Ledizioni
Exact algorithms for size constrained clustering
Jianyi Lin
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
Exponential-type inqualities in n and applications to elliptic and biharmonic equations
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
Dynamics of an elastic satellite with internal friction. Asymptotic stability vs collision or expulsion
Emanuele Haus
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
I software autore per la didattica. Percorsi creativi nella scuola primaria
Giorgio Musilli
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 197
Nella scuola italiana numerosi corsi, convegni, concorsi e aggiornamenti hanno accompagnato l'introduzione delle LIM e l'informatizzazione della didattica. Sullo sfondo di un orizzonte variegato e a partire proprio dai pregi e dai limiti degli interventi istituzionali, il presente lavoro espone iniziative interessanti come il Divertinglese e Innovascuola, le tecnologie applicate alla disabilità e gli inevitabili interessi commerciali, per poi passare ad analizzare i sistemi operativi gratuiti o a pagamento, le tipologie di software, i problemi di copyright e gli oggetti di apprendimento. Sulla base di queste considerazioni generali, il libro descrive gli strumenti delle LIM, i software universali (per testi, calcoli, grafici, desktop publishing, grafica, audio, animazioni, video) e le loro combinazioni creative, la programmazione ad oggetti (Visual Basic, Delphi, Java, Flash).
Stochastic mobility models in space and time
Lorenzo Valerio
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
Piccolo galateo dello studente universitario
Claudia Berra
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 117
"Ciò che potrebbe parer frivolo, cioè in communicando et in usando con le genti essere costumato et piacevole et di bella maniera, è o virtù o cosa molto a virtù somigliante". Così scriveva Giovanni Della Casa nel suo celebre "Galateo". L'apparenza, però, non è non può divenir sostanza, come insegnava già Socrate. Affetti e cultura veri non sono mai nati da modi compiti e citazioni azzeccate. Però le pur vituperate regole ci accompagnano e persino difendono ogni giorno tra i nostri simili. Se le conosciamo, possiamo decidere di violarle; ignorandole riusciamo solo goffi. Con molto humour, questo volumetto offre suggerimenti per migliorare il proprio modo di presentarsi e comunicare.
Mujeres y emancipación de la América Latina y el Caribe en los siglos XIX y XX
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 338
La grafica è un'opinione. Un mestiere che cambia
Mauro Panzeri
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
Questa raccolta di testi (quasi un diario) è materiale di lavoro parallelo a quel "mestiere di grafico" che l'autore esercita da tempo. È un viaggio nel progetto grafico tra libri, copertine, marchi, fotografie, macchine e software, tecnologie analogiche e digitali, mp3 e vecchi giradischi, cinema e molto altro ancora, dove lo scrivere diventa contrappunto, spazio di libertà e memoria collettiva. Il libro racconta di una generazione di fatto consapevole, i "grafici di mezzo", alla quale l'autore appartiene, che in questi anni ha vissuto una profonda transizione: manualità e artigianato, appresi lentamente "a bottega", sono stati travolti dal "nuovo" che ha trasformato tutto: soggetto e oggetto, mercato, stili, tempi e modi della produzione.
D'Annunzio drammaturgo. Pagine scelte da tutto il teatro
Franco Celenza
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 264
D'Annunzio era un uomo di teatro che ha cambiato, con il suo apporto fondamentale alla messinscena delle sue tragedie, la storia dello spettacolo nel nostro paese. Egli riuscì, prima dei futuristi e di Pirandello, a imporre un'idea della rappresentazione come sintesi di parola, musica, scenografia, costumi e luce, che era un'assoluta novità in una scena come quella italiana per tanti versi in grave ritardo rispetto a quella degli altri paesi europei. D'Annunzio portò sul palcoscenico non solo una Eleonora Duse diversa, ma anche le scenografie di artisti dell'originalità di Adolfo De Carolis, Francesco Paolo Michetti e Duilio Cambellotti, i raffinati costumi di Caramba, le musiche di compositori della genialità di Debussy e del talento di Ildebrando Pizzetti. Con una prefazione di Giovanni Antonucci.
Enacting solution. System constellations. An innovative approach to problem-solving in business and organisations
Claude Rosselet, Georg Senoner
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 155
Muscae moriturae donatistae circumvolant. La costruzione di identità plurali nel cristianesimo dell'Africa romana
Alessandro Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 426
Questa ricerca esplora la possibilità, anche in grazia di un percorso di aggiornamento relativo alle acquisizioni delle discipline storico-economiche, archeologiche e linguistiche degli ultimi decenni, di destrutturare la costruzione ideologica delle fonti antiche sul donatismo; si è tentato di superare la deformazione prospettica operata da Ottato di Milevi e da Agostino, individuando l'attribuzione di senso e significato che agli avvenimenti diedero i protagonisti diretti. Ciò ha portato al riconoscimento di elementi della costruzione identitaria donatista finora rimasti al margine della ricostruzione storiografica, e a una più approfondita conoscenza dei metodi di "normalizzazione" impiegati dalla catholica dopo la Conlatio cartaginese del 411.
Antropologia. Volume 15
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 155
Parte di uno scenario internazionale e facendo proprie le direzioni globali legate alla selezione e al controllo dei processi migratori, per molti versi l'Italia segue politiche migratorie condivise con altri stati europei o extraeuropei. Per altri, ha sviluppato nel tempo un suo modo di gestire le migrazioni e poi di raccontarle, frutto anche della sua posizione geografica nel centro del Mediterraneo. Senza perdere di vista lo scenario internazionale, questa raccolta raduna saggi sulle migrazioni volontarie e forzate che, guardando al contesto italiano, analizzano forme di governamentalità e di disciplina, violenza strutturale e potere coercitivo con l'intento di svelare gli effetti violenti che il loro esercizio ha sulle soggettività a cui sono rivolte.