Le Château Edizioni
Courmayeur dalle origini alla mondanità
Gianfranco D'Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 192
Capita di passare davanti a un monumento o a una chiesa, di passeggiare in centro con l’attenzione concentrata esclusivamente sul soggiorno, sul relax, sul divertimento. Se però ci fermiamo un momento a riflettere, ci accorgiamo che forse stiamo perdendo qualcosa: lo spirito e la storia di quel posto. È esattamente quello che è capitato all’autore a proposito di Courmayeur. Dopo anni di frequentazione del borgo alpino è scattato quel meccanismo che spinge a porsi domande più approfondite su un certo luogo, per scoprirne il passato e l’identità, e dare un senso a ciò che spesso si vede e si ascolta un po’ distrattamente. Il libro è il risultato di questa osservazione e ha lo scopo di offrire al lettore l’opportunità di conoscere e capire meglio Courmayeur. Frutto di una lunga ricerca, il volume, abbraccia la storia, lo sviluppo del turismo, l’evoluzione della società e del costume locale dalle origini fino ai nostri giorni. Il quadro è completato dai profili di alcuni cormaioresi di forte rilevanza nelle vicende locali e dalle testimonianze di diversi protagonisti di questa storia.
Il disordine di Marino. fra pensieri, parole, opere e omissioni
Mauro Felice
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 192
Marino è un uomo disordinato. Il disordine condiziona non solo il suo carattere, i sentimenti e gli affetti, ma si palesa senza limiti anche nella conduzione quotidiana della sua vita. La sua scrivania ne è emblema e metafora. Architetto e fotografo, ama la bellezza e quindi le donne. È un cultore dell’armonia ravvisabile nei luoghi, nei paesaggi, nelle arti, nelle persone. Prova molto interesse per le differenziazioni culturali che identificano la storia e le identità originali delle genti. Marino adora la libertà e l’individualità. Detesta quegli usi e costumi superficiali che la società attuale ha prodotto e adottato. Disprezza l’omologazione imperante e la diffusione delle regole ingiustificate. Odia la burocrazia, e il suo rancore per gli uomini che la generano e la coltivano è molto profondo. Marino sa chi è stato, ricorda perfettamente il suo passato, è deluso del presente, disorientato quando guarda al suo futuro. Marino è un uomo incerto, colpevole d’immaturità in forma recidiva. Possiede tuttavia qualità non del tutto rivelate. Coltiva nel suo animo speranza e latente ottimismo. In fin dei conti quello che cerca è un po’ di serenità. Gli basta poco.
I sogni e i segni di un cammino
Bartolomeo Sorge
Libro
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2019
Padre Bartolomeo Sorge, noto politologo gesuita, è ritenuto “uno dei più grandi esperti, in campo internazionale, della dottrina sociale della Chiesa” (Queriniana). Tuttavia, in Italia egli è conosciuto soprattutto come lo storico direttore de “La Civiltà Cattolica” negli anni difficili del Post-Concilio, e per il contributo da lui dato – negli anni bui dell’attacco della mafia al cuore dello Stato – per la liberazione della Sicilia, culminato nella “Primavera di Palermo”, di cui fu protagonista. La prima parte del presente volume – I “Sogni” – è dedicata a un excursus storico sui 90 anni del p. Sorge e sulla sua “missione” spirituale, nel contesto delle grandi trasformazioni del Paese e della Chiesa in cui è vissuto e ha operato. L’Autrice, Maria Concetta De Magistris, della Comunità Monastica Benedettina di Citerna (PG), era la persona più indicata a compiere questo lavoro, perché per oltre trent’anni ha seguito sempre il p. Sorge nella sua intensa attività. Dalla sua ricerca appare con chiarezza la fedeltà dell’ex Direttore de “La Civiltà Cattolica” alla lettura profetica del Concilio, compiuta da Paolo VI e oggi rivivificata da papa Francesco, tenuta a lungo “in sonno”. La fedele ricostruzione storica, contenuta nella prima parte, consente perciò – grazie all’uso di documenti inediti e di autorevoli testimonianze – di fare piena luce anche su alcune vicende ecclesiali degli anni ’70-’80, finora poco chiare. La seconda parte del volume – I “Segni” – contiene invece l’unica raccolta esistente di “Appunti spirituali” del p. Sorge. Sono pagine vive, che lasciano trasparire un’intensa vita di fede, sperimentata più che narrata. La lettura di questi “appunti spirituali” è resa più preziosa e gradevole dal racconto che l’Autore fa, spesso per la prima volta, delle grazie da lui ricevute. Sono pagine umili che, mentre fanno conoscere la vita interiore del gesuita politologo, nello stesso tempo svelano il segreto della sua infaticabile azione in campo culturale, sociale ed ecclesiale.
Giustizia partigiana nell'Italia occupata. 1943-1945
Tullio Omezzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 296
Montjovet. Storia di un paese e della sua gente
Orfeo Cout
Libro: Libro rilegato
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 192
Storia del paese valdostano di Monjovet. Montjovet è un antico paese da scoprire e visitare, dove è ancora vivo e radicato nella gente l’attaccamento alla terra e alle proprie tradizioni. Il libro, che nasce dall’amore di Orfeo Cout per il suo paese adottivo, vuole offrire ai lettori, in particolare ai residenti di Montjovet, l’occasione per approfondire la conoscenza della storia, cultura e tradizioni della località e promuoverne le attrattive. Sfogliando il libro il lettore scoprirà la storia del paese scritta sulla base delle ricerche storiche dell’autore ma anche grazie alle testimonianze di alcuni abitanti i quali ne hanno descritto la vita nei tempi passati, creando una liaison culturale tra generazioni. La località è descritta in ogni suo aspetto; dalle tradizioni religiose, a testimonianza della fede che nei secoli ha scandito la vita quotidiana di tutte le comunità valdostane, alle istituzioni pubbliche e l’economia di questo “petit monde” che, con grandi difficoltà e sacrifici, inaspettatamente ancora vive nel cuore della Valle d’Aosta.
