Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mesogea

Eura e la maschera veneziana

Eura e la maschera veneziana

Alessandro Bresolin, Tiziana Longo

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2016

pagine: 92

Eura, ragazzina vispa e riflessiva, ha un sogno: inventarsi una maschera e colorarla da sola. Il giorno del suo compleanno, il papà, Diego, la porta a Venezia, in cerca dell'antica bottega dove sa che la figlia potrà realizzare quel sogno. E da quella bottega fantastica cominceranno le avventure che porteranno Eura nel mondo magico del tirannico Leone Panta e poi nel Regno di sotto, da dove insieme ad Arlecchino e a una Colombina diventata gatta, organizzerà una fuga rocambolesca piena di imprevisti e personaggi indimenticabili. Una storia che attraversa tante storie e tante 'maschere' antiche e nuove e racconta quanto siano importanti la libertà e il desiderio di sapere, di creare.
14,50

Quando mi apparve amore

Quando mi apparve amore

Domenico Conoscenti

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2016

pagine: 184

Scritti nell'arco di diversi anni, i racconti di Domenico Conoscenti si muovono nel territorio avventuroso dei sentimenti e dei turbamenti di creature che ora avanzano, ora affondano nella ricerca e nello smarrimento dell'identità. Storie che si aprono e chiudono come ferite dell'anima, tracciando la topografia di una Palermo umbratile, teatro di rapporti sofferti, di 'amori difficili', in cui l'omosessualità irrompe con forza di linguaggio e prende corpo e voce, una voce spesso dolente o assorta, ma anche leggera e divertita.
13,50

Cernia tossica

Cernia tossica

Giorgio D'Amato

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2016

pagine: 121

Il nuovo romanzo di Giorgio d'amato percorre il ventennio berlusconiano attraverso l'attrazione fatale di Rosanna - giovane colta e di sinistra - per Germano, ragazzo bello, furbo, con il fiuto per gli affari e i soldi facili. Lui è la mente che coglie tutte le opportunità tra le maglie sempre lasche delle leggi, lei una sorta di redattrice fantasma che traduce i suoi progetti economico-criminosi in business plan e rendiconti burocratici. Storia di una «relazione pericolosa» e del fascino rovinoso della corruzione, Cernia tossica ci riporta con acutezza e lucidità a questioni come il boom dei «diplomifici» e l'intossicazione universale da «finanza derivata».
14,00

Sham Sham. Persone, cose e luoghi siriani

Sham Sham. Persone, cose e luoghi siriani

Giuseppe Alizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2016

pagine: 134

Al ritorno da un viaggio in Siria cominciato nel 2010 per ragioni di studio e conclusosi poco prima delle proteste antigovernative del 2011, Giuseppe Alizzi compone luoghi, persone e cose in un singolare taccuino di viaggio per frammenti di immagini e parole che intessono lo spazio/tempo vissuto e quello del racconto. Affidato all'evocazione delle sensazioni che ciascuno di quei frammenti trasmette, Sham Sham, pur non essendo un reportage sulla catastrofe che da anni si consuma in Siria, è di questa che ci parla, mostrandola attraverso "quello che non c'è o potrebbe non esserci più". "E anche se non c'è (forse) più quel muretto su cui era seduto quel signore che un giorno ad Aleppo era in attesa di chissà chi o chissà cosa, lo scatto di Giuseppe Alizzi mi consente di toccare, sulla pagina, quella parete che mi parla di una storia umana realmente esistita. Di una vita, che va oltre la morte. In una terra, la Siria, che rinascerà dalle sue stesse schegge" (Lorenzo Trombetta).
19,50

Lôá la bambina-dio

Lôá la bambina-dio

Dulce Maria Cardoso, Marina De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2016

pagine: 128

Lôá è una bambina costretta a letto dalla febbre ed è stufa, ma proprio stufa, di non poter uscire... Grazie a una misteriosa voce, come un'eco, che dice di chiamarsi Nono e che viene dalla parete della sua stanza, comincia a disegnare con il Lapis su un Libro dalle pagine bianche. Questo libro strano, senza parole o figure, ha una particolarità: tutto ciò che la bambina vi disegna sopra diventa reale. Così Lôá crea un intero universo e si trasforma in una bambina con il potere di creare, proprio come un dio... un dio femmina! Tradotte per la prima volta in italiano - dopo il grande successo in Portogallo della serie animata televisiva A biblia de Lôá - queste storie traggono spunto da alcuni episodi della Bibbia e arrivano al lettore di tutte le età in racconti di sorprendente leggerezza e profondità.
15,00

