Polimetrica
Thou sittest at another boke... English studies in honour of Domenico Pezzini
Libro: Copertina morbida
editore: Polimetrica
anno edizione: 2008
pagine: 491
Fichte et la politique
Libro: Copertina morbida
editore: Polimetrica
anno edizione: 2008
pagine: 505
Unorthodox geology and geophysics. Oil, ores and earthquakes
Shelia Guberman
Libro: Copertina morbida
editore: Polimetrica
anno edizione: 2008
pagine: 311
Atti del 4° Convegno nazionale sulla comunicazione della scienza. Con una sessione speciale dedicata alla società della conoscenza
Libro: Copertina morbida
editore: Polimetrica
anno edizione: 2008
pagine: 254
Questo volume raccoglie gli interventi presentati al VI Convegno Nazionale sulla Comunicazione della Scienza (Forlì, 29 novembre 1° dicembre 2007), con una sessione speciale dedicata alla Società della Conoscenza. Gli interventi spaziano dal teatro scientifico alle nanotecnologie, dal blogging ai festival della scienza, dalla robotica alle esperienze partecipative, dalla didattica alle questioni di genere.
Valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica di edifici esistenti in cemento armato
Libro: Copertina morbida
editore: Polimetrica
anno edizione: 2008
pagine: 745
Il volume presenta gli atti del convegno "Valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica di edifici esistenti in cemento armato", svoltosi a Roma nei giorni 29 e 30 maggio 2008 sotto l'egida del ReLUIS (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica) e della Protezione Civile. Il convegno raccoglie i contributi dei ricercatori afferenti alla linea di ricerca del progetto ReLUIS che si è occupata e continua ad occuparsi della sicurezza sismica degli edifici esistenti in cemento armato. All'interno del volume, i temi trattati sono articolati su nove gruppi: MND, metodologie non distruttive per la conoscenza delle strutture; FC, calibrazione dei fattori di confidenza; IRREG, valutazione della sicurezza sismica degli edifici a comportamento irregolare; TAMP, influenza delle tamponature sulla risposta sismica degli edifici; MIX, valutazione e rinforzo di edifici misti muratura/calcestruzzo; SCALE, comportamento e rinforzo di scale in c.a.; NODI, comportamento e rinforzo di nodi trave/pilastro; BIAX, comportamento e rinforzo di pilastri soggetti ad azione biassiale; PREFAB, comportamento sismico degli edifici esistenti prefabbricati.
La necropoli protostorica di Montagna di Caltagirone
Davide Tanasi
Libro: Copertina morbida
editore: Polimetrica
anno edizione: 2008
pagine: 235
Il sito della Montagna di Caltagirone (CT), indagato per la prima volta in modo sistematico da Paolo Orsi nel 1903, rappresenta un importante caso studio per la pre e protostoria siciliana e costituisce un osservatorio privilegiato per un'analisi delle problematiche legate all'interrelazione tra popolazioni autoctone e straniere. Dalla metà del II millennio a.C. fino alla colonizzazione greca, infatti, la Montagna ha svolto un ruolo fondamentale nei fenomeni d'aggregazione della popolazione del territorio calatino. Nell'età del Bronzo Tardo (XIII-XI secolo a.C.), il suo insediamento ha raggiunto il momento di maggiore splendore, con l'impianto della grande necropoli, ponendosi, insieme a Pantalica, come principale centro produttore di cultura della Sicilia Orientale.