Mursia
1915-1919. Diario di guerra
Paolo Caccia Dominioni
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 348
L'autore di Alamein 1933-1962 e Ascari K7. 1935-1936, ricostruisce ora la vicenda di un gruppo di giovani amici che si arruolarono per combattere la Grande Guerra. Sono partiti per il fronte in venti. Nove di loro non sono tornati. Tra i sopravvissuti c'è l'autore, che attraverso il suo diario e le lettere dei compagni ripercorre la triste vicenda umana di giovani soldati pieni di ideali che si sono drammaticamente scontrati con la ferocia della guerra.
1915: obiettivo Trento
Gianni Pieropan
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 344
Perché Trento, uno degli obiettivi simbolo dell'esercito italiano, non venne occupata nel 1915? Gianni Pieropan, una delle firme più stimate della letteratura alpinistica e uno dei più autorevoli studiosi della Prima Guerra mondiale, ricostruisce con ritmo incalzante il primo anno della Grande Guerra. Sotto la lente di ingrandimento le vicende militari e politiche, i nodi irrisolti delle azioni belliche sul fronte italo-austriaco.
Fastnet: forza 10. Storia della più tragica regata di tutti i tempi
John Rousmaniere
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 224
Una flotta di 303 imbarcazioni e 2 mila e 700 uomini spazzati via a sole 70 miglia dalla costa da una burrasca forza 10 che, nata sugli altipiani americani, infuriò sull'Atlantico. È la tragedia del Fastnet 1979, la più drammatica regata di tutti i tempi. La racconta uno dei sopravvissuti, John Rousmarine, velista e giornalista della rivista Yachting, che affrontò la tempesta a bordo dello sloop Toscana.
La lunga strada del ritorno. L'odissea dei soldati italiani internati nella Germania nazista
Antonio Reviglio
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
La penna del najone
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 576
Un anno con i ragazzi che hanno fatto la naja tra gli alpini, dalla visita di leva al congedo, attraverso decine di episodi di vita di caserma, divertenti, commoventi, talvolta tragici. Sono storie di amicizia e di crescita, raccontate come si farebbe intorno al fuoco, la sera. C'è chi aveva sempre desiderato di scalare le montagne fra gli alpini e viene assegnato alla Marina Militare, ma grazie agli strani casi del destino finirà per realizzare il suo sogno. C'è chi si ritrova suo malgrado, dopo la laurea, a far la balia ai muli, ma tra le difficoltà della vita militare scoprirà sulla sua pelle che cos'è lo spirito degli alpini. C'è chi la naja l'ha fatta in guerra, sul Don, chi è partito in missione per l'Africa nei primi anni Novanta, chi ha prestato servizio in occasione dell'alluvione del 1966 o del terremoto in Friuli del 1976. E ciascuno si è lasciato guidare dalla sua penna come ne era capace, come ricordava quei vent'anni passati da poco o da tantissimo tempo, raccontando cinquant'anni di naja italiana, voci di un mondo che non c'è più, ma che ha segnato generazioni di uomini.
Dimenticati all'inferno. Un carabiniere nei lager sovietici 1942-1946
Dante Carnevale
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 214
Dei 52 carabinieri della 56ª Sezione Motorizzata partita per il fronte russo nel novembre del 1942 solo uno tornò dalla prigionia: il brigadiere Dante Carnevale. Dopo quattro anni passati nei lager sovietici, viene rimpatriato nel marzo del 1946. Per i prigionieri italiani l'orrore comincia con l'estenuante cammino verso le linee russe subito dopo la cattura, che avrebbe portato gran parte di quei soldati a morire di fame, di freddo e di malattie, se non uccisi a raffiche di mitra per snellirne il numero; poi il viaggio in treno verso il lager, in un vagone blindato e mai aperto per un mese. E infine la prigionia, tra sofferenze fisiche e psichiche che li segnarono per tutta la vita nel corpo e nell'animo, con l'illusione di un intervento da parte del governo italiano dopo la Liberazione e la consapevolezza di essere stati dimenticati dalla patria, all'inferno. Persino il ritorno a casa è amaro: anziché festeggiare i reduci la gente inscena proteste sventolando bandiere rosse e la burocrazia militare nega aiuti e riconoscimenti. Trentadue anni dopo, di getto, con tragico realismo, il carabiniere Dante Carnevale scrive le sue memorie, ora raccolte dal figlio con alcuni documenti dell'epoca.