Lo scienziato alpinista Umberto Monterin
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
Umberto Monterin (Gressoney-La-Trinité, 1887-1940) fu un vero figlio della montagna. Professore di geografia fisica alpina, ricercatore in diverse discipline quali la glaciologia e la climatologia, fu anche direttore degli Osservatori Meteorologici del Monte Rosa. Pubblicò oltre 60 articoli scientifici e ancora oggi è ricordato dagli studiosi di tutto il mondo come l’iniziatore della climatologia storica. Ampliò i suoi studi conducendo indagini sullo spopolamento montano e ricerche nelle regioni inesplorate del Sahara libico dove scoprì come i fattori che determinarono l’espansione glaciale alpina, abbiano agito anche alle più basse latitudini terrestri. Ben sintetizzano la straordinaria attività di Umberto Monterin le parole del prof. Augusto Biancotti: “É tutta la sua vita ad essere una realizzazione tenace e continua, sferzata dai venti turbinosi dei 4000 metri, esaltata dai silenzi solenni delle cime solitarie, illuminata dalla meditazione rievocativa e dalla deduzione tratta dal grande libro, eloquente per chi lo sa sfogliare, della Natura.
Pierre-Joseph Dayné. Il servitore del cielo
Luigi Armando Ferrario
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
Il volume racconta l’avventuroso cammino di una giovane e intraprendente guida alpina valdostana, Pierre-Joseph Dayné, dai picchi perennemente innevati della Valsavarenche alle lande inesplorate dell’Antartico. Dopo aver scalato con determinazione e successo gran parte dell’orografia locale, assicurandosi anche qualche “prima” assoluta, l’ambizioso valdostano fece di tutto per partecipare all'esplorazione Antartica guidata da Jean-Baptiste Charcot tra il 1903 e il 1905. Quello che ne è seguito è stato un “cammino” ai confini dell’esperienza umana. Il suo rientro in Valle, nell'estate del 1905, segna l’avvio di una nuova vita, dove la parola “impossibile” perde il suo significato e l’uomo, con sempre maggiore entusiasmo, diviene un “Servitore del Cielo”. Ad attenderlo una folla acclamante che gli riserva onori e riconoscimenti. Pierre, esploratore polare, descrive le esperienze maturate in un piccolo diario, che racconta di un uomo semplice, forte e dotato di un grandissimo coraggio che, trasfigurato dall'esperienza, affronta la nuova vita con umiltà. Giocando tra l’immaginario e la realtà l’autore costruisce un romanzo che racconta la sua straordinaria esistenza.
Les carnavals alpins en Vallée d'Aoste
Alexis Bétemps
Libro
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2018
Introd. Territorio, storia, curiosità e testimonianze di cultura contadina. Ediz. italiana e francese
Giovanni Vauterin
Libro
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2018
Scalata all'Essenziale
Libro
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2018
Scrive l’autore: “In un mondo di eccessi, di ‘tutto di tutto’, io dico che ‘tutto’ è troppo e ‘tutto’ non possiamo governarlo, così come gli eccessi e l’infinito ci lasciano disorientati; serve un passo indietro, serve un ritorno, un girarsi, uno sguardo dentro di sé e dentro le cose della vita, serve scalare verso l’essenziale”. Manuele Amateis, tra i migliori talenti valdostani della poesia contemporanea, con al suo attivo numerose pubblicazioni e segnalazioni a livello nazionale, in questo volume si collega ai temi della cultura valdostana. Non si tratta, tuttavia, di un’espressione locale o naïf, ma di un’interpretazione sapiente, dove la raffinatura della scrittura, la partecipazione emotiva e la compenetrazione dell’autore nella cultura locale sono la cifra di una poetica che lo pone autorevolmente nel territorio dove, fino ad oggi, solo la poesia patoisante ha dato i suoi risultati migliori.
Istruzioni per giovani attori. Manuale di teatro per ragazzi e insegnanti. Un aiuto nella scuola e nella vita
Cristina Bertazzini
Libro
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2018
Istruzioni per giovani attori è un libro/manuale di teatro nel quale sono presenti molte lezioni tratte dalle esperienze fatte sul “campo” dall'autrice ed è rivolto ai ragazzi, agli insegnanti, o semplici appassionati che vogliono avvicinarsi all'arte teatrale con un approccio naturale alla recitazione. Il teatro per ragazzi, i testi, le letture, le improvvisazioni e i giochi proposti sono un modo per stimolare la fantasia e la creatività, per misurare i propri mezzi espressivi, la comunicazione soggettiva e per sperimentare l’emotività. Il volume, completato da un capitolo dedicato alla storia del teatro per offrire ai lettori alcune nozioni base sul tema, vuole essere uno strumento da utilizzare anche nelle scuole come sussidio per gli insegnanti. La recitazione, oltre ad essere una formula educativa, è un ottimo ausilio nella formazione della personalità dei ragazzi; in particolare nella preadolescenza quando emergono problematiche come lo scoraggiamento, i dubbi sulla vita, l’insicurezza.
La genealogia Nostra Voudanorum di Jean-Ludovic Vaudan. Trascrizione del manoscritto dell'Archivio di Stato di Torino e genealogia aggiornata
Raul Dal Tio
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 80
La trascrizione e il lavoro di commento del manoscritto hanno restituito in tutta la sua importanza l'attualità dell'invito di Frutaz "il de Tillier va ora completato con la Genealogia Nostra Voudanorum".