LEG Edizioni
Guerra segreta nel medioevo. Operazioni speciali al tempo della cavalleria
Yuval Noah Harari
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 296
					Le operazioni segrete tra XI e XVI secolo sono oggetto della magistrale analisi condotta da Harari in questo libro, che fra strategia e politica esamina sei casi di studio: il tradimento di Antiochia nel 1098; il tentativo di liberazione di Baldovino II dalla prigione di Khartpert nel 1123; l’assassinio di Corrado di Monferrato nel 1192; l’assalto fallito a Calais nel 1350; la “guerra sporca” tra Francia e Borgogna fra 1467 e 1483; e la distruzione del mulino di Auriol nel 1536. Al di là delle note battaglie campali, degli assedi e delle manovre su vasta scala, il ruolo fondamentale di assassinii, rapimenti, tradimenti e sabotaggi nella storia militare medievale viene finalmente messo in luce in un’esposizione lucida, completa e affascinante, che rappresenta una fra le prime ricerche del più affermato storico della scena contemporanea.				
									La grande strategia dell'impero asburgico
A. Wess Mitchell
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 480
					L'impero asburgico fu la potenza europea che più di tutte si trovò a fronteggiare nemici pericolosi contando su ben pochi dei vantaggi che solitamente si trovano alla base degli imperi vittoriosi. I suoi eserciti non erano rinomati per le capacità offensive, le sue finanze erano spesso ridotte e la sua popolazione era frammentata in oltre dodici etnie. Eppure l'Austria sopravvisse agli ottomani, ai russi, a Federico il Grande e a Napoleone. A essere descritta e analizzata in queste pagine è proprio la grande strategia dell'impero asburgico, dalla Guerra di successione spagnola del primo Settecento fino alla sconfitta per mano prussiana nel 1866. Ne emerge un percorso in cui rispetto alla potenza militare prevale la capacità di manipolare il fattore temporale nelle competizioni geopolitiche, attraverso lo sviluppo di un "grande gioco" che condusse nel lungo termine a una benevola egemonia nelle turbolente terre dell'Europa centrale.				
									L'ascesa dell'impero romano. 753 a.C-I secolo d.C.
Eric Teyssier
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 288
					La caduta di Roma, ampiamente analizzata, eclissa troppo spesso la storia senza pari della sua ascesa e del suo successo. Eppure, l’Impero romano fu una grande costruzione politica che unì per cinque secoli una moltitudine di etnie che parlavano decine di lingue e veneravano una quantità perfino superiore di dèi. Quali segreti hanno permesso ai romani di conquistare territori talmente vasti? E, data l’eccezionalità di tale conquista, che dire della loro capacità di tenere unito quell’enorme spazio? Per capire tali differenti imprese, l’autore esamina i miti fondanti della città latina, gli impulsi della politica imperialista, le ragioni delle vittorie militari, la forza morale della res publica e la capacità di integrare gli stranieri. I segreti dei successi e della durata dell’Impero romano, poco studiati, diventano un argomento dal fascino senza fine.				
									Alto Adige conteso. 1920-2020
Roberto Roveda
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 152
					Poco più di un secolo è trascorso dagli accordi internazionali che tra il 1919 e il 1920 consegnarono il Sudtirolo/ Alto Adige all’Italia. Da qui lo spunto per redigere una sorta di bilancio di un secolo di storia, raccontando un luogo in cui sono evidenti quelle difficoltà che poi ritroviamo su scala più ampia quando si parla di Europa unita: distanze culturali e linguistiche, diffidenza reciproca, incomprensione. Alla Grande Guerra, al fascismo e all’occupazione tedesca seguono il dopoguerra, il terrorismo, gli anni dell'integrazione europea e un complesso presente: uno sviluppo storico la cui narrazione è essenziale per la comprensione di una terra meravigliosa anche nel suo tormentato passato.				
									La seconda guerra mondiale
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 448
					Negli anni Trenta del secolo scorso l’ascesa di Adolf Hitler, l’invasione fascista dell’Etiopia e l’intensificazione dell’imperialismo giapponese concorsero allo scoppio di un conflitto che avrebbe coinvolto milioni di soldati e civili. La Seconda guerra mondiale – combattuta via terra, via mare e nell’aria e su numerosi fronti – fu il conflitto più devastante della storia umana. Questa ricchissima ricostruzione illustrata, scritta da nove specialisti di fama mondiale e con la Prefazione di Sir Max Hastings, documenta la complessità politica, militare e umana del conflitto. Fornendo una panoramica sugli eventi e inquadrandoli nel più ampio contesto in cui si svolsero, racconta con un nuovo approccio storiografico una delle pagine più tragiche del Novecento, prendendo in esame ogni aspetto del conflitto, dalle strategie di combattimento alle più vaste ripercussioni sulla vita dei civili.				
