libreriauniversitaria.it
Laboratorio di fondamenti e didattica della musica
Libro
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2025
pagine: 156
Laboratorio di fondamenti e didattica della musica offre un quadro metodologico aggiornato per l’insegnamento della musica con attività pratiche e strategie didattiche innovative. Attraverso percorsi attivi e inclusivi, il libro supporta docenti e studenti nello sviluppo di competenze musicali e trasversali, promuovendo l’ascolto attivo, l’improvvisazione e la creatività collaborativa. È un testo pensato per chi vuole vivere la musica come esperienza dinamica di apprendimento, un manuale di riferimento per docenti, studenti di Scienze della formazione primaria e per chiunque sia interessato all’educazione musicale.
Manuale di marketing farmaceutico e biomedicale
Sandro Siclari, Angelo Salvatori
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2025
pagine: 362
Questo manuale è una risorsa completa per chi opera nel settore del marketing farmaceutico e biomedicale in Italia. Frutto del contributo di professionisti e manager esperti, il volume esplora tutte le funzioni chiave del marketing, dal ruolo del product manager alla forza vendite, e offre approfondimenti – corredati da significativi case study – sulle strategie tradizionali e omnichannel, sul medical affairs, sulla commercial excellence, sulle terapie digitali e sulle procedure di acquisto della pubblica amministrazione. Un’attenzione particolare è rivolta agli aspetti regolatori e di compliance, fornendo strumenti che consentano di affrontare al meglio le sfide di un mercato sempre più complesso. Con contributi di: Massimo Beccaria, Angela Bianchi, Anna Maria Calvio, Leonardo Caruso, Barbara Ferrarese, Alessandro Ferri, Edoardo Lazzarini, Enrico Maffioli, Ioana Mansueto, Martire Particco, Giuseppe Pompilio, Angelo Salvatori, Sandro Siclari, Massimo Stiriti, Brian Terracciano, Chiara Vieceli.
«Piove / non sulla favola bella». La parodia tra letteratura e spettacolo
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2025
pagine: 304
Che cos’è la parodia? Come si è evoluta nel corso del tempo? Come si è adattata a generi, linguaggi, contesti culturali e tradizioni espressive differenti? Questo volume – il cui titolo riprende alcuni versi di un celebre componimento parodico di Eugenio Montale – raccoglie i contributi del terzo convegno dottorale internazionale del Corso di Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo dell’Università di Verona (16-18 novembre 2023). Ne risulta un’approfondita indagine multidisciplinare sulla parodia intesa come dispositivo di decostruzione, riscrittura e reinvenzione dell’esistente, spaziando dall’antichità greco-romana alla letteratura italiana e straniera, dal teatro rinascimentale alla musica contemporanea. A cura di Asja Campo, Marco De Bartolomeo, Luca Fiamingo, Silvia Luka, Stefano Volta.
Blacknology. Black Literature, Culture, and Technology
Adriano Elia, Serena I. Volpi
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2025
pagine: 140
Cieli paleocristiani. Dalla misura alla sua rappresentazione
Manuela Incerti
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2025
pagine: 144
Il cielo stellato del Mausoleo di Galla Placidia ha affascinato i visitatori di ogni epoca per i suoi significati mistici, simbolici e scientifici. Dietro questa straordinaria testimonianza artistica si celano doti creative ed espressive, così come competenze tecniche, geometriche e astronomiche. Questo libro esplora le conoscenze teoriche e le abilità pratiche di costruttori e di artisti anonimi attraverso cinque edifici sacri di età paleocristiana che conservano una superficie musiva ricoperta di stelle: il Mausoleo di Galla Placidia, la chiesa di Santa Maria di Casaranello, il Martyrion di Vicenza, il Battistero di San Giovanni in Fonte a Napoli e il Battistero di Albenga. La vasta distribuzione geografica di questi oggetti ne rivela la diffusione, svincolandoli così da possibili matrici locali. Gli strumenti adottati nel corso della ricerca sono quelli del rilievo, della rappresentazione dell’architettura e della storia della scienza. Presentazione a cura di Riccardo Migliari.
Eleonora Duse e il divismo letterario. La «Divina» nel romanzo italiano (1885-1923)
Maria Pia Pagani
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2025
pagine: 280
Per Eleonora Duse la letteratura si è rivelata una porta di accesso fondamentale per entrare nell’immaginario collettivo. Il suo è un caso eccezionale di divismo letterario che, in Italia, resta tuttora senza eguali. Nessuna attrice nostra connazionale, infatti, è presente nella pagina scritta d’autore quanto lei. Frutto di una lunga e accurata ricerca testuale e iconografica, questo volume propone per la prima volta una raccolta di romanzi italiani che esaltano la celebrità della “Divina”, raccontando le mode, i riti sociali e i gusti artistici della sua epoca. I testi selezionati coprono un arco cronologico che va dal 1885 al 1923, ovvero i quasi quarant’anni che si snodano tra la prima e l’ultima tournée della Duse e che la vedono imporsi come una delle principali interpreti del teatro mondiale. Gli autori dei brani in antologia sono sia letterati illustri (primo fra tutti Gabriele d’Annunzio) sia firme allora note ma ormai dimenticate dai lettori del nuovo millennio e che è dunque interessante riscoprire.
