Lindau
George Lucas. La biografia
John Baxter
Libro
editore: Lindau
anno edizione: 1999
pagine: 536
Nonostante il suo franco rifiuto del mestiere di regista, George Lucas ha finito per essere una delle più importanti personalità nella storia del cinema contemporaneo. In questo libro Baxter racconta le origine "provinciali di Lucas, la sua adolescenza a Modesto, in California; il periodo degli studi, trascorso alla scuola di cinema della Southern California University; il suo incontro con Coppola, Spielberg e John Milius; i suoi esperimenti giovanili e la sua dichiarata intenzione di realizzare un cinema intimo e casalingo. Grazie alle testimonianze di amici, rivali, collaboratori, ammiratori e detrattori, John Baxter ha dipinto il ritratto di un uomo che come nessun altro ha forgiato i tratti essenziali della cultura popolare del suo tempo.
L'audiovisione. Suono e immagine nel cinema
Michel Chion
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 1999
pagine: 192
La sceneggiatura. Forme, dispositivi, modelli
Francis Vanoye
Libro
editore: Lindau
anno edizione: 1999
pagine: 252
Titanic dietro le quinte. Tutti i segreti del film più visto al mondo
Paula Parisi
Libro
editore: Lindau
anno edizione: 1999
pagine: 286
Io e Derrick. Le mie due vite
Horst Tappert
Libro
editore: Lindau
anno edizione: 1999
pagine: 248
In questa autobiografia Tappert dà testimonianza, per la prima volta, della sua vita come attore di teatro, stella del cinema e uomo privato, raccontando del suo debutto teatrale a Stendal fino ai grandi successi al Piccolo Teatro di Monaco, della sua brillante prestazione nella parte del rapinatore del treno postale, Donegan, nel successo televisivo "Assalto al treno Glasgow-Londra", e del suo rapporto tutto speciale con l'ispettore capo Derrick. Di tutte le prove vengono forniti esempi specifici relativi alle materie dell'ultimo anno del liceo classico: italiano, latino, greco, storia e filosofia, matematica, scienze naturali, fisica, storia dell'arte ed educazione, fisica.