Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ledizioni

Il filo di Arianna della filosofia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Il filo di Arianna della filosofia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Martino Sacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2014

pagine: 136

L'anno scolastico 2012-13 ha portato con sé importanti novità: da quest'anno è obbligatorio adottare libri che siano in parte anche digitali. L'idea, nata per accelerare il processo di rinnovamento della scuola Italia, ha incontrato le fortissime resistenze delle case editrici ed è sfociata nella sgradita sorpresa, per le famiglie, di un sensibile rincaro dei libri di testo. Sul lato insegnanti divampa ancora il dibattito sulla effettiva utilità dell'impiego massiccio delle Nuove Tecnologie nella didattica con due schieramenti, quello a favore e quello contro, che discutono accanitamente sui vantaggi e svantaggi delle due impostazioni. Il filo di Arianna della filosofia è un «manuale» di filosofia realizzato con la tecnica del print-on-demand, integrato con un sito di riferimento (Il filo di Arianna. Rivista didattica per la didattica nelle scuole superiori, reperibile all'indirizzo www.ariannascuola.eu) e finalizzato alla produzione, da parte dei ragazzi, di «quaderni-dispensa» personali sui quali i ragazzi effettivamente studiano e vengono interrogati.
15,00

Antigone a Milano

Antigone a Milano

Francesco D'Adamo

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2014

pagine: 53

Non ricordo la data, diciamo un paio di anni fa. Due giovani extracomunitari con la faccia dell'Est attaccano a martellate la vetrina blindata di un gioielliere in una stradona che da Milano porta fuori, dove una volta era campagna. Gli fanno niente ai cristalli antiproiettile, giusto una crepa. Il gioielliere esce con la 44 Magnum. Uno dei due ragazzi riesce a scappare, l'altro viene freddato. I cittadini della stradona scendono in piazza per esprimere solidarietà e conforto al gioielliere che ha difeso la sua sicurezza e la sua proprietà. Per giorni il corpo del ragazzo rimane all'obitorio, non ha documenti, non ha nome, non ha nazionalità. Qualche mese dopo: dieci righe in una pagina interna. In un paese della Puglia muore - non ricordo come - un giovane clandestino, anche lui senza nome né patria. Nessuno vuole farsi carico delle spese funerarie, neanche il comune. Una vecchina svuota il libretto postale, gli dà onorata sepoltura, fa incidere sulla sua lapide : Al Dio che tutti ci conosce. Da qui è nata l'idea di una moderna e milanese Antigone.
8,00

Open Access. L'accesso aperto alla letteratura scientifica

Open Access. L'accesso aperto alla letteratura scientifica

Ernest Abadal

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2014

pagine: XIX-125

Nonostante l'Open Access, vale a dire la disponibilità libera e gratuita dei contenuti accademici in internet, sia ormai un'iniziativa conosciuta, ci sono ancora idee molto confuse e interpretazioni erronee su alcune delle sue caratteristiche e sul suo funzionamento. In quest'opera, Ernest Abadal ha l'obiettivo di chiarire i dubbi e fraintendimenti più frequenti riguardo l'Open Access, presentando le basi teoriche di questo sistema, il ruolo delle riviste scientifiche e l'attitudine dei ricercatori, nonché una stima di quali siano le prospettive future. Questa guida si rivolge tanto agli accademici e ai dirigenti universitari, quanto agli editori e ai professionisti in ambito bibliotecario. L'edizione italiana è stata realizzata con la collaborazione di Maria Teresa Miconi, professoressa di Bibliografia e Biblioteconomia dell'Università di Macerata e riconosciuta esperta di Open Access. La prefazione è a cura di Giovanni Solimine, professore di Biblioteconomia all'Università di Roma La Sapienza, dove è anche presidente del Sistema bibliotecario di Ateneo e direttore della Scuola di Specializzazione in beni archivistici e librari.
14,00

