Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Polimetrica

False anglicisms in italian

False anglicisms in italian

Cristiano Furiassi

Libro: Copertina morbida

editore: Polimetrica

anno edizione: 2010

pagine: 249

26,00

Comparative law review. 2010. Volume 1

Comparative law review. 2010. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Polimetrica

anno edizione: 2010

pagine: 239

26,00

La obra pedagógica del hispanista Lorenzo Franciosini (un maestro de español en el siglo XVII)
25,00

Sugar and spice... Exploring food and drink idioms in english

Sugar and spice... Exploring food and drink idioms in english

Laura Pinnavaia

Libro: Copertina morbida

editore: Polimetrica

anno edizione: 2010

pagine: 361

29,00

The fifteenth italian report on migrations 2009

The fifteenth italian report on migrations 2009

Libro: Copertina morbida

editore: Polimetrica

anno edizione: 2010

pagine: 199

19,00

Specialized translation. Theoretical issues, operational perspectives
19,00

Come pensare il federalismo? Nuove categorie e trasformazioni costituzionalli

Come pensare il federalismo? Nuove categorie e trasformazioni costituzionalli

Libro: Copertina morbida

editore: Polimetrica

anno edizione: 2010

pagine: 310

Quella di federalismo è una nozione che appare oggi tanto più confusa quanto più frequentemente ad essa ci si riferisce in modo superficiale e indeterminato. Il presente volume vuole affrontare il problema di come sia da pensare il federalismo, sulla base della consapevolezza che si tratti di un compito ancora aperto davanti a noi, soprattutto se si intende andare oltre quei concetti fondamentali della dottrina dello Stato - in primis sovranità del popolo e rappresentanza politica - che risultano teoricamente in crisi e sempre meno capaci di farci comprendere i processi in cui viviamo. È necessario rintracciare nuove categorie e punti di orientamento per quelle trasformazioni costituzionali che possano fare della pluralità e della partecipazione i due assi portanti di un nuovo modo - federalistico appunto di pensare la politica. Su questo ambito problematico si sono qui confrontati studiosi dalle diverse competenze scientifiche, che hanno dedicato al federalismo le loro ricerche.
26,00

Il proprio e l'estraneo nella traduzione letteraria di lingua inglese

Il proprio e l'estraneo nella traduzione letteraria di lingua inglese

Franca Cavagnoli

Libro: Copertina morbida

editore: Polimetrica

anno edizione: 2010

pagine: 194

Questo libro si rivolge agli studenti della laurea specialistica desiderosi di tradurre ma anche di riflettere criticamente sul tradurre e nasce dalla vasta esperienza dell'autrice nel campo della traduzione letteraria di lingua inglese e dalla sua lunga attività di formatrice. La traduzione è, in quanto esperienza, riflessione. È un'interdisciplina a cui ci si può accostare da prospettive diverse, tutte utili per illuminarne di volta in volta una sfaccettatura: linguistica, semiotica, letterario-poetica, culturale, filosofica. Gli studi qui riuniti sollecitano, grazie a una ricca serie di esempi, una riflessione su cosa significa accogliere l'Altro in traduzione e dargli ospitalità, senza che la lingua e la cultura di chi traduce neghino l'elemento estraneo riducendolo al proprio.
19,00

Tracce di mediazione

Tracce di mediazione

Libro: Copertina morbida

editore: Polimetrica

anno edizione: 2010

pagine: 136

La strada che percorriamo è una ricerca che guarda alle possibili definizioni di mediazione e alla definizione delle mediazioni possibili, non con l'intento di chiudere per arrivare a un'unica accezione, ma con quello di scoprire la ricchezza di risorse e competenze che la sete di giustizia, la necessità di pacificare le relazioni umane e il bisogno di crescere nella capacità di comunicare ci spingono a creare. Chi si occupa, come noi, di relazioni tra le persone, non può non tenere presente la loro complessità, le implicazioni sui sistemi e non avvertire la necessità di una dimensione multidisciplinare che aiuti nella comprensione, nella prevenzione e nell'intervento sulle difficoltà che ne derivano. Questo libro rappresenta un tentativo di andare incontro a questa necessità. Il contributo degli autori consente di conoscere e approfondire alcune delle esperienze secondo noi più interessanti nel campo della formazione alla mediazione, anche in ambiti specifici, della riflessione, dello studio e delle pratiche di mediazione dei conflitti.
18,00

Mediazone tra prassi e cultura. Atti del Seminario (Genova, maggio 2009)

Mediazone tra prassi e cultura. Atti del Seminario (Genova, maggio 2009)

Libro: Copertina morbida

editore: Polimetrica

anno edizione: 2010

pagine: 168

Il presente volume raccoglie gli atti del seminario "Mediazione tra prassi e cultura: oltre i risultati di una ricerca", organizzato a Genova, nel maggio del 2009, dalla Fondazione San Marcellino ONLUS e dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione Linguistica e Culturale della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Genova, in collaborazione con LOGOS Genova. Le giornate seminariali si inseriscono nel progetto "Lingue e linguaggi tra comunicazione e mediazione", finanziato dalla stessa Fondazione al Dipartimento di cui sopra. L'intento è quello di contribuire allo sviluppo e all'approfondimento della mediazione facendo un servizio di contaminazione che connetta o, forse, riconnetta i principi e la "filosofia" di fondo con la prassi e l'operare sul campo, le tecniche e le pratiche di mediazione con l'enfoque cultural de la mediación.
18,00

Insights into english and germanic lexicology and lexicography. Past and present perspectives
32,00

Textos fundamentales de la lexicografia italoespañola (1805-1916)

Textos fundamentales de la lexicografia italoespañola (1805-1916)

Libro: Copertina morbida

editore: Polimetrica

anno edizione: 2010

pagine: 590

45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.