Lindau
Innamorati e lecca lecca. Indipendenti americani anni '60
Libro
editore: Lindau
anno edizione: 1991
pagine: 240
San Francesco e la radicalità del Vangelo
Gianluigi Pasquale
Libro
editore: Lindau
anno edizione: 2026
pagine: 336
Misurare il vuoto
Caterina Villa
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2026
pagine: 184
Sulle rive del Trasimeno, c’è una roulotte. Non si sa di chi sia, ma è aperta a chiunque serva uno spazio tutto per sé. Nicola, Ofelia, Simone e l’enigmatica T. vi depositano dolori e segreti. Nicola è schiacciato dal rimpianto per un amore passato e da un evento terribile che lo ha segnato nel profondo, Ofelia tenta di liberarsi dal fantasma della madre, Simone è invischiato in una relazione tossica, e T. lascia nella roulotte biglietti inquietanti in cui parla di sua figlia. Ma un giorno tutto cambia: qualcuno ha richiesto la rimozione della roulotte e il solo modo per impedirla è trovare il proprietario… attraverso capitoli brevi e una narrazione polifonica, Caterina Villa costruisce un intenso romanzo i cui personaggi sono costretti i fare i conti con il proprio passato.
Nella rete dei rating
Marco Massari
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2026
pagine: 160
Perché le banche dicono sempre più spesso “no” a molte imprese? Cosa può fare un imprenditore per non essere stritolato da algidi algoritmi, bilanci insoddisfacenti, centrali rischi non certo immacolate e iter di delibera disumani? In questo pamphlet concreto e tagliente, Marco Massari – ex vicedirettore di banca, oggi consulente d’impresa – racconta la metamorfosi del sistema bancario: da caldo partner a gelido selezionatore. attraverso capitoli agili e spiazzanti, l’autore svela come funzionano davvero i rating, perché i direttori non decidono più nulla, quali sono i veri meccanismi di esclusione e, soprattutto, quali margini di manovra restano agli imprenditori. Un libro che non si limita a denunciare, ma propone visione, strategie e consapevolezza.
Il cantico delle creature
Paolo Gambi
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2026
pagine: 184
Per costruire la pace, che Francesco d'Assisi propugnava in un'epoca in cui la guerra era la regola, serve la consapevolezza di non essere spettatori di un cosmo distaccato da noi, ma di esserne parte integrante. Francesco lo scrive in modo inequivocabile nel suo “Cantico delle creature”, che è una straordinaria sintesi del suo sentire. Eppure il Cantico è rimasto quasi sconosciuto nella storia ed è riemerso soltanto nel XIX secolo. Chi lo ha tenuto nascosto e perché? Perché non è diventato la più importante hit cattolica della storia? Per rispondere a queste domande bisogna capire bene cosa contengono i suoi versi, che devono essere approcciati con occhi e mente liberi dalle incredibili censure e manipolazioni che Francesco e il suo cantico hanno subito lungo i secoli.
La riparazione
Marcella Filippa
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2026
pagine: 160
Quando la cura diventa resistenza: storie vere che insegnano a ricominciare. I venti profili raccontati in questo libro sono quelli di donne che in tempi di conflitto, violenza e persecuzione, hanno praticato l’arte della riparazione, attraverso il canto, la musica, l’arte, la scrittura, la poesia, la filosofia e l’impegno politico. Venti donne che, con le loro azioni e le loro scelte – che in alcuni casi sono costate loro la vita – hanno mantenuto accesa la speranza nei momenti più difficili della storia recente. Venti storie da cui possiamo trarre ispirazione per agire con compassione in un momento come quello attuale, in cui si moltiplicano i focolai di guerra e lo scontro violento sembra troppo spesso sostituirsi al confronto democratico.
La cucina degli dei
Anna Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2026
pagine: 272
L'influenza del mondo classico è avvertibile anche in cucina. La cucina tradizionale mediterranea riprende infatti ingredienti e procedimenti in uso fra greci e romani. Per rendersene conto basta rileggere i miti, dove spesso si parla di cibo: dai banchetti omerici a base di carni arrostite ai cereali simboleggiati dalle bionde chiome di Demetra, dal prodigioso orto di Alcinoo, re dei feaci, all'importanza di piante quali l'olivo e la vite, i cui frutti compaiono in innumerevoli racconti. Anna Ferrari offre un esauriente quadro dell'alimentazione degli antichi, accompagnando la trattazione con un'ampia sezione di ricette, alcune tratte direttamente dalle fonti antiche, altre ricavate dalla tradizione sudeuropea e basate su ingredienti dell'antichità.
Dennis Hopper. Easy rider
Giampiero Frasca
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2026
pagine: 144
Un film culto che si è trasformato in leggenda per un'intera generazione. Dennis Hopper racconta con pochi mezzi una semplice storia popolata da gente che ha difficoltà a collocarsi in un'America colma di contraddizioni e squilibri, nella quale la libertà a cui i giovani protagonisti della Controcultura velleitariamente aspirano viene proposta come un'utopia che molti altri personaggi cercheranno di raggiungere nel corso degli anni. "Easy Rider" fonde i temi cari alla gioventù della fine degli anni '70 l'affrancamento dai vincoli sociali, la droga come liberazione, la musica rock - con il motivo del viaggio, da sempre presente nella cultura americana. Il risultato è un percorso scandito da incontri esemplari che forniscono un singolare e critico ritratto della società americana, ma anche un tragitto che, seppur destinato al fallimento, è continuato nell'immaginario collettivo per più di trent'anni.