Poetica e allegoria nel Rinaldo di Torquato Tasso

Poetica e allegoria nel Rinaldo di Torquato Tasso

Michele Comelli

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2014

pagine: 530

Quando, nel 1562, si presentava per la prima volta al pubblico con il Rinaldo, il giovane Tasso era consapevole di inserirsi in un panorama articolato e complesso, tra modelli antichi ed esperimenti moderni, progetti editoriali e accesi dibattiti accademici. A fronte di una tradizione critica che ha riservato scarso interesse al primo poema tassiano e che ha per lo più letto il suo autore attraverso le moderne categorie stilistiche, narratologiche ed ermeneutiche, questo studio si propone di ricollocare il Rinaldo all'interno del contesto storico-culturale in cui nacque e di rileggerlo attraverso le categorie retoriche che avevano informato il pensiero di Tasso e dei suoi contemporanei: le categorie di "poetica" e "allegoria". L'indagine poi, all'interno del Rinaldo, della sfuggente categoria cinquecentesca di "allegoria", nella sua portata ideologica e negli elementi anticipatori della poesia della Liberata, pone il giovanile poema a metà strada tra la retorica umanistica dell'exemplum e l'allegoria politica della Liberata e della Conquistata.
28,00

Tra le rose di Milano e i campi di Desio. testamenti e inventari della famiglia Labus sul declinare del XIX secolo

Tra le rose di Milano e i campi di Desio. testamenti e inventari della famiglia Labus sul declinare del XIX secolo

Ilde Porcu

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2014

pagine: 186

"Questo lavoro appare inizialmente come una flânerie. Sembra infatti un gironzolare tra Milano e Desio nel rigido inverno lombardo, dove emozione e piacere della scoperta documentaria si incontrano. Riprendono infatti vita molti documenti notarili, testamenti, inventari, tutti inediti, della famiglia Labus, fra i quali il testamento di Teresa Letizia, la terzogenita del grande epigrafista-archeologo Giovanni. E il testamento con beneficio di inventario di Pietro, medico e fisico, fratello di Letizia e secondogenito dell'illustre uomo. Tutto si svolge in un'atmosfera retro, affascinante, dove si evoca la vita quotidiana di questa famiglia tra le case milanesi e la villa di campagna nello scorrere veloce del secolo XIX. Il libro è il risultato di una scrupolosa ricerca che comprende anche lo studio dei possedimenti bresciani dell'epigrafista ereditati dal padre artigiano."
22,00

Solidarietà integenerazionali e sistemi di Welfare. Una nuova geografia delle responsabilità familiari in europa

Solidarietà integenerazionali e sistemi di Welfare. Una nuova geografia delle responsabilità familiari in europa

Stefania Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2014

pagine: 140

L'invecchiamento della popolazione rappresenta lo spettro del XXI secolo, innescando un processo di riforme in campo sanitario e previdenziale, ha seminato imprevisti nella famiglia e inattese ripercussioni nelle responsabilità di cura. Infatti, se osserviamo cosa succede alle reti familiari alle prese con l'invecchiamento, avremo immediata contezza di come, questa, non possa essere una questione da affrontare a porte chiuse, tra le mura domestiche, ma come, al contrario, si tratti di un tema di rilevanza internazionale che comporta la stesura di un nuovo contratto generazionale.
18,00

Il potere del comando. Diventare utenti avanzati con l'interfaccia testuale

Il potere del comando. Diventare utenti avanzati con l'interfaccia testuale

Carlo A. Mazzone

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2014

pagine: 88

Windows, Linux ma anche OSX dei computer Apple posseggono un'interfaccia grafica che, per quanto potente ed intuitiva, impone una serie di limiti alle enormi possibilità offerte dai vari sistemi operativi. Questa guida è rivolta a tutti coloro i quali necessitano di superare, per reale necessità o per semplice curiosità, le restrizioni imposte dalle interfacce grafiche per poter guadagnare il potere del comando assoluto sul proprio sistema informatico attraverso la conoscenza e l'uso consapevole dell'interfaccia testuale nascosta all'interno di ognuno dei citati sistemi operativi.
8,00

Dario e Franca. La biografia della coppia Fo-Rame attraverso la storia italiana

Dario e Franca. La biografia della coppia Fo-Rame attraverso la storia italiana

Joseph Farrell

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2014

pagine: 422

Dario e Franca hanno fatto troppo, scritto troppo, parlato troppo, rilasciato troppe interviste, fatto troppi programmi televisivi, tenuto troppi laboratori, sono stati coinvolti in troppe polemiche, sono apparsi sul palco troppo spesso, hanno recitato in troppi Paesi, troppi dei loro spettacoli sono stati tradotti in troppe lingue e hanno viaggiato troppo perché un libro qualsiasi possa fornire una documentazione completa delle loro vite e opere.
19,90

