Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

NOR

Ingegneria nuragica. Tecniche costruttive e organizzazione del cantiere
18,00

La letteratura gallurese. Dal 1683 a Fabrizio de André

La letteratura gallurese. Dal 1683 a Fabrizio de André

Mauro Maxia

Libro: Libro in brossura

editore: NOR

anno edizione: 2022

18,00

Ditzionàriu de tèrmines mèdicos. Plurilìngue, terminològicu, istòricu
40,00

Geometrie nuragiche. Tipi, prototipi, archetipi

Geometrie nuragiche. Tipi, prototipi, archetipi

Massimo Rassu

Libro: Copertina morbida

editore: NOR

anno edizione: 2021

pagine: 160

18,00

Labirinto di stelle

Labirinto di stelle

Daniela Puddu

Libro

editore: NOR

anno edizione: 2021

8,00

La poesia improvvisata nel paese di Peppino Mereu
18,00

Gladiatores. Combattimenti rituali nella Sardegna nuragica
17,00

Ballos e pregadorìas

Ballos e pregadorìas

Emanuele Garau

Libro

editore: NOR

anno edizione: 2020

12,00

I nomi di oltre ottomila nuraghi. Diffusione e significato

I nomi di oltre ottomila nuraghi. Diffusione e significato

Mauro Maxia

Libro

editore: NOR

anno edizione: 2020

pagine: 448

30,00

Imparammo a leggere l'iride. Versi della quarantena

Imparammo a leggere l'iride. Versi della quarantena

Anna Steri

Libro

editore: NOR

anno edizione: 2020

I versi di Anna Steri raccontano in un prezioso diario poetico la sofferta e travagliata quarantena affrontata globalmente nei primi mesi del 2020. Una testimonianza intima e personale, capace di elevarsi a rappresentazione universale di una quotidianità domestica teatro di un conflitto feroce e costante. Uno scontro allo stesso tempo privato e condiviso, solitario e partecipato, in cui l'interiorità isolata si lega inscindibilmente ai destini di una collettività ferita, sospesa, intrappolata in un limbo fisico ed emotivo. La paura si intreccia alla speranza, il dissidio spirituale alla lotta sociale, il dolore della privazione alla riscoperta dell'essenziale. In questo incessante percorso di morte e rinascita, l'individuo, privato della familiarità espressiva del volto, riscopre l'identità attraverso la finestra dello sguardo, imparando a leggere l'iride.
8,00

Voyage en Atlantide. Nouvelles hypothèses pour la Sardaigne
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.