									Geopolitica dell'Impero romano
Yann Le Bohec
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 296
					Come fu possibile la costruzione e il mantenimento secolare di un impero che annoverava popoli diversissimi, frontiere estese lungo diciassettemila chilometri, e la cui sicurezza era fornita solo da una trentina di legioni che, con i loro ausiliari, arrivavano appena a duecentocinquantamila uomini? Quest’opera analizza le condizioni politiche, militari, economiche e ideologiche che permisero a una piccola città del Lazio d’imporsi sull’Italia e sull’intero bacino del Mediterraneo. In questo approfondito studio, Yann Le Bohec ci consente di comprendere come, secolo dopo secolo, il pragmatismo di generali e imperatori permise loro di impiegare al meglio i mezzi di cui disponevano e di sfruttare le più varie condizioni geografiche che si presentarono sui diversi scenari, assicurando l’espansione e la difesa territoriale. Dalle guerre puniche alle invasioni barbariche, passando per gli scontri contro germani o persiani, e per la difesa degli pseudo-limes, quest’opera ci offre un’appassionante scoperta delle fonti all’origine della potenza romana.				
									24 ore nell'antica Roma. La vita quotidiana di 24 suoi abitanti
Philip Matyszak
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 216
					Com'era vivere in una delle città più potenti e movimentate del mondo antico, con una densità di popolazione di otto volte superiore a quella della moderna New York? In questa guida divertente e illuminante, lo storico e autore di numerosi bestseller Philip Matyszak ci presenta le persone che hanno vissuto e lavorato nell’antica Roma. Ogni capitolo è dedicato a un’ora del giorno, nella quale incontriamo di volta in volta un nuovo personaggio: dall’imperatore alla schiava, dal gladiatore all’astrologo, dalla vestale all’orologiaio. Con un linguaggio semplice ma efficace e con uno stile avvincente, l’autore ci descrive gli affascinanti dettagli della loro vita quotidiana. Un’opera che cattura il lettore e lo proietta nella realtà della Roma imperiale alla scoperta di particolari, abitudini e curiosità che i manuali di storia spesso non raccontano. Un nuovo approccio divulgativo alla storia antica adatto a tutti, dai semplici appassionati ai lettori più esperti.				
									1943. Declino e caduta della Wehrmacht
Robert M. Citino
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 544
					Un’unica Wehrmacht, due nemici molto superiori: quello sovietico, che arrivava da est, e quello alleato, in apparenza intrappolato in una dura risalita lungo lo stivale italiano. In questo volume, Robert M. Citino scrive “la storia dell’anno di guerra 1943 eliminando qualsiasi scoria di romanticismo”: esaminando la corsa per Tunisi, la battaglia di Kursk, lo sbarco in Sicilia, l’avanzata sovietica a Örel e lo sbarco a Salerno, compie un percorso analitico di grande acribia nell’anno culmine della Seconda guerra mondiale, ma anche nello sviluppo della dottrina militare tedesca e nella forma mentis dell’élite prussiana che innervava il corpo ufficiali del Reich. La Wehrmacht non stava difendendo la madrepatria: combatteva per mantenere remote conquiste conseguite con una brutale guerra di aggressione, quintessenza dei guadagni disonesti. Hitler e lo Stato maggiore attesero la fine di quell’annus horribilis sperando in qualche concreta possibilità di sopravvivere: si erano tutti imbarcati in una grande e tremenda avventura, e l’avrebbero vissuta fino alla fine.				