Il fascino inquieto dell'utopia. Percorsi storici e letterari in onore di Marialuisa Bignami

Il fascino inquieto dell'utopia. Percorsi storici e letterari in onore di Marialuisa Bignami

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2014

pagine: 212

Marialuisa Bignami, cui questo volume è dedicato, è una tra le più illustri studiose dell'utopia letteraria in Italia. In dialogo con la sua opera, il volume discute origini ed esiti del concetto di utopia nel panorama letterario e sociale occidentale, in particolare anglosassone. La riflessione prende le mosse da un'elaborazione di stampo millenarista del pensiero utopico, per proseguire nell'indagine dei suoi esiti letterari tardorinascimentali, settecenteschi e anche coloniali; si approda infine alle utopie moderne, postmoderne e femministe del nostro tempo, senza tralasciare gli esiti dell'immaginario utopico nella cultura di massa. L'utopia, un po' come il romanticismo, sembra essere una necessità della cultura occidentale, una categoria dello spirito, che può essere reinterpretata, negata, persino vilipesa, ma non abbandonata. I percorsi attraverso le mutazioni spazio-temporali dell'utopia raccolti in questo volume sono ispirati ad approcci critici diversi e sono trasversali a più ambiti di ricerca; la ricchezza del dibattito invita a proseguire l'indagine sui volti molteplici del genere utopico, anche attraverso l'esplorazione di nuove interazioni e di nuovi linguaggi.
18,00

Formula e metafora. Figure di scienziati nelle letterature e culture contemporanee

Formula e metafora. Figure di scienziati nelle letterature e culture contemporanee

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2014

pagine: 412

Lo scienziato - benefattore o criminale, saggio o irresponsabile, opportunista o pazzo, freddo calcolatore o debole strumento del potere, personaggio comico o tragico, drammatico o grottesco - è uno dei protagonisti della cultura contemporanea. Che si tratti di personalità storiche o di figure d'invenzione, alimentate da prototipi letterari e da stereotipi di varia matrice, uomini di scienza popolano le più varie opere di finzione da fine Ottocento a oggi: il volume ne indaga ventisei esempi, spaziando fra letteratura, teatro e cinema nei mondi di lingua francese, inglese, italiana, polacca, russa, spagnola, svedese e tedesca. Le molteplici declinazioni del personaggio-scienziato sono lo specchio più o meno deformato di eventi e problemi che hanno alimentato l'inesausto interrogarsi dell'intellettuale moderno sul rapporto fra scienza, arte e società. Al contempo, esse rivelano nelle loro radici il perdurare di antiche e moderne figurazioni mitologico-letterarie, trasformate da scrittori e artisti per interpretare consapevolmente il passato e il presente.
28,00

I diritti umani e nazionali in Palestina. Dedicato a Marina (Mimma) Rossanda

I diritti umani e nazionali in Palestina. Dedicato a Marina (Mimma) Rossanda

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2014

pagine: 80

Il libro raccoglie le relazioni, gli articoli e i documenti storici prodotti dal seminario di studio e riflessione sui diritti umani in Palestina, organizzato dall'Associazione Nazionale Partigiani di Italia, Sez. Seprio a Mozzate (Como) il giorno 15 settembre 2013. Il seminario è stato ideato e attuato per ricordare la figura di Mimma Rossanda, medico, parlamentare e grande sostenitrice della causa palestinese, la quale spese gran parte delle sue energie intellettuali e fisiche tra il 1982 e il 2000 per promuovere una serie di iniziative di tutela della salute della popolazione palestinese, in particolare di quella delle donne e dei bambini.
10,00

Linguaggio, letteratura e scienze neuro-cognitive

Linguaggio, letteratura e scienze neuro-cognitive

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2014

pagine: 321

Simulazione, embodiment, frame, script, blending: negli ultimi anni la teoria letteraria, a cominciare dalla narratologia, si è arricchita di una molteplicità di categorie provenienti dalle scienze neuro-cognitive e si è orientata, a partire dal mondo anglosassone, verso la cognitive poetics. Questo libro raccoglie contributi innovativi di autori che in modo diverso, e con orizzonti letterari che spaziano dal romanzo del Novecento alla letteratura per l'infanzia, attingono al repertorio teorico e analitico della cognitive poetics per proporre una visione nuova della letteratura e dell'esperienza che ne facciamo.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.