Rivoluzionari e ribelli. Gli scrittori politici dell’Ottocento tra vecchia e nuova Italia
Antonio Toni Iermano, Michelangelo Fino, Giovanna Panzini
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2025
pagine: 330
Rivoluzionari e ribelli. Nel corso del XIX secolo nell’Italia risorgimentale e post-unitaria si venne affermando una letteratura d’ispirazione politica che influenzò notevolmente il dibattito pubblico e definì i contorni di una nuova civiltà letteraria e delle sue tendenze ideologiche. I contributi qui proposti intendono tracciare una genealogia e fare un bilancio storico-critico di quella contraddittoria e tormentata stagione della società italiana attraverso la ricostruzione dei profili dei protagonisti e l’analisi delle loro opere nel quadro di un rinnovato e più approfondito confronto tra nuove élite e ancien régime, tra rivoluzione e potere, tra bisogno di italianità e retriva conservazione dei modesti miti della piccola patria. La dimensione politica è la chiave di volta della fisionomia culturale dell’Ottocento fra vecchia e nuova Italia e, quindi, della galleria di ritratti qui presentati: una vasta rassegna di rivoluzionari e ribelli più o meno noti, ma tutti rilevanti nel definire la vastità e la varietà dell’orizzonte intellettuale e civile nazionale nelle varie fasi del secolo, e nel dar conto del suo stesso linguaggio.
Io non gioco da solo. Verso l'inclusione nell'educazione motoria, fisica e sportiva
Maurizio Mondoni, Cristina Salvetti, Caterina Ferraù
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2025
pagine: 220
Il presente manuale si propone come guida per la formazione di docenti di educazione fisica e di scienze motorie, di insegnanti di sostegno e di operatori sportivi nel contesto della scuola primaria e secondaria di primo grado. Attraverso un approccio multidisciplinare, esplora i fondamenti dell’educazione motoria, fisica e sportiva, fornendo strumenti teorici e pratici per la progettazione e l’implementazione di interventi didattici efficaci. Il focus del libro è sull’inclusione di bambini e ragazzi con disabilità o altri bisogni educativi speciali (BES), presentando strategie pedagogiche e metodologiche finalizzate a promuovere la partecipazione e il successo formativo di ogni alunno attraverso lo sport. A tale scopo sono riportati degli esempi di casi reali, affrontati nelle palestre di diverse scuole, con proposte pratiche, schede di autovalutazione e unità di apprendimento. Un testo fondamentale per chiunque desideri costruire una scuola e una società più inclusive e attente alle esigenze di tutti.
Fondamenti di economia e gestione dei beni culturali
Stefano Bacchiocchi, Guido Gallico
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2025
pagine: 266
Questo testo offre una panoramica completa sulle dinamiche economiche che governano l’ambito dei beni culturali, combinando solide basi teoriche con utili strumenti pratici. I concetti complessi di economia aziendale applicata ai beni culturali sono presentati con chiarezza e semplicità, mentre l’Appendice finale propone una varietà di esercizi per confermare e aumentare conoscenze e competenze tecniche. Strutturato per supportare il percorso formativo degli studenti di scienze economiche, il volume rappresenta una valida risorsa anche per professionisti e appassionati che desiderano approfondire le strategie di gestione e sviluppo nel mondo della cultura.
Conoscere Pompei. Testimonianze balistiche sillane. Calchi digitali
Adriana Rossi, Sara Gonizzi Barsanti, Silvia Bertacchi
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2025
pagine: 136
Il volume raccoglie gli esiti del rilievo con strumenti e metodi integrati condotto lungo la cinta urbica a nord dell’antica Pompei (Campania, Italia) nel corso del primo anno di attività di ricerca finanziata dal Mur con i fondi dedicati al Programma Nazionale per Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2022). “Analisi Comparative e Ricostruzioni Certificate per una corretta archeologia sperimentale: Scorpioni e Baliste romane per la cultura di epoca Repubblicana Imperiale. Politiche di governo per lo sviluppo e la fruizione sostenibile dei beni culturali” è il titolo. Deputato al coordinamento scientifico delle attività, è il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania, Luigi Vanvitelli, che opera in forma associata con il Politecnico di Milano e l’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.
Introduzione alle tecniche analitiche strumentali. Applicazioni alla mineralogia e alla scienza dei materiali
Alessandro Francesco Gualtieri
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2025
pagine: 400
In questo testo didattico sono descritte le basi teoriche e la strumentazione delle più comuni tecniche di analisi (analisi di volume, spettroscopica e microscopica) dei minerali, sia allo stato cristallino che amorfo. Le tecniche, illustrate qui a livello introduttivo, sono da considerare come uno stimolante punto di partenza. Ogni capitolo del testo include un’applicazione specifica della tecnica descritta, esercizi e ampia bibliografia, per consentire allo studente l’approfondimento dei temi trattati.
Pugni negli occhi o carezze? La fotografia nella comunicazione visiva tra giornalismo, pubblicità e moda
Arianna Novaga
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2025
pagine: 200
Lungo il corso della sua evoluzione, la fotografia ha attraversato numerose trasformazioni di ordine tecnico, culturale e sociale, ma è il suo reiterato incontro con il proteiforme universo della comunicazione ad avere sistematicamente generato novità sul piano linguistico ed estetico. Nella moda, nella pubblicità e nel giornalismo, in particolare, l'immagine fotografica ha giocato un ruolo determinante nella produzione di contenuti e per la diffusione di messaggi, ma anche per il coinvolgimento emotivo che ha saputo infondere in più occasioni. Tra documentazione e intenzione, tra informazione e immaginario, la fotografia si è saputa adeguare creativamente anche a istanze più "commerciali", consegnandosi alla storia come il più potente strumento di narrazione della cultura della comunicazione.

