Libreria Ticinum Editore
Storie in breve
Gustavo Marchesi
Libro
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2018
pagine: 170
Le storie brevi raccolte in questa antologia sono state pubblicate nella pagina della cultura della “Gazzetta di Parma” grazie al fiuto e all'intuito di un altro scrittore importante, Davide Barilli, che ha voluto che Gustavo scrivesse per lui. E la misura breve e brevissima è stata una sfida vinta, sulle orme di Checov e di Cesare Zavattini, suo conterraneo e amico che da giovane scriveva sulla “Gazzetta di Parma”. Perché il quotidiano locale da sempre è stato una palestra per narratori. Leggere un racconto al mese è un modo di leggere, ma letti insieme hanno un’altra musica, cominciano a dialogare tra di loro. Si sentono le parole, come delle corde, che vibrano simpaticamente, come accade agli strumenti musicali. E la bellezza del libro nasce proprio da questo stupore per come i pezzi scritti a distanza di tempo l’uno dall'altro, messi insieme, creano una musica nuova, una sinfonia di voci e di storie assolutamente originale.
Piume, artigli, corna e squame. Racconti, favole e fiabe, nuove, rilette, stravolte e riscritte
Libro
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2017
pagine: 196
Cosa si nasconde sotto la gonna di una brutta strega? E se Biancaneve ormai vecchia si guarda allo specchio? Ci sono pappagalli impertinenti e animali mostruosi molto simpatici. Volano draghi e pop corn. Ecco quello che potrete leggere in questa raccolta di favole e fiabe, nate presso la biblioteca di Monticelli in provincia di Parma. Gli autori di questo volume si sono divertiti a scriverle, riscriverle, rileggerle e stravolgerle. Hanno raccontato di mostri che vivono nell’immaginario della loro terra, hanno preso le favole della tradizione e hanno immaginato come i protagonisti potrebbero diventare oggi. Età di lettura: da 7 anni.
Stava sbocciando la neve e altri racconti
Bruno Lodi
Libro
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2017
pagine: 142
Le storie di questo libro non sono favole comuni, sono racconti che aiutano piccoli e grandi a conoscere la bellezza e la sapienza del mondo della natura. Bruno Lodi è un osservatore, ha vissuto in campagna fin da piccolo, sa guardare gli alberi e il cielo con occhi diversi, e sa che nella vita delle faine, del codirosso o delle volpi, c’è un insegnamento che ci riguarda e di cui possiamo far tesoro. Ma quello dell’autore non è neanche lo sguardo di uno scienziato o di un etologo, le sue storie sono quelle di un uomo che ha grande amore e curiosità per il mondo degli animali.
Montù Beccaria. Mons Acutus Beccariorum. Tasselli per costruire una storia
Celeste Raffaele Vecchi
Libro: Libro rilegato
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2017
pagine: 444
Opera del francescano padre Celeste Raffaele Vecchi il libro racconta l'importante storia di un paese, Montù Beccaria, dell'Oltrepò Pavese. Frutto di una decennale ricerca tra archivi e biblioteche, la narrazione si sviluppa dalle origini del paese, passando attraverso la storia dei Beccaria, ai Barnabiti, fino agli eventi delle due guerre mondiali arrivando ai giorni nostri. Un'opera ricca di iconografie originali per tutti gli studiosi della nostra storia, non solo locale.
La magana. Racconti e poesie in dialetto casalasco. Testo italiano e casalasco
Aldo Sarzi Braga
Libro: Libro rilegato
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2017
pagine: 100
Storie e poesie di Po tra memorie e fotografie. Lo scrittore Aldo Sarzi Braga racconta la storia della sua famiglia attraverso la magana, la barca di chi trasportava sabbia sul Po. Un libro intimo e corale per tutti gli amanti del grande fiume. I racconti e le poesie sono in dialetto casalasco e in italiano.
Oltrepò Pavese. Inatteso, sorprendente, indimenticabile. Ediz. italiana e inglese
Elisabetta Balduzzi, Guido Conti, Carlo Ballerini
Libro: Libro rilegato
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2017
pagine: 184
Dagli immensi spazi del grande fiume Po agli insetti che abitano le orchidee selvatiche, dall’arte millenaria del romanico ai castelli custodi delle vallate, dalle ordinate vigne ai profumi delle storiche cantine, l’Oltrepò Pavese, rinomata terra di vini nel sud della Lombardia, svela per la prima volta la meraviglia delle sue immense ricchezze. Quest’opera fotografica con testi inediti in italiano e in inglese, esprime la volontà concreta di mostrare al mondo quanto questa terra sia un gioiello da vedere con i propri occhi e da vivere attraverso le proprie emozioni.
Racconti di te, all'ora del tè. Concorso letterario
Libro
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2017
pagine: 166
“Racconti di te, all’ora del tè”, è il concorso letterario indetto da Edonè, che da quindici anni è il punto di riferimento a Casteggio, in Oltrepò Pavese, per tutti gli appassionati di questa bevanda, per dare spazio alla componente più creativa del tè, usando la metafora della teiera come contenitore di pensieri e delle tazze come il veicolo per condividere e diffondere le idee.
