La Vita Felice
L'arte di sedurre gli uomini
Una Donna Curiosa
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 1996
pagine: 285
Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche più cospicue che si trovano in questa metropoli. Volume Vol. 3
Serviliano Latuada
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 1996
pagine: 302
E' il terzo tomo della Descrizione di Milano del sacerdote milanese Serviliano Latuada pubblicata nella regio-ducal corte a spese di Giuseppe Cairoli, mercante di libri, tra il 1737 e il 1738, in cinque tomi con 42 tavole fuori testo ripiegate, disegnate da Ferroni e incise da Schiller.
Mozart a Milano. Un racconto, un saggio
Armando Torno
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 1996
pagine: 63
Gli uomini di tenace concetto. Leonardo Sciascia e l'inquisizione spagnola in Sicilia
Vittorio Sciuti Russi
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 1996
pagine: 175
La cena delle ceneri-Racconto fiorentino
Franco Fortini
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 1996
pagine: 165
Il blu non luccica mai. Appunti a Milano
Giovanni Gandini
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 1996
pagine: 142
Vita senza principi. Testo inglese a fronte
Henry David Thoreau
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 1996
pagine: 96
Se la "Disobbedienza civile" segnava, secondo le parole di Thoreau, la liquidazione di ogni Stato per via di una rivoluzione pacifica, se ce n'è una possibile, "Vita senza principi", presentato per la prima volta al pubblico italiano, riprende e approfondisce i motivi dell'individualismo e della liberazione dai vincoli del legame sociale. Come per "Walden" vale qui l'invito al lettore: "Stia attento a scoprirvi e perseguirvi il suo senso, che può essere solo privato". Ogni autentica riforma è infatti interiore e individuale: al tempo stesso riformare il sé significa dedicare la vita a un principio, lo sviluppo della deità che è in ciascuno.