Paguro
Storia della musica. Dall'antichità al Rinascimento
Alessandra Mazza
Libro: Libro rilegato
editore: Paguro
anno edizione: 2021
pagine: 232
Profondamente convinta che il fatto storico-musicale trovi le sue cause e la sua ragion d'essere in motivazioni che esulano dal dato puramente musicale, manifestando invece senso ed elaborazione in virtù di tutte quelle esigenze storico-letterarie, estetico-filosofiche e socio-culturali che vi sottendono e ne determinano lo stimolante retroterra culturale, l'autrice ha inteso conferire al testo un aspetto interdisciplinare, collocando la storia del pensiero musicale nel suo variegato contesto di riferimento, avvalorando il discorso storico con spiegazioni di natura organologica, acustica, paleografica, teatrale e letteraria, laddove si è ritenuto che tali informazioni potessero essere essenziali ad una restituzione quanto più completa del fatto storico-musicale. Questo approccio, pur nella consapevolezza della vastità della materia, ha permesso di conferire alla stesura del testo una coerenza argomentativa atta a privilegiare non tanto l'aspetto nozionistico, quanto quello logico-dimostrativo.
Vademecum giuridico-economico
Remigio Del Grosso
Libro
editore: Paguro
anno edizione: 2020
pagine: 128
Primo volume della collana Vademecum, questo libro raccoglie e sintetizza gli appunti dettati dall'autore, l'avvocato Remigio del Grosso, ai suoi allievi, durante le lezioni di Diritto ed Economia, svolte nei corsi serali degli istituti di istruzione superiore milanesi. Il testo, semplice ed essenziale, si propone come un vademecum, consultabile da studenti, famiglie, lavoratori e imprese.
Matusalemme kid. Alla scoperta di un cuore bambino
Marco Tullio Barboni
Libro: Libro rilegato
editore: Paguro
anno edizione: 2020
pagine: 230
«Chi perde il bambino che ha dentro di sé lo rimpiangerà per il resto della vita». Ne era convinto Pablo Neruda e ne è convinto l'autore che ricerca ostinatamente quel «bambino dentro di sé» fino a trovarlo e a farlo emergere. Ne deriva un "faccia a faccia" tra puer e senex nel corso del quale i "due" ripercorrono gli anni fino all'adolescenza, le cui "meraviglie" hanno perso progressivamente il loro smalto a causa della crescente incapacità dell'adulto di ascoltare il suo «cuore bambino». Nell'occasione, il segmento di vita dell'autore che viene ripercorso, si caratterizza per la contiguità tra il suo ambiente familiare e quello degli anni d'oro del cinema del dopoguerra. Riverberano nel racconto le immagini di Vacanze romane e di Ben Hur, quelle della commedia all'italiana e dei primi western e insieme balenano i profili dei protagonisti di quegli anni: da De Sica a Clark Gable a Charlton Heston a Totò a tanti altri. Il tutto rivisitato con la leggerezza e l'incanto, ma anche con la capacità di assimilare e di cogliere l'essenza, propri del bambino.
Terra anno 2047
Vincenzo Verga
Libro: Copertina rigida
editore: Paguro
anno edizione: 2020
Nel 2047 l'umanità è sottoposta a gravissimi problemi ambientali e a disordini sociali. Anche la Terra è in grave pericolo a causa di forti terremoti che ne scuotono il sottosuolo, mentre missioni spaziali hanno aperto la strada alla colonizzazione di Marte. I Cyob, organismi cibernetici di ultima generazione, sono perfettamente integrati nel tessuto sociale. Un pericoloso gruppo terroristico attacca duramente la multinazionale che li produce, con l'intento di destabilizzare il sistema. A Human City, una megalopoli di 32 milioni di abitanti e sede del colosso della robotica, viene commesso un misterioso omicidio che rischia di rompere l'equilibrio tra uomini e cyborg. Il futuro diviene ancora più incerto.
