M & B Publishing
È tornato Masaniello! La storia interrotta del riformismo napoletano
Marco Di Lello
Libro
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2011
Da Sant'Anna di Stazzema a... prigioniero del Terzo Reich
Felice De Sanctis, Orazio Pizzigoni
Libro: Libro in brossura
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2009
pagine: 140
«La Seconda Guerra mondiale ha segnato nella storia dell’umanità uno dei capitoli più drammatici a cui la memoria ricorre spesso, sostenuta dai moderni mezzi di comunicazione che ne ripropongono alcuni spezzoni. Sulla strage di Sant’Anna di Stazzema si è fatto un film. Mi fa piacere. Per tante e diverse ragioni. Perché è giusto riproporre alle nuove generazioni (e a quelle che verranno) fatti, vicende, storie che sommuovono l’animo ricordando a quali aberrazioni e crudeltà può giungere l’uomo che si affida al fanatismo di ideologie autoritarie. E poi perché io a Sant’Anna di Stazzema c’ero. E con quella “strage” mi sono sempre sentito in un rapporto stretto. Ma a Sant’Anna di Stazzema ha preso il via anche il capitolo più intenso e drammatico della mia vita, che mi ha portato, giovane partigiano della Versilia, in Germania, prigioniero del Terzo Reich. In questo libro se ne offre una testimonianza.» (dall'Introduzione)
Il socialismo tra mito e storia. Alle origini della «Repubblica socialista mantovana»
Luigi Gualtieri
Libro: Libro in brossura
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2009
pagine: 510
Volontà di potenza. Pecorsi del «superuomo» nietzscheano nella cultura socialista italiana (1895-1915)
Libro: Libro in brossura
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2009
pagine: 258
Avere ragione. Lettera aperta a Giampaolo Pansa a proposito di Resistenza, di guerra civile, del sangue dei vinti, della «zona grigia»
Orazio Pizzigoni
Libro
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2009
pagine: 140
Visto da sinistra. Un «blog di carta» per riscrivere insieme un po' di sinistra
Marco Cipriano
Libro
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2009
pagine: 100
Milano capitale dello sport. Dalla Liberazione al centro-sinistra
Enrico Landoni
Libro: Libro in brossura
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2009
pagine: 150
A Milano, nel ventennio successivo alla Liberazione, si è realizzato uno stretto rapporto di collaborazione tra la politica e lo sport. Supplendo alla mancanza di iniziativa governativa, il Comune guidato dai sindaci Greppi e Ferrari ha saputo svolgere un'importante funzione di stimolo e di promozione di tutte le attività sportive, tramite anche il diretto coinvolgimento dei grandi club privati. La città meneghina, che nello stesso periodo è stata per tutto il Paese un esempio concreto di rinnovamento politico e di attività riformatrice, ha costituito quindi anche per la cultura e la pratica sportiva un laboratorio di iniziative che hanno indicato una reale alternativa rispetto alle tendenze nazionali.