Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Press & Archeos

Le storie del Signor Abbraccio

Le storie del Signor Abbraccio

Manola Viti

Libro: Libro rilegato

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2021

pagine: 60

Brevi racconti, pensati da una nonna per la sua nipotina, ma anche per tutti i bambini che un giorno diventeranno adulti. Una danza appassionante di colori, ambienti e personaggi diversi, regalata da una donna che ne conosce i passi. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Del perduto e ritrovato castello di Malclavello in Chianti

Del perduto e ritrovato castello di Malclavello in Chianti

Donatella Tognaccini, Francesca Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2021

pagine: 76

Un mistero lungo più di otto secoli ha caratterizzato le vicende dell’antico castello di Malclavello in Chianti, documentato nel corso del XII secolo e considerato scomparso fino al suo fortuito rinvenimento nei boschi oltre Barbischio. Il castello infatti, perduto il nome originario, aveva assunto quello di Serravalle e le strutture medievali erano state inglobate nell’attuale casa colonica. Il presente studio storico-archivistico ed architettonico chiude il cerchio sulle vicende della fortezza, presentando, come in un “giallo” le tappe di questa riscoperta. I documenti antichi e le strutture medievali del castello ci raccontano una storia affascinante, ricca di colpi di scena, ci permettono di conoscere e quasi di toccare con mano la “vita” del fortilizio e dei suoi abitanti attraverso i secoli.
12,00

La Madonna del latte di Castellina in Chianti. Storia, studio e restauro

La Madonna del latte di Castellina in Chianti. Storia, studio e restauro

Vito De Meo

Libro: Copertina morbida

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2021

pagine: 176

Il quattrocentesco affresco della Madonna del Latte con angeli e i santi Giovanni Battista e Galgano, attribuito alla bottega fiorentina di Bicci di Lorenzo e, recentemente, al Maestro di Signa suo allievo, è il bene culturale, di tipo artistico, più importante della comunità di Castellina in Chianti. Il più antico ad essere ancora presente nel luogo di origine, cioè nella chiesa del SS. Salvatore, e quotidianamente fruibile al pubblico. Un'opera artistica meravigliosa per fattura, caratteri stilistici, iconografia e che testimonia, anche in questo piccolo ma suggestivo angolo di mondo, un evidente segno dell'esteriorità religiosa presso il quale, per ben sei secoli, il popolo si riuniva e si riunisce tutt'oggi con profonda devozione, creando momenti di riflessione e cordiali occasioni di aggregazione.
18,00

Massimo Vinattieri. Miti dell'antico e astrazioni contemporanee

Massimo Vinattieri. Miti dell'antico e astrazioni contemporanee

Bernardini Luisella, Cappelletti Marcella, Costanza Contu

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2021

pagine: 104

Con l'esposizione nella Rocca medievale di Castellina in Chianti, già sede del Comune e dal 2006 del Museo Archeologico del Chianti senese, Massimo Vinattieri inaugura i suoi secondi quarant'anni di attività artistica. Una mostra che corona il sogno di esporre in una sorta di spirituale confronto opere scaturite da una rilettura moderna del mito etrusco che lo coinvolse oltre un trentennio fa, spingendolo a scegliersi come terra d'elezione l'antico borgo di Artimino, collina sotto al Montalbano posta a terrazza sulla piana di Firenze, Prato, Pistoia e i corsi dell'Arno e dell' Ombrone. Un luogo denso di suggestioni, conosciuto per la villa medicea e per i ritrovamenti etruschi che proprio in quegli anni tornavano alla luce. Ora con questa mostra, quel filo d'arte e di storia intessuto nel bozzolo di Artimino arriva a far capo al borgo di Castellina in Chianti che come Artimino vanta origini etrusche, le cui ricchezze sono giunte solo in minima parte a noi (suppellettili, armi in bronzo e in ferro, crateri attici, avori incisi), per l'azione distruttrice e dispersiva dei violatori di tombe attivi già dall'epoca romana.
24,00

Italia e Massoneria. Storia, simboli, orizzonti

Italia e Massoneria. Storia, simboli, orizzonti

Lorenzo Pecchioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2021

Nel 1731 nasceva a Firenze la prima loggia massonica italiana composta da intellettuali inglesi, italiani e tedeschi, e già destinata ad un duro confronto con le istituzioni ecclesiastiche e con i governi del tempo. Proprio a Firenze risiede oggi il Gran Maestro di una delle più importanti obbedienze massoniche italiane, la Gran Loggia d’Italia, dalla cui intervista ha inizio il nostro percorso di riscoperta della tradizione massonica. Dopo alcuni secoli dalla sua fondazione storica molte cose sono cambiate nel modo d'intendere la Massoneria ma, specie in Italia, capita ancora di confondere l'immaginario massonico con il mondo del potere, degli affari, della politica. Eppure, nell'approfondire la conoscenza delle logge, ci siamo trovati a parlare di valori diversi come la libertà, l'etica, la filosofia, la simbologia, la religiosità, il laicismo e persino l'emancipazione femminile.
14,90