Vecchio giardino, vecchio amore

Vecchio giardino, vecchio amore

Tezer Özlü

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2016

pagine: 171

Nell'andirivieni interiore da un vecchio giardino a un vecchio amore, si dispiegano questi ventitré racconti di Tezer Özlü, la "principessa nostalgica della letteratura turca", qui tradotti per la prima volta in italiano. È una prosa brusca, quella di Tezer Özlü, intrisa di lirica, fatta di accostamenti ardui e brucianti, quadri di parole in cui si legge la Turchia tra i primi anni Quaranta e i tardi Ottanta, percorrendo amori e ospedali psichiatrici, immaginazione e realtà, esaltazioni e dolori, memoria e presente. Una ricerca di vita che si fa al contempo continua perdita e invenzione di linguaggio. Tezer Özlü incide l'originalità della propria scrittura in paesaggi che mescolano dentro e fuori, prosa e poesia, frammento e descrizione, macchie e immagini, consegnandoci un libro che ci permette di leggere più in profondità la galassia della letteratura turca contemporanea e le sue voci femminili.
16,50

Morte a debito. Le inchieste di Natale Banco

Morte a debito. Le inchieste di Natale Banco

Gianni Bonina

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2016

pagine: 240

14,00

Poema umano

Poema umano

Danilo Dolci

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2016

pagine: 272

16,00

Il giocatore d'azzardo

Il giocatore d'azzardo

Mahmud Darwish

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2015

pagine: 136

"Il giocatore d'azzardo" è il lungo poema che fa parte dell'ultimo libro scritto da Mahmud Darwish "poeta di Palestina" o "poeta e palestinese", come amava definirsi. Scritte nei due anni che precedono la sua morte, le poesie comprese in questa raccolta sono considerate a pieno titolo il coronamento dell'opera di Darwish. Di chiara ispirazione autobiografica, i versi ripercorrono la vita di un bambino nato da una famiglia modesta in Galilea e tutti i 'casi della storia' in cui è riuscito a sfuggire a morte sicura diventando un uomo che, giunto alla maturità, sente vicina la fine e l'affronta con lucidità.
12,00

La Libia nella storia d'Italia (1911-2011)

La Libia nella storia d'Italia (1911-2011)

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2015

pagine: 249

A un secolo dalla conquista italiana della Libia, studiosi italiani e libici offrono al lettore una riflessione sulle radici e sui problemi ancora aperti di una storia dura e controversa. Passato e presente delle relazioni tra due paesi chiave del Mediterraneo sono proposti attraverso una lettura multifocale sulle origini e lo sviluppo dei rapporti italo-libici dal periodo coloniale a oggi. Un libro che aiuta a capire una vicenda storica che comincia ancora prima dell'occupazione e non si conclude con l'indipendenza libica.
24,00

Il vortice dei linguaggi. Letteratura e migrazione infinita

Il vortice dei linguaggi. Letteratura e migrazione infinita

Luca Salza

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2015

pagine: 160

Quante lingue si parlano in un cantiere edile della periferia parigina e quante in un centro di espulsione? La letteratura postnazionale di cui si parla in questo libro è innanzitutto la macchina di espressione di nuove esperienze politiche, linguistiche, esistenziali che non possono prescindere dal pensiero, e dal fatto, che "l'uomo è migrazione infinita". A partire dalla svolta di scritture come quelle di Joyce, di Gadda e degli scrittori caraibici E. Glissant, R. Confiant e P. Chamoiseau, Luca Salza pone al centro del suo saggio la necessità di trovare nuovi nomi, una nuova lingua per quel "Tutto-Mondo" in cui "le differenze culturali si moltiplicano per non cristallizzarsi in forme identitarie".
12,00

Codice siciliano

Codice siciliano

Stefano D'Arrigo

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2015

pagine: 89

La raccolta di poesie di Stefano D'Arrigo che costituisce il lontano principio di uno dei capolavori del Novecento: Horcynus orca. Testo-testimonianza lirica e umana di un autore che traduce il proprio tempo in linguaggio segnando una svolta nella letteratura europea.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.