Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Moderna

Enna passo per passo. Guida della città con mappa

Enna passo per passo. Guida della città con mappa

Rocco Lombardo

Libro: Copertina rigida

editore: La Moderna

anno edizione: 2013

pagine: 36

Per chi viene a Enna a conoscerne la storia millenaria, ammirarne i monumenti più insigni, scoprirne gli aspetti più peculiari risulta opportuno e agevole cominciare l'itinerario di visita dal Castello di Lombardia. È uno dei più grandi manieri della Sicilia esteso circa 27 kmq, ed è il punto urbano più alto e panoramico della città. Ammirato il Monumento ai Caduti, progettato dal 1925 dall'architetto palermitano Ernesto Basile, percorrendo il Viale Nino Bavarese, che circonda il maniero si può godere di un'ampia vista sulle colline circostanti, sovrastate in lontananza dall'Etna e punteggiate sulle cime o sui fianchi dai centri urbani limitrofi. Il vicinissimo sperone roccioso è la Rocca di Cerere, fiancheggia una zona cosparsa di antiche vestigia, testimonianze di una frequentazione del sito sin da epoche così lontane da sconfinare nel mito, quello celebre imperniato sulle vicende di Cerere e Proserpina. Tornati sul Viale Savarese, si giunge allo spiazzo dove, realizzato nel 1960 dall'artista Pietro Marzilla, sorge il bronzeo monumento ad Euno, lo schiavo siro che nel II sec. a.C. si ribellò a Roma a sostenere il principio di libertà e di eguaglianza di tutti gli uomini.
5,00

Canas. Una vigilia di sogni spezzati

Canas. Una vigilia di sogni spezzati

Franco Ruggeri

Libro: Copertina rigida

editore: La Moderna

anno edizione: 2012

pagine: 128

Si tratta di una sorta di lungo racconto, ben delineato nel suo disegno strutturale, semplice nello svolgimento delle vicende, vivacizzate da dialoghi snelli, incisivi, e ancor più accattivanti là dove sono espressi in dialetto. La storia su cui è imperniato appare verisimile, specialmente se rapportata ai tempi in cui il testo fu elaborato, e tuttavia per tanti versi ancora attuale nonostante l'annosa distanza temporale, e presumibilmente ispirata a fatti se non proprio personali certo di diffuso accadimento e di vivo interesse al momento della stesura, e, quasi profeticamente, anche ai nostri giorni. La vicenda, molto lineare, si snoda su uno sfondo caratterizzato da temi sociali cui l'autore si andava avvicinando e che oggi appaiono scontati e vieti ma che all'epoca avevano una forza catalizzatrice sconvolgente per la rappresentazione di una realtà vera e cruda, evidenziata con acume e partecipazione da scrittori e registi, esploratori di ferite sociali difficili da curare, allora come adesso, per l'indifferenza, l'incapacità, la miopia dei governanti, e la grettezza, i pregiudizi, l'insipienza di tutti.
13,00

L'importanza del gesto tecnico nel judo per raggiungere un corretto equilibrio posturale

L'importanza del gesto tecnico nel judo per raggiungere un corretto equilibrio posturale

Angelo Scarpignato

Libro: Copertina rigida

editore: La Moderna

anno edizione: 2012

pagine: 108

Il titolo del libro è già un invito a riflettere, cioè il gesto tecnico nel judo come propedeuticità a un corretto equilibrio posturale. La postura merita uno studio serio e approfondito poiché l'autore propone un percorso legato al gesto tecnico nel judo con l'obiettivo di migliorare la postura. Per arrivare a quell'obiettivo, il testo parte da una breve storia del judo per dare un contesto che permetta di comprendere il perché un'arte millenaria può essere efficace come strumento terapeutico. La proposta è assai interessante se consideriamo che viviamo in un'epoca dove spesso si ricorre a metodi e trattamenti costosi e innaturali. Lo scheletro umano dovrebbe essere perfettamente allineato in forma corretta in modo tale da permettere di eseguire diverse attività fisiche in maniera adeguata. L'autore intende tradurre l'insegnamento del judo in un metodo d'intervento che migliori la propriocezione, l'esterocezione e l'equilibrio.
15,00

Memorie storiche di Valguarnera Caropepe (rist. anast. 1928)

Memorie storiche di Valguarnera Caropepe (rist. anast. 1928)

Giacomo Magno

Libro: Copertina rigida

editore: La Moderna

anno edizione: 2012

pagine: 360

15,00

Sicilia. Terra di Demetra e Kore. Itinerari turistico culturali

Sicilia. Terra di Demetra e Kore. Itinerari turistico culturali

Davide Pirrera Rosso di Cerami

Libro: Copertina rigida

editore: La Moderna

anno edizione: 2011

pagine: 160

16,00

Il processo di privatizzazione dell'energia elettrica in Italia

Il processo di privatizzazione dell'energia elettrica in Italia

Francesco Mirisciotti

Libro: Copertina rigida

editore: La Moderna

anno edizione: 2011

pagine: 92

15,00

Le notificazioni penali

Le notificazioni penali

Anna Maria Damigella

Libro: Copertina rigida

editore: La Moderna

anno edizione: 2010

pagine: 184

Il presente volume affronta, all'interno della materia di procedura penale, l'argomento delle notificazioni. L'istituto della notificazione costituisce, in generale, il veicolo tramite cui trasmettere e far pervenire nella sfera di conoscenza di un destinatario determinato, il contenuto di atti processuali ovvero di fatti che lo riguardano al fine di rendergli possibile l'esercizio di diritti, l'adempimento di doveri e la tutela degli altri interessi processuali. Siamo tuttavia al cospetto di un argomento che ha due tagli sostanzialmente: il taglio della volgare procedura nel senso della meccanica sequenza di atti, della burocratica successione degli stessi nel dispiegarsi dell'intero iter procedimentale ed il taglio che investe, invece, tematiche sommerse di grande spessore, anche di livello costituzionale, tutelate da normative sovranazionali di rilevo.
25,00

Enna tra mito e realtà

Enna tra mito e realtà

Antonio G. Maddalena

Libro: Copertina rigida

editore: La Moderna

anno edizione: 2009

pagine: 104

12,00

Carisma, comunicatività e linguaggio della politica

Carisma, comunicatività e linguaggio della politica

Luisa Ficarra

Libro: Copertina rigida

editore: La Moderna

anno edizione: 2009

pagine: 120

15,00

L'individuo oltre il velo. Analisi trasversale sulla soggettività nel postmoderno
13,00

Modelli di educazione, apprendimento e differenza di genere

Modelli di educazione, apprendimento e differenza di genere

Riccardo Tangusso, Oriana Bellomo

Libro: Copertina rigida

editore: La Moderna

anno edizione: 2009

pagine: 128

19,00

La discomunicazione politica. Breve analsii dei suoi aspetti disfunzionali e patologici

La discomunicazione politica. Breve analsii dei suoi aspetti disfunzionali e patologici

Loredana Di Francesca

Libro: Copertina rigida

editore: La Moderna

anno edizione: 2009

pagine: 104

Ma perché i nostri politici non parlano chiaro? Escludendo che si comportino così per mera incapacità, bisognerà accettare un'ipotesi che in un certo senso è più grave. Si esprimono in modo deliberatamente oscuro in obbedienza a un principio di furbizia professionale ormai troppo radicato: mai scoprire le carte, alludere sempre senza affermare, insinuare e subito ritirarsi, lasciare segnali che funzionino in un clima di complicità generale, dire ma in maniera da potere sempre sostenere, l'indomani, di avere detto il contrario.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.