Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marcianum Press

Amen. Maranathà! Repertorio di canti per la liturgia

Amen. Maranathà! Repertorio di canti per la liturgia

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2008

pagine: 1023

670 canti per la liturgia Amen Maranathà: uno strumento utile per le celebrazioni eucaristiche parrocchiali. Indispensabile per partecipare alle celebrazioni eucaristiche degli eventi diocesani. Formativo sul corretto e fondamentale uso del canto nella liturgia.
18,00

Per una comunità responsabile. Note pastorali

Per una comunità responsabile. Note pastorali

Beniamino Pizziol, Valter Perini

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2008

pagine: 110

Sono due note pastorali utili come strumenti di comunione per la missione; sono frutto di un lungo lavoro che ha visto coinvolti organismi ecclesiali, consigli pastorali diocesani, assemblee dei sacerdoti, laici impegnati. Ora vengono proposte a tutte le comunità parrocchiali e alle aggregazioni di fedeli affinché possano essere considerate e applicate praticamente nelle diverse realtà parrocchiali. La prefazione è a firma del Cardinal Angelo Scola, Patriarca di Venezia.
8,00

Come aveva promesso ai nostri padri (Genesi 12-25). Sussidio per i gruppi d'ascolto e di catechesi

Come aveva promesso ai nostri padri (Genesi 12-25). Sussidio per i gruppi d'ascolto e di catechesi

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2008

pagine: 329

Frequentando e partecipando ai Gruppi di Ascolto impariamo a conoscere che c'è una sola grande avventura che coinvolge Dio e l'uomo ed è la storia della salvezza. Se Dio è il creatore e conosce tutto i progetto, l'uomo celebra tutta la libertà di cui è capace ponendo domande a Dio, lasciandosi guidare, addirittura obbedendo, anche quando Dio sembra chiedere l'impossibile di cui, in verità sappiamo, che solo Lui è capace. Bene, quest'uomo è Abramo, il quale si sente dire da Dio "conta le stelle", "conta i grani di sabbia in riva al mare", ma si sente anche domandare: "Dammi tuo figlio Isacco". E... Abramo obbedisce!
15,00

Religione in standby. Indagine sulla religiosità dei giovani di Trieste

Religione in standby. Indagine sulla religiosità dei giovani di Trieste

Alessandro Castegnaro

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2008

pagine: 297

Indagine sui giovani: in che cosa credono i giovani oggi? Come immaginano Dio, se lo immaginano? Che cosa pensano vi sia dopo la morte? Il diffuso abbandono della pratica indica anche una scomparsa del sentimento religioso? Queste sono alcune delle domande cui questo libro si propone di rispondere.
29,00

Sul buon governo

Sul buon governo

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2008

pagine: 284

Nella prima parte - La polarità antropologica individuo-comunità - che raccoglie i contributi dei professori Belardinelli, Botturi e Lanza, abbiamo voluto presentare una riflessione articolata a più voci sulla polarità antropologica individuo-comunità. Il tema delle polarità antropologiche, che si rifà al pensiero del teologo svizzero Hans Urs von Balthasar. Nella seconda parte - Riflessioni sul "buon governo" - si raccolgono sei contributi provenienti da diversi ambiti disciplinari: il diritto, la filosofia politica, la sociologia, la psicologia e l'economia. Gli autori non affrontano, come nella prima parte, un tema comune, ma sviluppano i loro argomenti a partire dal proprio ambito disciplinare e secondo accenti diversi.
25,00

El Bonsignor

El Bonsignor

Gianni Montagni

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2008

pagine: 232

10,00

Ripensare il bene comune

Ripensare il bene comune

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2008

pagine: 218

Il presente volume è dedicato al tema del bene comune. Raccogliendo tre studi tenuti da tre diversi docenti, provenienti da diverse aree geografiche e cultori di diverse discipline, redatti in seguito a un corso monografico. Il risultato che ora si presenta ai lettori non costituisce un "trattato interdisciplinare" sul bene comune, bensì un pregiato caleidoscopio di dati, riflessioni e suggerimenti consegnati a chi vorrà prenderli in considerazione per arricchire il proprio studio in proposito.
20,00

