Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Meltemi

E ora guardiamo tutti a sinistra

Federica Addis

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2025

20,00

Anima nuda

Marta Pettolino Valfrè

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2025

20,00

Bambini di serie b

Davide Larocca

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2025

15,00

Aricordate

Angelo Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2025

20,00

Scrivere un quadro

Simonetta Fadda

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2025

12,00

Brasile globale. Economia e politica da Lula a Lula

Jacopo Bottacchi, Dario Clemente

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2025

pagine: 214

Il saggio indaga le trasformazioni economiche e politiche del Brasile nel XXI secolo, con un focus sul periodo 2002-2022: dalla fase iniziale di crescita e sviluppo, passando per la crisi economica, sociale e politica che ha portato all’ascesa di Bolsonaro, fino al ritorno di Lula alla presidenza. Gli autori esplorano il contesto latinoamericano e l’affermazione del Brasile come potenza regionale e globale, analizzando le relazioni con Cina, Stati Uniti e Unione Europea, l’espansione del BRICS e l’ingresso nell’OPEC.
20,00

L'officina dell'attore. Una storia culturale del divismo cinematografico in Italia

Gabriele Rigola

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2025

pagine: 290

Il volume intende indagare il divismo cinematografico in Italia in una prospettiva di storia culturale, esaminando i rapporti tra l’attorialità e alcuni ambiti della cultura quali la politica, il genere, la cucina, il fandom. La ricerca esplora nuove fonti e analizza casi molteplici di divismo intermediale, ponendosi l’obiettivo di sistematizzare i rapporti tra celebrità nazionale e processi culturali, ma anche quello di offrire una lettura polisemica dell’attore italiano dal Secondo dopoguerra agli anni ‘90 del Novecento.
22,00

Emersioni. Realtà aumentata e poteri dell'immaginazione

Sofia Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2025

pagine: 228

Emersioni è un viaggio affascinante nell’universo della realtà aumentata, intesa non solo come tecnologia, ma come progetto culturale e politico che affonda le radici in oltre un secolo di storia. Tra immaginazione, potenziamento umano e controllo tecnologico, il libro esplora come gli strumenti digitali stiano trasformando il nostro rapporto con il mondo e con noi stessi. Un’indagine originale che inaugura prospettive inedite su ciò che la realtà potrebbe diventare e su chi decide che cosa possiamo vedere.
20,00

22,00

L'eredità

Elizabeth Povinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2023

pagine: 336

"L’Eredità" è un graphic novel che integra una parte testuale a foto e disegni creati dalla stessa autrice, Elizabeth Povinelli. Si tratta di una riflessione critica e autobiografica sull’eredità come qualcosa che si passa non tanto a livello biologico quanto attraverso le memorie e l’immaginazione. Il volume ha avvio da una mappa che si trovava nella casa della giovane autrice, una mappa che è molto più di una carta geografica appesa sopra la televisione in salotto: i colori e le linee di quel quadro tengono vivi i ricordi e i valori che caratterizzano la relazione della famiglia di Elizabeth con il villaggio di provenienza e con tutte le altre persone. Nel libro, l’autrice esplora gli eventi, i traumi e i conflitti che dividono e definiscono il nostro presente e futuro a livello individuale e collettivo. Intessendo le storie dei suoi nonni – emigrati dal loro villaggio italiano nel primo ’900 verso il successo economico come arrotini a Buffalo, nello Stato di New York – e la sua infanzia cattolica tra i boschi della Louisiana, che tra gli anni ’60 e ’70 stavano già scomparendo, Povinelli descrive la sistematica trama di violenza, disarticolazione, razzismo e disuguaglianze strutturali che ha dato forma non solo alla propria vita ma all’intera storia degli Stati Uniti. Incanalando il caotico rapporto tra nazionalità, classificazioni “etniche”, genere, religione e appartenenza, il volume ci spinge a riflettere sulla storia e sui racconti che noi stessi creiamo per sopravvivere e per dare senso a fatti e persone.
26,00

Fra due. Etica ed estetica dell'improvvisazione congiunta

Davide Sparti

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2023

pagine: 176

La letteratura sull’improvvisazione si divide in due filoni, quello volto a definire l’improvvisazione e quello che si concentra sulle abilità necessarie per improvvisare meglio. Un terzo, cruciale aspetto di natura morale resta invece del tutto trascurato: il nostro coinvolgimento nei confronti del prossimo e l’atteggiamento con cui affrontiamo le attività cooperative. Questo libro è il primo lavoro che si concentra sull’improvvisazione da un punto di vista etico. Prendendo le mosse dal tango argentino e avvalendosi delle riflessioni filosofiche di Ludwig Wittgenstein, Davide Sparti considera infatti gli attori impegnati in forme di creatività congiunte – quali i ballerini di tango o i musicisti di jazz – come agenti morali. Cosa succede quando due persone improvvisano insieme? Cosa accade, durante l’improvvisazione, a chi improvvisa? L’aspetto etico rappresenta il piano soggiacente che la pratica dell’improvvisazione presuppone senza necessariamente rilevare, il suo punto cieco. Esaminando gli atteggiamenti assunti da chi è coinvolto in pratiche creative umane, Sparti riporta quindi la morale al suo punto di partenza: due individui esposti l’uno all’altro, indotti a confrontarsi con la necessità di riconoscere/eludere ciò che l’incontro esprime circa l’altro.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.