Poesie in quarantena
Antonio Aliberti
Libro: Copertina rigida
editore: Paguro
anno edizione: 2020
pagine: 104
"Qualche lettore si chiederà come sorge l'ispirazione poetica, non ritenendo che essa sia patrimonio di ciascuno di noi se coltivata! Nei lunghi giorni di raccoglimento ed intimità, impostici dalla quarantena, il silenzio che ne è conseguito e l'assenza forzata di rapporti sociali hanno consentito profondi e prolungati momenti, sia di introspezione che di osservazione, permettendoci di scrutare in noi stessi e di percepire, con tutti i cinque sensi e con l'ausilio della fantasia, lo splendore dei colori, l'armonia dei suoni e delle voci della natura. Queste esperienze ci conducono all'apprensione ed all'apprezzamento di sensazioni nuove ed al risveglio ed alla rivisitazione che ci porta a rinverdire di novella luce quelle profonde emozioni del tempo che fu, già conosciute, apprezzate ed amate, sia che fossero liete o dolorose, ma sempre ugualmente care per la passione che le governava."
Sciiti in Italia. Il cammino dell'Islam minoritario in Diaspora
Minoo Mirshahvalad
Libro: Copertina rigida
editore: Paguro
anno edizione: 2020
pagine: 160
Questo primo studio sociologico sullo sciismo in Italia è il frutto di tre anni di ricerca sul campo (2016-2019) condotta in 13 città. Un saggio sviluppato in 6 capitoli, ognuno dei quali analizza una specifica dimensione del fenomeno: la formazione dei gruppi sciiti e il loro impatto sull'acculturazione dei membri; la modalità in cui i gruppi creano lo spazio di culto; le donne e il loro ruolo nella definizione dell'identità sciita in Italia; l'autorità religiosa sciita e la sua rete transnazionale; i tentativi della definizione del Sé e dell'Altro in relazione con l'outgroup e l'ingroup; la conversione allo sciismo e l'impatto dei convertiti.
Parole del cielo nel cuore dei sogni
Marina Conti
Libro
editore: Paguro
anno edizione: 2020
pagine: 48
La natura vive e risplende ogni giorno. Ricorda agli uomini di trovare la forza di superare le avversità nel tortuoso cammino dell'esistenza. Ed è il sogno, sempre presente, a riempire di speranza ogni animo, riunendo tutto e tutti in un'unica essenza, avvolta dall'abbraccio del cielo. Un cielo che, a volte, è come se ci parlasse, anche se non sempre siamo pronti a comprendere appieno il suo messaggio. Solo la forza dell'amore può arrivare a percepirne il significato. Ed ecco, un uomo e una donna, uniti dallo stesso cuore se pur a volte distanti, ricordano come l'unione tra anime, come tra loro stessi, è una fusione dell'intero universo, tanto perfetto, quanto forte e, al tempo stesso, fragile.
Gutarazda sannita. Indagine storica e linguistica sull'ultimo dialetto gotico conosciuto
Remigio Del Grosso
Libro: Copertina rigida
editore: Paguro
anno edizione: 2020
pagine: 88
L'ultimo dialetto gotico conosciuto, parlato nel XXI secolo a Circello, e probabilmente negli altri isolati villaggi, al confine tra le attuali province di Benevento e Campobasso, è il "Gutarazda Sannita".
Il colpo di teatro
Antonio Mercurio
Libro: Copertina rigida
editore: Paguro
anno edizione: 2020
pagine: 128
Angelo Sipario fa il commesso in una libreria ed è un uomo che non emana alcun odore. Delfina è una giovane donna cieca che, sviluppando uno straordinario olfatto, può, grazie a questo, avere una percezione più profonda della realtà e farne uno strumento creativo. Angelo rappresenta per lei una sfida, una realtà che va svelata. La sua voglia investigativa e la sua arte le permetteranno di scoprire i misteri e gli odori che quest'uomo cela. Da adolescente Delfina era stata violata da uno sconosciuto. Dell'aggressore non le resta che l'odore, quello di ginepro, che la ragazza cercherà senza tregua. Più del Grenouille di Süskind è in grado di usare l'olfatto anche per "vedere" i colori e, con l'aggiunta della musica, di creare una sorta di "arte globale". Questo esperimento si realizza, in una città senza nome, allorché la ragazza allestisce una mostra con i suoi due amici, un pittore e uno scultore. Lei dispone le opere in una sequenza subliminalmente odorosa con l'intento di portare i visitatori a un vero e proprio orgasmo estetico. Ma, alla fine del percorso, al termine del crescendo, l'ultimo spazio disponibile resta vuoto: manca l'opera risolutiva, l'effetto finale...