Capire il tempo e conoscere il mare
Gianfranco Meggiorin
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 368
Per poter navigare in sicurezza, a vela o a motore, ogni skipper deve essere in grado di scegliere la giusta rotta in base alle condizioni meteo-marine. Soprattutto per le previsioni a medio e lungo termine la meteorologia marina può non essere sufficiente e chi va per mare deve affinare il proprio istinto marinaro e affidarsi anche all'osservazione diretta del cielo, del mare, e persino del comportamento dei gabbiani. Questo manuale offre le nozioni base di meteorologia marina per capire il vento, le nuvole, le onde, le maree, e tutte le informazioni necessarie per interpretare i bollettini meteo e le immagini satellitari, per utilizzare la strumentazione di bordo e i sistemi di telecomunicazione, ma anche per leggere i messaggi lanciati dalla natura, che spesso offre preziose indicazioni a chi sa osservarla.
La guerra dei mondi
Herbert George Wells
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 192
La guerra dei mondi, pubblicato a Londra nel 1897, è considerato uno dei primi romanzi di fantascienza scritto da uno dei pionieri del genere. L'avvio è lento, con una riflessione sulle false certezze umane, a metà tra il filosofico e l'umoristico, nell'epoca dell'illusione positivista. Subito, però, la storia si anima e, in un crescendo di suspense, viene descritto l'arrivo sulla Terra di terrificanti marziani che seminano distruzione e minacciano di cancellare ogni traccia di vita sul pianeta. Un gioco della fantasia e una lente di ingrandimento sulle paure della società post industriale inglese, ancora oggi attuale, grazie a uno stile che coniuga con intelligenza gli ingredienti del racconto fantastico e del romanzo dell'orrore.
Prigionieri delle FARC. 1967 giorni nella giungla della Colombia
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 582
13 febbraio 2003, un aereo con a bordo tre cittadini americani dipendenti di un'azienda del settore pubblico - Marc Gonsalves, Keith Stansell e Tom Howes effettua un atterraggio di fortuna nella giungla delle montagne della Colombia. Scossi e storditi, gli sfortunati viaggiatori escono dai rottami dell'aereo, ma vengono catturati dalle FARC, le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia e diventano ostaggi del conflitto che è in corso in Colombia da quasi cinquant'anni. La loro storia porterà oltre le linee nemiche, nel cuore dell'organizzazione terroristica che per sei anni ha tenuto prigioniera anche Ingrid Betancourt del cui sequestro i tre uomini, per la prima volta, raccontano particolari inediti e a volte scomodi. L'isolamento, le marce forzate, la fame, lo stress psicologico, la paura, i rapporti con i guerriglieri e gli altri ostaggi: cinque anni di inferno sopportato grazie a un patto di amicizia e alla determinazione di sopravvivere per tornare a casa. Il racconto straziante di una delle più lunghe prigionie sopportate da persone normali nel XXI secolo.
La patente nautica da diporto. Senza limiti
Marco Tibiletti, Claudio Santelia
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 336
Un manuale realizzato appositamente per i corsi di patente nautica, che contiene tutti gli argomenti previsti dal programma, svolti in una struttura schematica e insieme discorsiva, che tende al massimo della chiarezza grazie allo stretto rapporto fra il testo e i numerosi disegni. Dove possibile, l'esposizione teorica è stata integrata da aspetti pratici allo scopo di mantenere una componente marinaresca anche in un manuale prettamente didattico. Ogni sezione è completata da uno schema riassuntivo e da una serie di domande utili alla verifica del grado di apprendimento. Prima di iniziare lo studio, consigliamo di leggere attentamente l'introduzione, ricca di importanti consigli sull'impiego del manuale.