Mgs Press
Francesco Giuseppe I. Testimonianze
Libro: Copertina morbida
editore: Mgs Press
anno edizione: 2016
pagine: 136
"Comportati bene. Dio ti proteggerà". È il 2 dicembre 1848 e l'imperatore Ferdinando affida a Dio il suo giovanissimo nipote appena diciottenne. Inizia così uno dei regni più lunghi: quello di Francesco Giuseppe I. La sua storia la conoscono in tanti: quella di un imperatore dedito al lavoro al punto da sembrare instancabile, di un sovrano che si definiva il primo impiegato dello Stato, che si svegliava ogni giorno alle 3.30 del mattino e che lavorava fino a sera. Ma é anche la storia di un uomo cui il destino non ha risparmiato le più profonde sofferenze, come la perdita di Rodolfo (unico figlio maschio) e della sua amata Sisi. Tanto si è scritto su di lui, per esaltarne il ruolo politico o per ironizzare sulla sua avversione per le novità e sul suo essere un po' troppo conservatore e fuori moda. Ma chi era davvero Francesco Giuseppe? Chi era quest'uomo che per 68 anni ha regnato su uno degli imperi più potenti di tutti i tempi? Il lettore lo scoprirà leggendo i racconti e le confidenze di chi lo ha conosciuto: diari, lettere, racconti, appunti di persone a lui vicine, confidenze di consiglieri indiscreti; opinioni diverse, contrastanti, spesso puramente soggettive.
Elisabeth, imperatrice d'Austria e regina d'Ungheria
Clara Tschudi
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2016
pagine: 256
Clara Tschudi ci racconta la vita di Sissi, dalla nascita alla morte, senza risparmiarsi di commentare gli avvenimenti - esaltanti, singolari e tragici che l'hanno segnata. Il libro, pubblicato già nel 1900 e tradotto dal norvegese in tedesco l'anno dopo dall'editore Philipp Reclam junior di Lipsia, non ebbe molta fortuna in Austria dove ne fu proibita la circolazione. Francesco Giuseppe, molto probabilmente, ritenne oltraggioso mettere in piazza capricci, disillusioni, debolezze, nevrosi, fughe, malattie e tragiche morti di sua moglie e della famiglia Asburgo in generale. Come deduciamo dalla prima importante biografia di Sissi, "Elisabeth die seltsame Frau", scritta nel 1934 da Egon Caesar conte Corti, Clara Tschudi è stata battuta sul tempo solo dallo storico ungherese Sàndor Màrki che nel 1899 - un anno dopo l'attentato mortale di Ginevra - aveva dato alle stampe un libro dedicato all'imperatrice.
Il gatto rosso. «Tasi, picio, te prego»
Luciano Ceschia
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2016
pagine: 128
È possibile piegare la propria vita alle stesse regole che si applicano al buon giornalismo, cioè rispondere sempre alle domande chi, come, dove, quando, perché? Può sembrare un'impresa disperata e con molti rischi. Perché si paga alla coerenza (e non sempre ci si riesce anche con la più buona volontà) un prezzo molto alto fatto di dimissioni che volano come farfalle, di lavoro frenetico (per cui ti accorgi che i figli nel frattempo sono arrivati all'università) e, soprattutto, di farsi la fama di "non affidabile", secondo le regole della politica che impongono accomodamenti, mediazioni continue, strizzatine d'occhio. Raccontare sessant'anni di professione, da precario a direttore, nella tua città, nella regione e poi in giro per l'Italia, portandosi dietro il bagaglio di contraddizioni di cui è imbevuta la tua radice di triestino, senza farne una biografia, tantomeno un'agiografia, valorizzando gli aneddoti che ammorbidiscono il tono e spesso rivelano la sostanza degli avvenimenti e delle persone: è la sfida affidata a questo libro nato dalle chiacchiere con gli amici che, ormai troppo spesso, provocavano con la battuta: "Hai il coraggio di scrivere queste cose?".
Joyce in scena. Trittico triestino
Renzo S. Crivelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2016
pagine: 140
Il libro raccoglie i testi del progetto "Joyce a Trieste", mirato a dare spazio alla presenza del grande scrittore irlandese nella capitale giuliana dal 1904 al 1920 (con alcune interruzioni a Roma e a Zurigo). Joyce ha scritto una sola opera teatrale: Exiles (di un'altra, My Brilliant Career sappiamo solo che è esistita e che egli la distrusse, mentre di una terza, Dream Stuff, non resta quasi nulla), e quindi l'idea che aspetti anche immaginari della sua vita possano trovare sulla scena una collocazione accattivante non è inverosimile. Il trittico è composto da "Nora Joyce: l'altro monologo" (Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, 2004), "Il Maestro e Cicogno" (Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, 2007), "Egon & Jim" (Teatro Stabile di Trieste La Contrada, 2016). Nel caso di Nora figurano due versioni del testo: la prima è quella estesa, la seconda quella messa in scena con alcune riduzioni e l'introduzione del personaggio di Lucia, la figlia di Joyce.
