Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuova Scintilla

Alla scoperta di Bosco Nordio. Un'interessante esperienza di educazione ambientale e un'avvincente panoramica sui «segreti» del bosco

Alla scoperta di Bosco Nordio. Un'interessante esperienza di educazione ambientale e un'avvincente panoramica sui «segreti» del bosco

Laura Gianni

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2012

pagine: 208

Il volume si compone di due parti: nella prima l'autrice approfondisce il concetto di educazione ambientale collegandola ad una visione "geografica" globale; propone quindi una descrizione della Riserva naturale integrale di Bosco Nordio, sita nel comune di Chioggia, mettendone in rilievo i caratteri naturalistici e la funzionalità gestionale. Vengono poi presentate la proposta formativa del Centro di educazione ambientale di Chioggia e l'esperienza didattica vissuta dall'autrice stessa con una scolaresca al Bosco Nordio, sviluppando alcune riflessioni sul concetto e sulla pratica della "sostenibilità". Nella seconda parte del volume sono raccolti una serie di materiali, schede didattiche, informazioni varie, documentazione fotografica relativi al Bosco Nordio e agli altri centri di educazione naturalistica sparsi nel territorio regionale e gestiti da Veneto Agricoltura. La pubblicazione è particolarmente indicata per il mondo della scuola, ma anche per tutti gli appassionati della natura e dell'ambiente.
15,00

Vittore Bellemo. Il prete che fece pregare cantando

Vittore Bellemo. Il prete che fece pregare cantando

Paolo Padoan

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2012

pagine: 330

L'autore, conoscitore del sacerdote chioggiotto e profondo estimatore delle sue composizioni musicali, delinea la figura di mons. Vittore Bellemo, la sua biografia, la sua personalità, gli ambienti in cui visse (quello dei Filippini e quello familiare), mettendo in risalto la sua intensa spiritualità e le peculiarità della sua musica, sia strumentale che soprattutto corale, in particolare promuovendo e alimentando la devozione popolare, che ancora si avvale di sue composizioni sacre.
15,00

I Paulus, Polo Poli, Venezia Chioggia Capodistria

I Paulus, Polo Poli, Venezia Chioggia Capodistria

Sergio Piva

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2012

L'autore, con approfondite indagini ricostruisce la storia degli armatori che per secoli hanno gestito cantieri e imprese nel territorio veneziano, a Chioggia e anche nella vicina Istria, costituendo una famiglia dedita a questa attività, che incrementò con perizia e innovazione.
20,00

Il Crocifisso di Cavarzere. Cenni storici e riflessioni teologiche

Il Crocifisso di Cavarzere. Cenni storici e riflessioni teologiche

Vincenzo Tosello

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2011

pagine: 226

Il libro, edito in precedenza per conto della parrocchia di S.Mauro di Cavarzere, viene pubblicato per i tipi di "Nuova Scintilla" in seconda edizione, ampliata e aggiornata. Si ratta della storia del taumaturgo crocifisso scolpito nel 1830 dal cannarolo di Boscochiaro Domenico Sciossego ispirato dal trecentesco crocifisso di S. Domenico di Chioggia, e da lui donato alla chiesa arcipretale di S. Mauro. Se ne narrano le vicende legate all'accoglienza da parte dei cittadini e al rifiuto preconcetto da parte di altri; il riconoscimento da parte dell'intera città del valore artistico e devozionale dell'opera, le varie processioni svolte in genere ogni 25 anni con grande partecipazione di popolo. La narrazione si approfondisce poi con alcune riflessioni biblico-teologiche alla riscoperta del senso umano e divino della passione di Cristo, in una sorta di "teologia della croce".
15,00

Chiese storiche di Chioggia

Chiese storiche di Chioggia

Giuliano Marangon

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2011

pagine: 218

Rassegna storico-artistica di tutte le chiese storiche della città di Chioggia (centro storico). L'autore ripercorre le vicende della costruzione e dei restauri delle varie chiese e ne descrive le opere artistiche che ne costituiscono l'attuale patrimonio, senza trascurare quelle eventualmente possedute in passato: altari, statue, tele, organi a canne, ecc. Il tutto arricchito da un ottimo apparato fotografico distribuito nelle rispettive pagine della trattazione. Si tratta del primo volume della trilogia in cui il medesimo autore illustra tutte le chiese storiche della diocesi di Chioggia (il secondo è "Chiese storiche dell'entroterra clodiense", relativo a tutte le altre zone veneziane e polesane dell'entroterra diocesano; il terzo "Chiese del Litorale", relativo alle chiese storiche del litorale di Pellestrina, senza escludere l'antica sede vescovile di Malamocco, da cui ebbe origine la diocesi clodiense)
20,00