									Vittoria in Normandia
Russell A. Hart
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 720
					Questo volume si sofferma su come gli Alleati impararono, direttamente sul campo di battaglia, a sconfiggere la macchina da guerra nazista. A partire da una dettagliata disamina del periodo tra le due guerre, in cui l’incuria militare rese gli eserciti alleati incapaci di sconfiggere l’aggressione hitleriana all’inizio della Seconda guerra mondiale, Russell A. Hart analizza i metodi approntati e poi utilizzati da inglesi, canadesi e americani per migliorare la propria efficacia militare e comprendere anche il continuo adattamento tedesco, capace di protrarre gli scontri e aumentare il prezzo della vittoria alleata. Al centro del suo studio comparativo, che si conclude soffermandosi su uno dei momenti più cruciali del conflitto, ovvero lo sbarco in Normandia del 1944, c’è la complessa interazione tra personalità, cultura militare e realtà belliche che determinava la precisione con cui i combattenti imparavano le lezioni della guerra e con quanta efficacia miglioravano le loro capacità di battaglia.				
									Storia delle epidemie. Dalla Morte Nera al Covid-19
Frank M. Snowden
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 624
					Questo saggio esplora ampiamente e nella forma scientificamente più aggiornata la storia delle malattie epidemiche che hanno colpito il mondo, l’impatto sulle popolazioni e i costi in termini di vite umane. L’Autore spiega come i focolai infettivi di massa, dalla Morte Nera alla più recente Sars, abbiano inciso sulle società del passato e le abbiano plasmate in maniera significativa. In uno stile chiaro e accessibile, sorretto da una straordinaria vena comparativa, Snowden illustra i modi in cui le malattie hanno non solo influenzato la scienza medica e la salute, ma hanno anche reindirizzato i percorsi di arte, religione, storia intellettuale e delle guerre. Questo libro è dunque un’indagine multidisciplinare della storia medica e sociale delle principali epidemie emerse nel corso della storia. Molti i temi affrontati, quali l’evoluzione della terapia medica, la letteratura sulla peste, la povertà, l’ambiente e l’isteria di massa. Oltre a fornire una prospettiva storica su malattie come il vaiolo, il colera e la tubercolosi, Snowden esamina le ricadute di recenti epidemie come l’HIV/AIDS, la Sars e l’Ebola, nonché la questione della preparazione del mondo alla prossima generazione di malattie. Questa edizione è aggiornata all’insorgere del Covid-19 e, in particolare, all’evolversi della pandemia in Italia, dove Snowden si trovava al momento del lockdown generale del marzo 2020.				
									Britannia 43 d.C. L’invasione di Claudio
Nic Fields
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
					Agli occhi dei soldati che si accingevano ad attraversare l’Oceanus Britannicus, alla fine dell’estate del 43 d.C., la prospettiva di raggiungere la periferia del mondo conosciuto corrispondeva a un misto di emozioni, tra paura e speranza. Tra questi uomini vi erano anche comandanti di primo rango, come il futuro imperatore Tito Flavio Vespasiano. Tuttavia, radunatisi al porto di Gessoriacum (l’attuale Boulogne- sur-Mer), in un primo momento molti rifiutarono di imbarcarsi. Così, a novantasette anni di distanza dall’ultima spedizione di Gaio Giulio Cesare, l’esercito romano approdò nella zona sudoccidentale della Britannia, dove venne stabilita una nuova provincia, alle spalle della linea di frontiera che correva dall’attuale Lyme Bay, sulla Dorset Coast, fino all’estuario del fiume Humber. In questo volume preziosamente illustrato da Steve Noon e curato in ogni dettaglio, Nic Fields racconta l’intera storia dell’invasione che portò i romani a stabilirsi nella Britannia, fornendo ai lettori una dettagliata analisi delle ragioni del successo della prima impresa guidata dall’imperatore Claudio e delle conseguenze che ne derivarono per i britanni.				
									Venezia contro Napoleone. Morte di una repubblica
Federico Moro
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 296
					La ricostruzione del biennio 1796- 1797 come mai è stata tentata finora: al di fuori di qualunque visione di parte, riflettendo su come e perché la repubblica Serenissima sia finita nell’occhio del ciclone dei grandi conflitti euro-mondiali. Verità certe e lezioni utili oggi per noi, che occupiamo la medesima posizione geografica e siamo eredi della sua vicenda millenaria. Perché la geopolitica non è uno strano gioco di società bensì lo strumento necessario per analizzare i fatti e compiere scelte consapevoli partendo dalla realtà geografica e storica. Esistono delle costanti di lungo periodo, infatti, indispensabili da conoscere per poter agire. Le stesse dominate dai grandi statisti veneziani dal Duecento al Quattrocento per costruire un impero di cui i discendenti nel Settecento, invece, sono rimasti vittime.				
									