I racconti del «Torto»
Gianni Croci
Libro
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2017
pagine: 220
Era suo desiderio quello di raccogliere in un volume i racconti pubblicati sulla rivista “dalla parte del torto”. Gianni Croci ci teneva, ci pensava già dopo l’uscita de Racconti, La vita, sempre per Libreria Ticinum Editore. Troppa era la gioia della pubblicazione, seguita al lungo lavoro di riordino e di lettura dei propri racconti. Con questa raccolta si continua la pubblicazione dell’opera di questo scrittore, capace di raccontare la quotidianità, i fatti della vita, la “banalità” del vivere, con tanta ricchezza e sfumature di umanità. Soprattutto con tanta poesia. Con un capolavoro qui pubblicato, il racconto della scoperta della letteratura, avvenuta in una giornata di caldo, tra i borghi assolati e deserti della sua città, Parma, presso una bancarella. Una rivelazione che ha saputo dare senso a una vita intera, con i racconti di Hemingway comprati perché ricordava di averlo visto su un giornale “mentre sparava a un leone”. E su “dalla parte del torto”, che da oltre vent’anni continua un lavoro di resistenza culturale, Gianni ha pubblicato anche come recensore, mostrando un approccio critico da lettore forte e impegnato.
Kamen'. Rivista di poesia e filosofia. Volume Vol. 51
Libro
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2017
pagine: 120
Con il numero 51, della Rivista Internazionale di Poesia e Filosofia «Kamen’», nata nel 1991 per iniziativa di alcuni autori e studiosi, che intendevano contribuire ad un rinnovamento della cultura italiana e contrastarne il decadimento, originato dall'abbandono sempre più evidente dell’alta cultura, si entra nel ventiseiesimo anno di vita di un progetto, inteso in senso forte, che è stato dedicato principalmente allo scavo delle tradizioni della cultura europea ed italiana proiettate in tale dimensione, ma che, nel contempo, si è aperto via via alla Weltliteratur.
Dialogo sulla poesia. Con cinque poesie inedite di Alberto Bertoni
Alberto Bertoni, Guido Conti, Roberto Galaverni
Libro
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2017
pagine: 54
Un dialogo sulla poesia tra Bertoni e Galaverni, con cinque poesie inedite di Alberto Bertoni e con gli appunti fotografici di Guido Conti che testimonia, attraverso l’iphone, incontri, occasioni, cene tra amici, presentazioni, in un dialogo tra pensiero, memoria, poesia e immagine che stupirà i lettori. Un libro nuovo e diverso, antico ma nello stesso tempo moderno, con tre protagonisti della nostra letteratura: Alberto Bertoni, poeta, ordinario di Letteratura all’Università di Bologna, Roberto Galaverni, critico di poesia per “La Lettura” del “Corriere della Sera” e lo scrittore Guido Conti. Un libro che mette insieme tre protagonisti della letteratura di oggi, che si sono conosciuti all’Aula III della Facoltà di Lettere alla metà degli anni Ottanta e che ancora oggi condividono la passione per la poesia. Un libro a tiratura limitata, esclusivo, per chi legge e crede ancora nella poesia, consigliato soprattutto da bibliofili e bibliomani.
Edgardo Abbozzo. Interviste e altri scritti
Libro
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2017
pagine: 108
Questo volume di "Interviste e altri scritti" completa il lavoro dedicato ad uno dei protagonisti della cultura del nostro paese. I materiali pubblicati restituiscono la passione e l’amore di Abbozzo per il suo lavoro. Qui vengono narrate la formazione, le prime prove, gli incontri con i maestri e le sperimentazioni sulla materia, in particolar modo la ceramica, che lo hanno reso celebre anche all’estero. L’approdo al pensiero alchemico risponde alla necessità di capire fino in fondo il lavoro dell’artista che trasforma la materia, la plasma, la cuoce e la rende aerea con le mani, senza dimenticare l’aspetto tecnico e tecnologico necessario alla produzione anche industriale. Abbozzo è un artista a tutto tondo che ha dato un impulso importante nel collegare il pensiero delle più avanzate correnti artistiche del Novecento con i luoghi di produzione, la scuola d’arte con le officine dell’artigianato locale umbro, ma nello stesso tempo di sapersi ricollegare, in maniera moderna, alle più antiche tradizioni del pensiero mitico di diverse epoche.
Il diavolo del Ticino e altri racconti
Alessandro Reali
Libro
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2017
Alessandro Reali è un narratore istintivo, un talento naturale. La bellezza di questi racconti sta nella capacità di cancellare i confini tra realtà e immaginario per cui le leggende o le storie anche inventate, diventano più vere perché attingono alle profonde radici di un territorio che ha sempre generato narratori. Questi racconti sono un esempio di come le tradizioni orali e l’immaginario del luogo affiorino ciclicamente creando una grande storia letteraria che continua e che gli dà quel senso di classicità che l’autore ha intuito scrivendo.