Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuova Scintilla

Almanacco di Cavarzere, Pettorazza Grimani, Ca' Emo, Fasana, Foresto. Notizie storiche, religiose e culturali, fatti, personaggi, curiosità, informazioni utili.... Volume Vol. 3

Almanacco di Cavarzere, Pettorazza Grimani, Ca' Emo, Fasana, Foresto. Notizie storiche, religiose e culturali, fatti, personaggi, curiosità, informazioni utili.... Volume Vol. 3

Ugo Bello

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2003

pagine: 190

Sullo stile degli altri cinque Almanacchi dei vicariati diocesani di Chioggia, redatti da Angelo Padoan, il giornalista cavarzerano Ugo Bello, in collaborazione con lo stesso A. Padoan, ha curato la presentazione dettagliata dei vari aspetti della vita dei territori e delle comunità comprese nel vicariato di Cavarzere, che, oltre al cavarzerano, si estende anche nel comune di Pettorazza Grimani, in alcune frazioni del comune di Adria e in una del comune di Cona. La lettura di questo volume offre una visione completa delle vicende e della realtà descritte, mettendo insieme notizie, eventi e personaggi del passato e del presente.
10,00

L'angolo del medico. Con testimonianze e ricordi

L'angolo del medico. Con testimonianze e ricordi

Felice Federico Casson

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2003

pagine: 356

Il volume raccoglie una selezione degli interventi che il medico primario di medicina dell'ospedale di Chioggia, prof. Felice Federico Casson, ha pubblicato per anni sul settimanale diocesano "Nuova Scintilla" nella rubrica con quel titolo (appunto "L'angolo del Medico"), nella quale ha spaziato su tutti gli ambiti della medicina, della prevenzione, della diagnosi e delle terapie di numerose patologie, con particolare attenzione a determinate fasce di popolazione. Le varie puntate sono raccolte per capitoli in base all'omogeneità della tematica trattata. Particolare rilievo, nella prospettiva del professore, assume la dimensione umana della cura medica che esige una propensione specifica e si manifesta nella stima e nella valorizzazione di ogni persona specie quando questa si trovi in situazioni di fragilità. Il volume è stato pubblicato in memoria del professore in occasione del decimo anniversario della morte. All'esimio primario nell'ospedale di Chioggia è stato anche eretto un busto in riconoscenza per il prezioso lavoro ivi svolto a beneficio dei pazienti e anche come formatore di giovani medici.
15,00

Tractatus Astrarii

Tractatus Astrarii

Giovanni Dondi Dall'Orologio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2003

pagine: 596

Il grosso volume, curato dal maestro Aldo Bullo, riproduce nel primo tomo il testo originale del "Tractatus" di Giovanni Dondi dall'Orologio, originario di Chioggia, poi operante a Padova, e nel secondo riporta la trascrizione e la traduzione, integrandole con note e commenti. Un documento eccezionale di una delle opere principali dell'astronomia medievale.
90,00

Dionisio, l'invincibile. Suggestioni dalle «Baccanti» di Euripide

Dionisio, l'invincibile. Suggestioni dalle «Baccanti» di Euripide

Giuliano Marangon

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2002

pagine: 146

L'autore, che è stato anche docente di lingua e letteratura greca e latina nei licei, ha riportato il frutto di un lavoro corale condotto a scuola con gli alunni in merito alla famosa tragedia di Euripide, cogliendone le sfumature, le provocazioni e, appunto, le suggestioni a vari livelli, valide anche oggi, condivise con i ragazzi e ragazze che ne hanno studiato con passione e con frutto il testo e i personaggi.
5,00

Almanacco dell'Isola di Pellestrina. Note storiche, religiose, culturali, fatti, personaggi, curiosità, informazioni utili (2. Vicaria di Pllestrina)

Almanacco dell'Isola di Pellestrina. Note storiche, religiose, culturali, fatti, personaggi, curiosità, informazioni utili (2. Vicaria di Pllestrina)

Angelo Padoan

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2002

pagine: 168

Come gli altri volumi della serie di Almanacchi delle sei vicarie della diocesi di Chioggia - cinque dei quali elaborati dello stesso autore, mentre uno da un altro - anche questo narra e illustra la storia delle comunità locali, in questo caso quella delle quattro comunità parrocchiali e del santuario dell'Apparizione collocato nel cuore dell'Isola di Pellestrina come punto di riferimento per tutti. Vengono passate in rassegna le vicende, i personaggi che ne sono stati protagonisti, la cultura, le tradizioni; vengono inoltre fornite informazioni utili. Si tratta di un'opera che conserva fondamentalmente la sua validità anche se pubblicata e diffusa in allegato al settimanale diocesano "Nuova Scintilla" circa vent'anni fa (2002)
10,00

Frammenti di mistero. Antichità, cimiteri, oratori e battisteri storici lungo l'asse della «Fossa Clodia»

Frammenti di mistero. Antichità, cimiteri, oratori e battisteri storici lungo l'asse della «Fossa Clodia»

Giuliano Marangon

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2001

pagine: 330

L'autore percorre a volo d'uccello, con fantasia e insieme con accurata documentazione sia storica che fotografica, il contesto urbano della città della laguna sud nel suo complesso, rilevandone la singolare struttura, le caratteristiche peculiari, le bellezze paesaggistiche e architettoniche, nonché segnalando e descrivendo opere pittoriche poco conosciute, quali alcuni affreschi all'interno dei palazzi signorili, ai quali ha potuto accedere col favore dei proprietari.
10,00

