Nomos Edizioni
Ex/post. Orizzonti momentanei
Mario Cresci
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Il volume è il catalogo della mostra di Gallarate (Maga di Gallarate, 6 Settembre - 19 Ottobre 2014). La mostra personale dell'artista, riferimento sin dagli anni Sessanta per tutte le ricerche che sviluppano un approccio sperimentale all'utilizzo del linguaggio fotografico, si concentra infatti attorno ad una serie di opere, appositamente realizzate per l'occasione, che raccontano il territorio gallaratese, la sua identità geografica e architettonica, il suo skyline liquido. Il titolo del progetto "Ex/Post. Orizzonti momentanei" fa proprio riferimento ai continui mutamenti e agli insediamenti momentanei di un paesaggio in costante trasformazione colto in questo preciso passaggio
Nan ga def? Verso una nuova Europa se vogliamo. Riflessioni da un dialetto «europeo»
Luigi Giavini
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 56
"Il nuovo titolo a firma di Luigi Giavini non solo aggiorna il Dizionario della lingua bustocca, realizzato ormai più di trent'anni fa, ma arricchisce il panorama della 'passione per la nostra Busto' con una prospettiva attualissima: quella dell'incontro con l'altro, in particolare quella dell'incontro fra culture. Sono infatti diverse storie di immigrazione e integrazione bustocca quelle che Giavini raccoglie appassionatamente e che ci regala con grande emozione. Nan ga def? in senegalese Wolof significa come stai? ma è anche il soprannome di Moussa, incontrato e intervistato dall'autore per le strade di Busto..."
La cordialità
Mariella De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 128
Mariella De Santis è nata a Bari in un raro giorno di neve del 1962. Vive a Milano città che ama, pur non essendone innamorata. Nel 1991 viene segnalata al Premio Internazionale "Eugenio Montale" per la sezione inediti. Collabora con alcune radio nazionali ed estere. Ha partecipato alla realizzazione di prodotti video poetici e curato collane di poesia e rassegne culturali. È presente nel lavoro antologico curato da Mariella Bettarini "Donne e poesia". È autrice teatrale rappresentata in rassegne e festivals. Alcuni racconti sono in testi collettanei o riviste. Il suo primo libro di poesia è "Da luoghi incerti" (Bologna, 1993). Tra le più recenti pubblicazioni: "La cura di te", poemetto per il libro fotografico di Viviana Nicodemo "Necessità dell'anatomia" (Milano, 2007), "Con queste mani" in "Io e l'altra" (Alessandria, 2010) drammaturgia civile in versi, "Inattesa dei barbari" (Bergamo, 2012) e il testo teatrale "Merletti e baionette" (Sondrio, 2012), sulle meno note donne d'ingegno e d'azione del Risorgimento italiano. Con Gilberto Finzi è curatrice di Menhir, opera omnia di Delfina Provenzali (Milano, 2004).
Coworkingprogress. Il futuro è arrivato
Riccardo Valentino
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 383
Con il termine coworking si intende, inizialmente, uno spazio di vita e di lavoro aperto durante tutto il giorno all'ospitalità di professionisti e lavoratori. Un luogo dinamico insomma, dove diversi gruppi di persone, che non necessariamente operano nello stesso settore o allo stesso progetto, lavorano condividendo lo spazio e le risorse di un normale ufficio. Ma il coworking è molto di più e molto oltre la sua definizione di base: è una struttura altamente creativa nella quale lo sviluppo armonioso di rapporti interpersonali liberi catalizza lo scambio e la condivisione dei saperi, creando un sistema di idee aperto ed interconnesso che favorisce lo sviluppo di professionalità e offerte di servizi disparate. Questa è una delle definizioni che danno maggiormente l'idea del pluriverso che il libro affronta: "Il coworking è come un bosco, una foresta in cui moltissime specie diverse fra loro prosperano, coesistono e si adattano in modo spontaneo, in un ecosistema favorevole alla vita e ognuna rimane indipendente ma rafforzata dal sistema di relazioni da cui è circondata".