Ragione e fede

Ragione e fede

Giulio Goggi

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2008

pagine: 129

Questo volume è dedicato al rapporto "fede-ragione". La prima parte di questo scritto considera il rapporto "ragione-fede" in prospettiva storico-teoretica. La seconda estende lo sguardo ai principali contributi della teologia contemporanea che riconosce, nella "storia", il luogo concreto della collocazione del "divenire" e dell'accadere del nesso "fede-rivelazione". La parte terza discute la tesi dell'armonia di ragione e fede dal punto di vista della ragione "epistemica".
18,00

Storia delle fonti del diritto canonico

Storia delle fonti del diritto canonico

Péter Erdö

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2008

pagine: 196

Appare ora in lingua italiana questa mia presentazione sistematica delle fonti del Diritto canonico che poco fa è stata pubblicata in lingua tedesca per i tipi della Casa editrice Peter Lang di Francoforte. Questo testo è il frutto di anni di insegnamento delle fonti del Diritto della Chiesa nei corsi ordinari per la Licenza in Diritto canonico presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Sono, dunque, particolarmente lieto che il mio lavoro sia adesso accessibile anche agli studenti di Diritto Canonico di lingua italiana, paese in cui a più riprese ho sviluppato organicamente i contenuti che il libro propone. Il presente manuale segue sostanzialmente l'opera edita in lingua tedesca con alcuni aggiornamenti bibliografici. La sola rilevante novità riguarda la struttura del libro: sei i capitoli della presente edizione. Introduzione, Le fonti del diritto canonico; Capitolo I. Il periodo dello ius antiquum (fino al 1140); Capitolo II. Il periodo dello ius antiquum (fino al 1140); Capitolo III. Il periodo dello ius antiquum (fino al 1140); III. La riforma carolingia; Capitolo IV. Il periodo del diritto canonico classico (1140-1563); Capitolo V. Il periodo del diritto canonico tridentino (1563-1917); Capitolo VI. Il periodo della codificazione (dal 1917).
23,00

Il Dio della fede e il Dio dei filosofi

Il Dio della fede e il Dio dei filosofi

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2007

pagine: 96

Il testo, tratto dalla lezione inaugurale di Joseph Ratzinger, continua il discorso di Ratisbona sul rapporto fede e ragione. La concezione biblica di Dio oltrepassa quella dei filosofi, perché è un Dio personale, che ciascuno può invocare, che parla agli uomini e che è diventato uomo. Un Dio che è amore, questa verità è una sfida tanto per la ragione che per le religioni. In tale prospettiva, l'incontro del Vangelo con la filosofia non ha solo un positivo significato dal punto di vista storico, ma può offrire spunti promettenti anche per attuali questioni teologiche, per il dialogo ecumenico e per quello interreligioso.
9,00

Le gazzette sul conclave (1724-1779)

Le gazzette sul conclave (1724-1779)

Rudj Gorian

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2007

pagine: 187

Ad ogni conclave, a partire dalla morte di Innocenzo XIII (1724) e fino all'elezione di Pio VI (1775), si stamparono, a Venezia, gazzette settimanali specializzate sulla "sede vacante". La ricerca individua e descrive per la prima volta un vero e proprio "genere" di periodici rimasti a tutt'oggi sconosciuti, aggiungendo un nuovo ed inatteso tassello al ricco panorama del giornalismo veneziano e italiano del Settecento.
22,00

San Rocco pellegrino

San Rocco pellegrino

Paolo Ascagni

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2007

pagine: 291

Se dovessimo racchiudere in una frase lapidaria il chi è di questo personaggio, dovremmo proprio affidarci a questo sintomatico interrogativo storia o leggenda? - perché la realtà del pellegrino di Montpellier è racchiusa in un paradossale contrasto: da un lato, è il santo più venerato della storia della Chiesa e del popolo cristiano, ma dall'altro la sua vita appartiene ormai più al limbo della tradizione e della leggenda che non al dominio della storia, perché sono veramente poche, e scarsamente documentate, le vicende conosciute ed attendibili del suo percorso umano e cristiano.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.