Il fantasma della ferriera
Chiara Bernardoni
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2016
pagine: 112
La Ferriera di Servola con i suoi fumi, vapori, rumori, polemiche politiche, sequestri, incidenti sul lavoro, colate di ghisa e cumuli di carbone e minerali di ferro, rappresenta il punto nodale di un'indagine che parte dal ritrovamento del corpo di un operaio esanime all'interno dello stabilimento siderurgico. È un omicidio e la vittima - oltre a essere un sindacalista tutt'altro che morbido sull'applicazione delle norme di sicurezza - era il responsabile della cokeria, l'impianto più inquinante della Ferriera. Ma le ipotesi investigative degli inquirenti non trovano conferme; il magistrato titolare dell'indagine procede in più direzioni mentre il movente dell'omicidio continua a restare oscuro. Sarà Erika, la giovane cronista di nera e giudiziaria del quotidiano locale, a capire e a raccordare gli elementi contradditori di un giallo anomalo che coinvolge il rione di Ponziana con le sue case popolari, i frequentatori di un ambiguo locale dell'estrema periferia, alcuni immigrati dell'Est insediatisi in città, politici di terza fascia alla ricerca di visibilità e di voti. Un secondo omicidio avvenuto anch'esso all'interno della Ferriera e un misterioso accoltellamento, rendono ancora più difficili le indagini che fanno emergere anche due relazioni sentimentali inconfessabili. Poi il colpo di scena e la soluzione di un giallo che solo la giovane cronista è riuscita a ricostruire nei suoi dettagli, svelandoli provocatoriamente proprio al magistrato inquirente.
Oberdan, amor mio!
Alessandro Fullin
Libro: Copertina morbida
editore: Mgs Press
anno edizione: 2015
pagine: 88
Nella letteratura italiana sono molte le coppie di innamorati celebri - Laura e Petrarca, Paolo e Francesca, Renzo e Lucia - ma anche quella triestina non è da meno. Alla fine del XIX secolo, infatti, è nato un amore che è già leggenda, quello tra la bellissima Sissi, Imperatrice d'Austria-Ungheria, e Guglielmo Oberdan, mitico eroe giuliano irredentista. Come è noto Sissi miracolosamente sfuggita sul Lago di Ginevra all'assalto dell'anarchico Lucheni, che l'aveva riconosciuta mentre stava per imbarcarsi su un battello non aveva solo il vitino ma anche un carattere da vespa e certo non è stato facile per lei andare d'accordo con il cocciuto ma aitante patriota. Nel libro precedente, "Ritorno a Miramar", i due amanti, pur fatalmente attratti, avevano deciso di separarsi: Oberdan per andare a combattere per l'indipendenza della Grecia accanto a Lord Byron e Sissi per rimanere al Castello di Miramare ospite della cognata Carlotta del Belgio, la sfortunata moglie di Massimiliano, che peraltro la sopportava con grande fatica. Ma questa storia d'amore è finita davvero per sempre? Questo libro scommette di no.
Il grande fuoco. 4 agosto 1972. L'attentato all'oleodotto di Trieste
Giuliano Sadar
Libro: Copertina morbida
editore: Mgs Press
anno edizione: 2015
pagine: 240
Una notte d'agosto. Quattro boati. Serbatoi da 90.000 tonnellate di greggio che saltano in aria. Un 'fungo atomico' nero sormontato da un candido cappello di anidride solforosa pronta a riversare una pioggia di acido sulla città. Ma in quei giorni non piovve e non soffiò la bora. Una fortuna sfacciata che impedì la reazione a catena da un serbatoio all'altro, come speravano i sabotatori. I triestini non più giovani ancora oggi ricordano, 43 anni dopo, con un misto di inquietudine e timore. Ma pochissimi conoscono la vera storia. Perché l'apocalisse sfiorata al deposito costiero della SIOT, piana di San Dorligo presso Trieste, ore 3 circa del 4 agosto 1972, è stata dimenticata. Messa da parte come uno scherzo della Storia. E invece di Storia ne è passata tanta in quei giorni a Trieste...
Pagine di sabbia. Trieste, il deserto e le biblioteche rivelate
Edoardo Triscoli
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2015
pagine: 256
Ritornano i librai di Bibliopolis, la celebre libreria sopra Trieste, vanto degli abitanti di Montecodice, il paesino carsico sorto intorno alla grande certosa. Questa volta l'avventura li porterà nell'infuocato Sahara alla ricerca delle leggendarie biblioteche del deserto della Mauritania, dove incontreranno predoni e vecchi saggi, scorpioni e Tuareg che li affiancheranno nella difficile sopravvivenza nel più grande deserto del pianeta. Ma anche il loro ritorno a casa non li metterà al riparo da pericoli e insidie: sette segrete e sicari senza scrupoli ostacoleranno la ricerca della favolosa Camera di Marafante, la vagheggiata chimera di ogni libraio antiquario. Ancora una volta il libro spalanca le ermetiche e misteriose porte dei libri antichi, rivelando follie e sacrifici, nefandezze e nobili intenti in un mondo chiuso ma estremamente vitale come quello dell'antiquariato librario.