Marmi e ceramiche del Museo diocesano di Chioggia

Marmi e ceramiche del Museo diocesano di Chioggia

Giuliano Marangon

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2011

pagine: 124

L'autore, che è anche direttore del Polo culturale della diocesi di Chioggia, di cui fa parte il Museo, illustra e analizza i pezzi più pregevoli conservati ed esposti nel Museo diocesano nel settore dei marmi e delle ceramiche antichi e recenti, che costituiscono un interessante ed eloquente patrimonio, per buona parte proveniente dalle varie comunità della diocesi oltre ad opere specifiche realizzate per il Museo stesso
10,00

Antenne della speranza. Campane e campanili storici della chiesa clodiense

Antenne della speranza. Campane e campanili storici della chiesa clodiense

Giuliano Marangon

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2010

pagine: 182

L'autore ripercorre tutto il territorio della diocesi di Chioggia elencando e descrivendo, per tutte le chiese di ciascuna zona, tutti i campanili con la loro storia, forma e dimensione, e tutte le campane con l'anno di fusione, il peso, l'intonazione e le iscrizioni. Ne risulta una rassegna interessante e completa, di utile consultazione per la conoscenza di queste particolari espressioni dell'architettura e della devozione ecclesiale.
15,00

De fluxu et refluxu Maris. De diversis motibus aque maris opiniones. Trattato delle Maree

De fluxu et refluxu Maris. De diversis motibus aque maris opiniones. Trattato delle Maree

Jacobus De Dondis ab Horologio

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2010

pagine: 114

L'opera, curata dall'appassionato ed esperto maestro Aldo Bullo, riproduce e presenta in traduzione il testo classico di Giacomo Dondi Dell'Orologio, di origine chioggiotta e poi operante a Padova, relativo allo studio sul fenomeno e sulle cause delle maree, nel quale lo scienziato anticipò, con grande acume, alcune acquisizioni posteriori.
20,00

Carmenni. Una singolare educatrice chioggiotta

Carmenni. Una singolare educatrice chioggiotta

Ombretta Naccari

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2010

pagine: 287

La pubblicazione, che amplia ed arricchisce con aggiornamenti e un abbondante apparato fotografico la tesi dell'autrice in Scienze dell'educazione, narra la biografia e le vicende originali della signorina chioggiotta Carmen Baldo, mettendone in risalto la dedizione ai piccoli, per i quali dedicò tutta la sua vita, accogliendoli nella proprietà paterna, presso lo squero Baldo Morin, che ora costituisce la sede della Darsena Le Saline a Chioggia. L'autrice indaga, documentandosi con i numerosi "diari" lasciati dalla signorina e con altre indagini d'archivio o testimonianze dirette, sulle caratteristiche della sua personalità e sulle doti singolari di educatrice che la identificano come una figura estremamente rappresentativa nel campo socio-educativo-assistenziale del '900 chioggiotto.
18,00

Passetto 1945. L'ultimo fronte

Passetto 1945. L'ultimo fronte

Carlo Lucio Pollini

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2010

pagine: 146

Il volume presenta le vicende conclusive della seconda guerra mondiale nel territorio cavarzerano, dove si affrontarono manipoli di soldati e di partigiani: proprio nella località di Passetto avvennero le ultime schermaglie che portarono dolore e morte nelle famiglie. L'opera si avvale di documenti e testimonianze dirette, registrate per iscritto dai protagonisti della resistenza
10,00

Meritevoli per pietà e scienza. Padre Emilio Venturini e il Pantheon de «La Fede» (1876-1880)

Meritevoli per pietà e scienza. Padre Emilio Venturini e il Pantheon de «La Fede» (1876-1880)

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2009

pagine: 152

L'autrice, anzi la curatrice, ripropone in collezione le memorie di personaggi illustri di Chioggia, pubblicate nel corso degli anni a fine '800, in genere come "elogi funebri", nel periodico cattolico locale "la Fede" a cura dell'allora direttore Padre Emilio Venturini, che fu anche fondatore della Congregazione delle Serve di Maria Addolorata di Chioggia dedite alla cura dei piccoli e delle persone disagiate.
10,00

La devozione alla Madonna della Navicella. Narrazioni, poesie, immagini

La devozione alla Madonna della Navicella. Narrazioni, poesie, immagini

Vincenzo Tosello

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2008

pagine: 164

Il volume, commissionato dal Comune di Chioggia in occasione dei 500 anni dell'apparizione mariana sul lido di Sottomarina, raccoglie tutti gli elementi disponibili sulla storia dell'evento misterioso e sulla devozione sviluppatasi a livello ecclesiale e popolare nel corso dei secoli. Sono riportate varie narrazioni (tra cui una, particolarmente significativa, in versi) e alcune poesie ispirate alla Madonna della Navicella, oltre ad una rassegna dell'iconografia dedicata in varie epoche, che arricchisce in modo attraente la pubblicazione.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.