Almanacco del Basso Polesine. Delta del Po. Notizie storiche, culturali, fatti, personaggi, curiosità, notizie utili. Vicaria di Ca' Venier. Volume Vol. 1

Almanacco del Basso Polesine. Delta del Po. Notizie storiche, culturali, fatti, personaggi, curiosità, notizie utili. Vicaria di Ca' Venier. Volume Vol. 1

Angelo Padoan

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2001

pagine: 152

Questo è il primo volume della fortunata serie, elaborata a cura del giornalista collaboratore del settimanale diocesano di Chioggia "Nuova Scintilla", che passa in rassegna, appunto a cominciare dal Basso Polesine (cioè dal vicariato di Ca' Venier), tutte le comunità parrocchiali e le località del territorio, rilevandone la storia e le peripezie, evidenziandone gli aspetti culturali, gli episodi più salienti, i personaggi più eminenti o significativi: Sono anche offerte numerose curiosità relative alle tradizioni locali e alla realtà vista da questa prospettiva. Infine l'autore fornisce delle informazioni utili al lettore, aggiornate tuttavia queste alla data della pubblicazione (che risale all'ormai ...lontano 2001). All'epoca della pubblicazione dei preziosi Almanacchi i vicariati della diocesi, a cui corrispondono i diversi volumi, erano ancora 6 (L'isola di Pellestrina costituiva un vicariato a sé)
10,00

Antipasti insalate torte salate

Antipasti insalate torte salate

Giuseppe Ardizzon

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2001

pagine: 194

L'esperto chef chioggiotto Giuseppe Ardizzon, nella serie delle sue esclusive ricette, presenta in questo volume quelle relative ad antipasti, insalate e torte salate con tutte le indicazioni necessarie e in alcuni casi illustrate anche con foto.
10,00

La «specificità» del discorso religioso nell'itinerario filosofico di Paul Ricoeur

La «specificità» del discorso religioso nell'itinerario filosofico di Paul Ricoeur

Vincenzo Tosello

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2000

pagine: 270

Il volume, dopo una sintetica biografia del grande filosofo francese, ne ripercorre tutta l'opera fino al 2000 cercando di cogliere in essa un "discorso soggiacente" ispirato alla cultura e alla sensibilità religiosa dell'autore, il quale, pur tenendola distinta dal discorso filosofico, ne trae profonda ispirazione. Il tema indicato nel titolo del libro viene sviluppato nel terzo capitolo, cogliendo la dimensione biblica al fondo del suo filosofare, il senso del "limite", il rapporto tra il "non-filosofico" e il religioso e tra il "filosofico" e il religioso". Tra i prestiti evidenti del discorso religioso alla filosofia ricoeuriana vengono i suoi concetti di ermeneutica, di etica e politica e di ontologia. Nel quarto capitolo viene tentata un'ampia e dettagliata applicazione del metodo ermeneutico di Ricouer al testo evangelico di Gv 4,5-42, per arrivare infine ad alcune Indicazioni conclusive comprendenti le acquisizioni raggiunte, i nodi problematici e le prospettive aperte dall'analisi. Il libro è arricchito da un biglietto autografo di Paul Ricoeur all'autore del testo e da un'abbondante apparato critico con numerose citazioni dai testi del filosofo
5,00

Viaggio nella memoria. Iscrizioni e citazioni latine a Chioggia

Viaggio nella memoria. Iscrizioni e citazioni latine a Chioggia

Giuliano Marangon

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2000

pagine: 312

Con un lavoro meticoloso e preciso l'autore riporta, collocandole nel loro contesto anche attraverso mappe, tutte le iscrizioni e citazioni in lingua latina antiche e recenti, presenti nella città lagunare clodiense, offrendone una puntuale traduzione e un'interpretazione adeguata sia a livello storico che religioso, politico e culturale in genere: si tratta di un'opera preziosa che costituisce una sorta di prontuario completo, indispensabile per la ricerca come per una maggiore conoscenza della storia locale
15,00

Il culto delle reliquie nella diocesi di Chioggia

Il culto delle reliquie nella diocesi di Chioggia

Vincenzo Tosello

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2020

pagine: 182

Riflessioni storico-religiose-antropologiche sul valore del corpo e delle reliquie dei martiri e santi; rassegna dei reliquiari e identificazione delle principali reliquie (e biografie dei santi di riferimento) presenti nel museo diocesano di Chioggia e, in particolar modo, nelle comunità parrocchiali della diocesi, con il culto ad esse riservato.
8,00

Diocesi di Chioggia. Sei preti bergamaschi in Polesine, 1951-1965

Diocesi di Chioggia. Sei preti bergamaschi in Polesine, 1951-1965

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2018

pagine: 68

Viene presentata con vari contributi l'esperienza-testimonianza di sei preti della diocesi di Bergamo, appartenenti al gruppo cosiddetto dei "Preti del Paradiso", venuti in Polesine, nella seconda metà del '900, come in una "terra di missione" per annunciare il vangelo e testimoniare la carità e la giustizia in una situazione di abbandono e di estrema contrapposizione politica. La loro opera pastorale diede molto frutto promuovendo la vita cristiana nel territorio e le loro figure di sacerdoti coerenti e coraggiosi vengono tuttora ricordati. Tra questi preti anche il beato don Alessandro Dordi che poi fu in Svizzera e infine in Perù, dove morì martire della giustizia e della fede.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.