Lo Zanzi, il Binda e altre storie su due ruote. Scritti sul ciclismo 1969-1985
Piero Chiara
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 80
Attento osservatore dei vizi e delle virtù della società italiana, Piero Chiara ha mostrato una viva attenzione anche nei confronti del composito e complesso mondo dello sport. In particolare si è occupato di ciclismo, scrivendo occasionalmente su varie testate e vivendo la singolare esperienza di commentatore televisivo al Giro d'Italia del 1968. Per la prima volta sono qui raccolti i suoi testi più interessanti e curiosi, alcuni dei quali dedicati alla nascita del ciclismo e al fascino senza tempo del Giro d'Italia, la corsa nazionale capace di coinvolgere larghe masse di tifosi appassionati. In altre pagine compaiono i grandi campioni del passato, da Alfredo Binda a Felice Gimondi, e anche personaggi minori ma non meno affascinanti, come il ciclista varesino Augusto Zanzi. Tutti sono descritti e indagati con la solita inconfondibile cura artigianale di un maestro della prosa novecentesca quale è stato senz'altro Chiara. Un'occasione preziosa per leggere (o rileggere) testi poco noti, e insieme per celebrare in maniera originale lo scrittore luinese a cento anni dalla sua nascita.
Bellezza e società
Gianni Gasparini
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 128
La crisi economica, politica e culturale che stiamo vivendo ha contribuito a porre in evidenza argomenti inconsueti: fra questi figura la bellezza. Accostarsi a questo tema poliedrico è proficuo per attingere ad una risorsa fondamentale che alimenta la nostra esistenza individuale e il nostro stare insieme nella collettività nazionale, in Europa e nel mondo. La riscoperta della bellezza nell'arte e nella natura, ma anche nelle esperienze normali della vita quotidiana, può rappresentare una bussola per affrontare in modo non episodico la crisi e per perseguire quell'obiettivo di qualità della vita che sta diventando uno dei valori più apprezzati nel mondo contemporaneo. Il volume esplora le relazioni tra bellezza e società, indagando sulla costruzione sociale della bellezza nei vari sistemi e sulla problematica dei valori: un punto specifico riguarda la conciliabilità tra una società giusta e una società bella. Particolare attenzione viene assegnata all'Italia, il bel Paese sin dai tempi di Dante e di Petrarca, per la sua straordinaria vocazione storica a custodire e trasmettere al mondo elementi di arte e di cultura che sono costitutivi della sua stessa identità.
Le regole del gioco. L'articolo 81 della costituzione come difesa delle finanze d'Italia
Flavio Sottrici
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 112
La forte insistenza di Luigi Einaudi e di Ezio Vanoni indusse a inserire nella Costituzione repubblicana l'articolo 81, che vieta di approvare leggi di spesa senza copertura. Einaudi, in una lettera al ministro del Tesoro Giuseppe Pella scriveva nel dicembre 1948: "L'articolo 81 della costituzione costituisce il baluardo rigoroso ed efficace voluto dal legislatore costituente allo scopo di impedire che si facciano nuove o maggiori spese alla leggera, senza aver prima provveduto alle relative entrate". Per molti anni il Parlamento osservò questo articolo e l'Italia, alla fine degli anni Sessanta, venticinque anni dopo una guerra folle e rovinosa, era un Paese in grande crescita economica e morale. Ma a partire dalla fine di quel decennio l'articolo 81 non fu più osservato. E le conseguenze sono, oggi, sotto l'occhio di tutti: un Paese allo sbando, in crisi di identità, con milioni di persone ridotte alla disperazione, prive di lavoro e di futuro, uno Stato senza credibilità, senza soldi e che non paga i debiti. Rimontare la china è molto difficile.
L'orifiamma
Silvio Aman
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 224
Riti di seduzione
Ottavio Rossani
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 112
Eu, Brasil
Francesco Morace
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 248
Il Brasile di oggi è un "laboratorio" di realtà, culture e visioni: un paese con una densità incredibile di linguaggi espressivi e di scambi a livello internazionale. Una realtà che si nutre di vitalità creativa e produttiva, nonché di paradossi culturali e le cui dinamiche sociali sono sorprendenti, talvolta contraddittorie e altamente drammatiche. Tutti gli elementi di questo grande caleidoscopio culturale sono continuamente fecondati e nutriti dal fattore umano: il fondamento dell'identità brasiliana o, meglio ancora, delle identità brasiliane. Questa visione del "Laboratorio" si sviluppa nel ricchissimo apparato iconografico (oltre 150 immagini a colori di fotografi da tutto il mondo) e attraverso l'analisi di Francesco Morace e del team di Future Concept Lab, l'istituto internazionale per la ricerca e consulenza strategica con sede in Italia e in Brasile.Eu, Brasil presenta un racconto inedito dello scenario brasiliano, in cui per la prima volta viene spiegata la complessità di un paese che sarà tra i protagonisti della scena internazionale, attraverso gli strumenti specifici dell'analisi sociologica e strategica.