Mursia
I racconti dello skipper
Deli Carbonari
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 288
La vita dello skipper professionista, vista da vicino, è un intreccio inestricabile di avventura e noia e per affrontarla ci vuole una buona dose di pazienza, di capacità di adattamento, di abilità velica e ovviamente di amore infinito per il mare. L'autore di questi racconti, dopo oltre dieci anni di professione che l'hanno portato a toccare le più belle coste italiane, ha collezionato un vero e proprio patrimonio di aneddoti: dagli incontri con personaggi stravaganti a quelli con personaggi famosi, dagli amici a bordo ai clienti, dai viaggi perfetti a quelli terribili, dalla crociera tranquilla a quella pericolosa. Senza retorica e con una buona dose d'ironia, Deli Carbonari racconta avventure e disavventure di chi naviga per mestiere. E per passione.
La patente nautica da diporto. Entro 12 miglia
Marco Tibiletti, Claudio Santelia
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 254
Il più diffuso manuale per i corsi di patente nautica: tutti gli argomenti del programma svolti in una struttura schematica e insieme discorsiva. Ogni sezione è completata da uno schema riassuntivo e da una serie di domande utili alla verifica del grado di apprendimento.
La guerra di liberazione nazionale in Jugoslavia (1941-1943)
Gino Bambara
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
La rotta della speranza. Sessanta giovani drogati a bordo del «Bel Espoir» per ritrovare se stessi
Alain Maucorps
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 240
Queste sono le vele. Guida completa all'uso delle vele in crociera e in regata
Bruce Banks, Dick Kenny
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 144
Arte marinaresca e tecnica navale
Enrico Veneruso
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 384
Uno strumento didattico aggiornato e di facile consultazione per gli allievi degli istituti nautici e professionali. Il testo segue il programma di esercitazioni previsto per il biennio degli Istituti Tecnici Nautici e per il Corso operatori del mare degli Istituti Professionali per le Attività Marinare, ed è utilizzabile anche nelle terze classi. Quest'opera costituisce anche uno strumento prezioso per i professionisti del mare, per coloro che praticano la navigazione da diporto e per i semplici appassionati del mondo marino. Il contenuto si sviluppa in tre parti: la nave nella sua geometria e struttura, dalla classificazione delle imbarcazioni all'armamento e ai mezzi di salvataggio, dalla propulsione navale agli organi di governo e alla manovra navale; i regolamenti e le convenzioni internazionali (SOLAS, MARPOL, COLREG, IALA); problemi della sopravvivenza, del soccorso e delle emergenze in mare; navigazione costiera, meteorologia e cenni di lossodromia. Le numerose illustrazioni consentono un più rapido apprendimento dei concetti tecnici.
Eric Tabarly. L'uomo, le sue barche, le sue vittorie
Daniel Gilles
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 168
La navigazione a motore. Guide Glénans
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 208
Questo "quaderno" propone un modo nuovo di avvicinarsi alla manovra e alla navigazione della barca a motore; non si limita ai soli problemi meccanici o alle peculiarità del pilotaggio, ma tratta pure i problemi più generali quali l'umore del cielo, i moti del mare, la vita nei porti e le esigenze degli equipaggi. Il capitolo finale è dedicato specificatamente alla patente nautica: chi desidera sostenere l'esame per l'abilitazione a condurre imbarcazioni a motore vi troverà l'essenziale: testi, programmi, formalità. Un libro nuovo, utile ad ogni diportista.