libro invita a riflettere sull’importanza della curiosità, delle relazioni affettive e dell’educazione nei primi anni di vita, così da risultare una guida utile sia per i bambini che per gli adulti. Le illustrazioni, morbide e avvolgenti, amplificano la potenza di queste parole. Accompagnano il lettore in un viaggio visivo che alterna momenti avventurosi a quelli intimi e rassicuranti. Il connubio tra testo e immagini crea un’esperienza che non è solo lettura, ma un momento di riflessione e tenerezza, capace di toccare le corde profonde del cuore tra luci e ombre. Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Quando l’Anarchia verrà. 11 canti d'amore e libertà

Quando l’Anarchia verrà. 11 canti d'amore e libertà

Susanna Buffa, Igor Legari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kurumuny

anno edizione: 2024

"Quando l’Anarchia verrà" è un progetto musicale ed editoriale che presenta undici canti anarchici del XIX e XX secolo, arrangiati ed eseguiti da Susanna Buffa e Igor Legari. Ogni brano è accompagnato da un’illustrazione in forma di cartolina realizzata da Alberto Giammaruco, il cui artwork si ispira alla satira politica dei primi del Novecento e all’arte dell’illustratore Giuseppe Scalarini. Le cartoline, dotate di QR-Code per l’ascolto delle tracce digitali, sono raccolte in un raffinato cofanetto. Melodia e poesia sono i pilastri di questo lavoro sulle canzoni anarchiche che, partendo da Pietro Gori fino al punk rock e all’elettronica, sin dalla fine dell’Ottocento continuano a veicolare l’ideale antiautoritario in Italia e nel mondo. Come recita un verso della celebre Ballata del Pinelli (1970), «Anarchia non vuol dire bombe»: la musica ha il compito cruciale di dimostrare che la violenza non appartiene agli ideali anarchici, che invece promuovono i principi di uguaglianza, libertà, fratellanza e reciproco sostegno.
13,00

L'identità della taranta. Note e interviste

L'identità della taranta. Note e interviste

Franco Cassano, Luigi Chiriatti

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2024

pagine: 68

Il volume raccoglie brani di due importanti intellettuali della Puglia che, in modi e con metodi diversi, hanno riflettuto intorno al tema della taranta, della festa annuale che raccoglie centinaia di migliaia di persone, con al proprio centro “pizzica” e “tarantismo”, in rapporto all’identità del territorio salentino e del Meridione d’Italia. Questi testi sembrano indicare che mondi apparentemente distanti si possono parlare, contribuendo insieme anche a costruire una critica radicale degli assetti culturali esistenti, se «ognuno smette di stare solo al suo» e «la subalternità ha il coraggio di farsi direzione». Così, in una memoria che si fa presente e una tradizione che rivive come contemporaneità, il futuro può assumere naturalmente contorni che non sono utopia ma stagioni da vivere con intensità.
10,00

Il principe re dei cieli

Il principe re dei cieli

Carla Saracino, Luigi Chiriatti

Libro

editore: Kurumuny

anno edizione: 2024

pagine: 36

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.