Il mazzo di carte
Antonio Mercurio
Libro
editore: Paguro
anno edizione: 2020
pagine: 248
Il romanzo ci introduce nella Napoli del 1940 attraverso gli occhi scuri di Nicolina, quattordicenne esile dal viso smunto e dai folti capelli neri. Mentre la guerra divampa, entriamo in una città dove la vita si afferma con la forza di una società istintiva e poliedrica. Il piccolo Giuseppe, venuto al mondo non per una scelta, ma per un impulso giovanile, apre la narrazione della vita di Nicolina: una vita luminosa nella quale le ombre della povertà e della sofferenza non offuscano la purezza del cuore e dei sentimenti. Emozioni forti, suscitate da vicende incalzanti, in un contesto storico delineato con precisa e accurata documentazione, avvincono il lettore anche attraverso i dialoghi in napoletano, lingua ricca di sonorità e di immagini. Nello scenario di guerra l'esile Nicolina diventa donna, mentre lutti e sofferenze colpiscono la gente di Napoli, città che non è soltanto lo sfondo. È piuttosto protagonista, dai quartieri popolari, come quello di Porta Nolana, a quelli più alti, come Chiaia, dove la borghesia colta vive nei bei palazzi...
La tabacchiera del nobiluomo
Antonio Mercurio
Libro
editore: Paguro
anno edizione: 2020
pagine: 120
Venezia, 1749. Un delitto misterioso turba i festeggiamenti del Carnevale, stroncando la vita di un facoltoso nobile, molto stimato nella società veneziana. L'autore presenta un affresco della Venezia del XVIII secolo: il lettore è introdotto nella società veneziana dove la raffinatezza degli ambienti e della vita quotidiana della nobiltà risalta nel contrasto con norme giuridiche rigorose e repressive. Il gusto della ricerca storica non rallenta il ritmo della successione di avvenimenti e dell'indagine investigativa. Questo duplice aspetto, lo scenario della Venezia del '700 ricostruito con scrupolosa cura (dalla toponomastica alle consuetudini più singolari) e la "suspense" che tiene il lettore avvinto allo sviluppo dell'indagine per scoprire il colpevole dell'assassinio, costituisce la struttura narrativa del romanzo.
Dietro le quinte della storia. Scarti storiografici (discorso sull'Europa di ieri, di oggi e di un incerto domani)
Vincenzo Fresa
Libro: Copertina rigida
editore: Paguro
anno edizione: 2020
pagine: 678
Non abbiamo voluto scrivere l'ennesima storia dell'Europa. Oltretutto, lo hanno fatto già egregiamente altri autori: fra i tanti, il Fisher, autore della monumentale Storia d'Europa informata alla concezione pragmatica tipicamente britannica; il Croce, per il quale la Storia dell'Europa è un processo ideale verso la Libertà; il Pirenne, i grandi monografisti come il Le Goff e il Braudel, ecc. Inoltre, essa occupa interi volumi della monumentale storia universale pubblicata da Mondadori sotto il titolo significativo di I Propilei a cui, almeno in piccola parte, anche noi abbiamo attinto, ai fini di offrire un quadro più completo possibile di testimonianza e riferimenti storiografici. In sintesi, come già abbiamo anticipato all'inizio di esso, il nostro è stato un lavoro di riflessione critica, peculiarmente politica, su taluni periodi, per noi, più significativi delle vicende dell'Europa dal primo al ventesimo secolo dell'Era volgare.