Studenti... in pasta. Ricette per sopravvivere lontano dalla cucina della mamma. Ediz. italiana e inglese
Marina Baccos, M. Gabriella Guerra
Libro: Copertina morbida
editore: Mgs Press
anno edizione: 2015
pagine: 144
È un ricettario dedicato ai ragazzi e alle ragazze che vivono lontano da casa per motivi di studio. La cucina di mamma è lontana e bisogna arrangiarsi quotidianamente per colazione, pranzo e cena. Le due autrici - due mamme negli anni universitari dei loro figli si sono spesso sentite chiedere ricette, cosa comprare per avere sempre una scorta di emergenza, come organizzare la dispensa e, soprattutto, come preparare piatti semplici, economici e sani. "Per questo - dice Marina Baccos - abbiamo pensato di raccogliere in un libro ricette e consigli per tutti quei giovani che vivono fuori casa, per aiutarli a gestire la vita quotidiana". Il libro, che nasce con il sostegno dell'Università Senza Età di Campoformido, presieduto da Mariella Ciani, che per ogni ricetta ha calcolato le calorie, è così organizzato: ricette di base, piatti unici & antipasti, primi piatti, secondi piatti, contorni e insalatone, dolci.
L'alfabeto del destino
Sergio Grioni
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2015
pagine: 102
Il libro comincia con la storia un po' romanzata dell'antenato Messer Zaccaria Grioni, detto "il Cavaliere", che trasportava e commerciava soprattutto spezie e tessuti dal Medio Oriente verso Venezia, Ragusa e tanti altri porti. Un excursus storico ricavato dal "Giornale" di Nicolò Barbaro, veneziano, del 1454. Poi Grioni arriva al secolo scorso e ricorda di aver assistito al discorso del duce del 9 maggio 1936 sulla proclamazione dell'Impero, racconta di quando ha fatto l'infermiere della Croce rossa italiana e di quando era sfollato a Perugia. Un capitolo è dedicato all'incredibile rifugio di viale Umbria 45, a Milano, dove il mondo restava fuori e lui e i suoi amici dimenticavano per qualche ora la cruda realtà del momento. C'è anche un bel ritratto di Lea, il suo primo amore che non ha mai dimenticato. Infine la svolta, tanto attesa e voluta, con l'arrivo negli Stati Uniti d'America e, subito dopo, il primo viaggio in Cina.
Da Dante. Ricette e aneddoti del famoso ristorante
Tiziana Gomzi
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2015
pagine: 148
Per la prima volta vengono pubblicate 100 ricette dello storico ristorante triestino "Da Dante" così come furono scritte e raccolte dallo stesso Dante Durighello, proprietario e appassionato anfitrione del locale. Il ricettario è preceduto dalla storia del ristorante-attivo dagli inizi del 1900 fino al 1969 -inestricabilmente legata a quella della città di Trieste. Il racconto prende l'avvio nel 1912, pochi anni prima dell'annessione di Trieste all'Italia, e passando attraverso la crisi del primo dopoguerra, la seconda guerra mondiale, l'occupazione tedesca, l'esperienza partigiana, il periodo del territorio libero, giunge fino al novembre del 1969, quando i Durighello cedettero l'attività. In questa storia ritroviamo molti dei nomi noti della Trieste dell'epoca: l'arcivescovo Antonio Santin, il sindaco Gianni Bartoli, Antonio e Letizia Svevo Fonda Savio, Marcello Mascherini e tanti altri tra pittori, scrittori, patrioti e politici. Non mancano inoltre alcuni richiami a personaggi del panorama nazionale e internazionale, che hanno frequentato il locale: da Vittorio Gassman a Ornella Vanoni, da Tiberio Mitri a Gino Bartali, da Louis Armstrong a Telly Savalas.
Brividi su Brazi. Zdenko diretore casinò Las Vegas De Buje
Flavio Furian
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2015
pagine: 88
"Cari amici de Zdenko e de suo Casinò Las Vegas de Buje, che belissimo momento, go i oceti lucidi come quando nonno Stane me tira alitade de zivola. No posso nasconder che go brividi su brazi come mai prima de oggi. Che bello saver che mia vita diventa libro che tutti pol comprar a bon prezo. Ve farò conoser mio belissimo Casinò itinerante che gira su e zo per Buje a sua discrezion, ve farò conosser mia bela famiglietta che sfrutto con tanto amore e generosità, e tanti personaggi belissimi che frequenta mio Casinò. Ve farò conoser i programi de spetacoli che ogni setimana cambia per offrir a clientela ludico-sporcellina tanto divertimento con i nostri meravigliosi sosia de sosia, con le nostre donette che salta su pal come simie, con le nostre prime visioni esclusive su megalenziol schermo e anche "I Misteri de Bujager". Cari amici de Zdenko, son sicuro che questo libro troverà el suo posto nella vostra vita e son quasi sicuro che sto posto sarà in vostro bagno fronte tazza o sora lavatrice per accompagnar vostra preziosa intimità. A sto punto ve devo solo augurar bona lettura a tutti... tirè l'acqua me raccomando."