UFO a Firenze. Fenomeni inspiegati e simbolismi cosmici nel cielo della città. DVD
14,90

Pinocchio a Firenze. DVD

Pinocchio a Firenze. DVD

Stefano Pernice, Lorenzo Pecchioni

Film: DVD video

produzione: Press & Archeos

anno edizione: 2021

14,90

Basket a campi Bisenzio. Storia una passione sportiva. Volume 2
14,00

Archeospie. Gli uomini che divisero la loro vita tra esplorazione e spionaggio, alla ricerca del potere segreto nella storia

Archeospie. Gli uomini che divisero la loro vita tra esplorazione e spionaggio, alla ricerca del potere segreto nella storia

Vittorio Di Cesare

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2021

pagine: 186

Lo scopo di questo libro è raccontare le vite avventurose di alcuni personaggi legati all’archeologia e alla storia dello spionaggio, oltre che alle tecniche antiche e moderne impiegate per sfruttare il passato come una sorta di “arma segreta”. Da Lawrence d’Arabia a John Pendlebury, da Percy Harrison Fawcett a Richard Meinertzhagen e molti altri, l’attività di questi agenti è stata talmente importante nel “grande gioco” - così lo scrittore Rudiah Kipling definiva l’Intelligence - da modificare, in certi casi, l’assetto politico del mondo, o almeno da influenzarlo significativamente con ricadute presenti ancora nel nostro tempo. Esiste quindi un potere segreto nel passato, capace di trasformarlo in un pericoloso serbatoio dal quale attingere pretesti per nuove battaglie, nel nome di fantasmi che continuano ad appiccare i fuochi della discordia e dell’odio.
16,00

Orange Football. Imprese e follie calcistiche del paese dei tulipani

Orange Football. Imprese e follie calcistiche del paese dei tulipani

Paolo Ciampi, Arnaldo Melloni

Libro

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2021

pagine: 124

Più di 120 anni di storia del calcio olandese raccontati da due ragazzi degli anni ’70 che, come tanti all’epoca, subirono il fascino irresistibile della rivoluzione calcistica e libertaria della nazionale orange. Questo è Orange Football, opera di Paolo Ciampi e Arnaldo Melloni, che oltre a essere una cavalcata nel loro immaginario calcistico, è anche una storia di amicizia tra i due autori, uno dei quali non ha mai smesso di tifare Ajax e Olanda, mentre l’altro è un tenace tifoso della Scozia, ma anche grande appassionato di Paesi Bassi, tanto da scriverci un libro di viaggio (e curare anche la relativa guida del Touring Club). Una carrellata, con occhi da tifosi e appassionati, che ripercorre storie di squadre, stadi, calciatori (campioni e brocchi), allenatori e perfino massaggiatori che hanno reso unica la vicenda del calcio olandese. I Paesi Bassi (sì, ora è ufficiale, vanno chiamati così) sono una nazione profondamente innamorata del calcio e soprattutto della nazionale. L'orange della dinastia dei regnanti è fortemente identitario e suscita emozioni forti, che ormai in molte altre nazioni sono sopite (...)
15,00

Italia astrale. Varchi spazio-temporali nelle tradizioni esoteriche del Medioevo e del Rinascimento

Italia astrale. Varchi spazio-temporali nelle tradizioni esoteriche del Medioevo e del Rinascimento

Fabio Fornaciari

Libro: Copertina morbida

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2021

pagine: 116

Al centro di questa ricerca si pone il concetto di "porta delle stelle". Nella fantascienza essa permette di passare da un luogo a un altro dell'universo, generalmente in pianeti del tutto simili alla Terra o in mondi paralleli analoghi al nostro. Ma su cosa poggia quest'idea fantastica, questo sogno cinematografico? Secondo l'autore, lo stargate non è altro che una corruzione materialistica del "viaggio astrale" praticato nelle culture esoteriche dai mistici di tutti i tempi. Per "viaggio astrale" si intende quindi la credenza nel raggiungimento, attraverso l'estasi rituale, di dimensioni parallele (come l'oltretomba ma non solo) e l'assunzione d'informazioni inerenti al passato e al futuro. Analizzando una serie di leggende e luoghi misteriosi, l'autore ci offre una prospettiva archeologica inedita: interpretare alcune costruzioni come luoghi adibiti a quelli che gli antichi credevano essere i loro "viaggi astrali".
12,00

Trame archetipiche. Libroterapia e benessere

Trame archetipiche. Libroterapia e benessere

Rachele Bindi

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2021

pagine: 152

È il XV secolo a.C., a Tebe la Biblioteca sacra di Ramesse II reca sulla porta la scritta “Rimedio dell’anima”. Il saggio parte da così lontano per costellare il senso di un’affermazione tipica di ogni buon lettore: i libri fanno bene. Qual è esattamente il potere terapeutico della lettura? Che valore può avere oggi partecipare ad un gruppo di libroterapia? La presentazione di una metodologia analitica in dialogo con le principali suggestioni teoriche dalla nascita della biblioterapia ai giorni nostri.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.