Prospettiva
Lettere contro la guerra (Berlino 1914-1918)
Rosa Luxemburg
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2004
pagine: 108
Questo spaventoso massacro reciproco di milioni di proletari al quale assistiamo con orrore, queste orge dell'imperialismo assassino che accadono sotto le insegne ipocrite di "patria", di "civiltà", "libertà", "diritto dei popoli" e che devastano città e campagne, calpestano la civiltà, minano alle basi la libertà e il diritto dei popoli, rappresentano un tradimento clamoroso del socialismo.
Joaquin Maurìn, Andreu Nin. Rivoluzionari nella Spagna del 1936
Riccardo Bonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2004
pagine: 271
Joaquin Maurín (1897-1973) e Andreu Nin (1892-1937): tra i protagonisti del movimento rivoluzionario del primo Novecento, che si forgiano nella preparazione e nello sviluppo dello straordinario processo rivoluzionario spagnolo del 1936. È proprio la rivoluzione che spinge entrambi ad un impegno appassionato in Catalogna e nel movimento operaio e sociale internazionale. Nin e Maurìn contribuiscono con passione e travaglio ma in modo diverso alla rivoluzione nella penisola iberica così come sarà diverso il loro rapporto con il marxismo. Seguendo i protagonisti dalle 'ramblas' di Barcellona ai congressi dell'Internazionale questa biografia contribuisce alla conoscenza di una pagina significativa ma ancora poco conosciuta della storia.
Fascino e ambiguità di Gramsci
Antonella Savio
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2004
pagine: 128
"Quello di Gramsci è un lascito contraddittorio, alle volte ricco di oscillazioni e di qualche intrigante ambiguità. A modo suo tenta di incarnare e vivificare il patrimonio ideale del marxismo. Ci prova con i suoi guizzi di pensiero e la sua personalità teorica, pur restando ancorato alla "dottrina" di Marx. Tutta la sua vita è pervasa dall'ansia di continuare a studiare e a interpretare al meglio, anche nella lotta, la ricerca delle strade dell'emancipazione sociale: c'è questo nell'affiato filosofico, nella tensione culturale, nella passione per la conoscenza attraverso cui declina la sua scelta rivoluzionaria."
Opere scelte. Volume Vol. 13
Lev Trotsky
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2004
pagine: 333
Se nell'ambito del marxismo vi è stato qualcuno che in alcuni momenti ispirati, e non senza contraddizioni, si è avvicinato all'anima stessa del discorso poetico, divenendo poeta a sua volta, questi è stato Lev Trotsky. Gli scritti qui raccolti lo dimostrano ampiamente. Che si tratti di lottare per elevare il livello culturale delle masse russe, della loro vita quotidiana oppressa da vecchie e nuove forme burocratiche, degli ultimi romanzi, delle visioni distopiche di Jack London o dell'avvenire dell'arte, la sua prosa è tutta rivolta a salvare l'anima profonda della rivoluzione e del socialismo, a difendere la loro radice umana contro ogni forma di totalitarismo e di oppressione.
Scritti contro il terrorismo (1902-1905)
Rosa Luxemburg
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2004
pagine: 109
Il terrore come sistema, come metodo di lotta praticato per sua stessa natura da singoli individui provenienti dalle file rivoluzionarie contro altri individui presi fra i rappresentanti responsabili del regime assolutista, era concepito nella sua essenza in opposizione alla lotta di massa della classe operaia, al di là del fatto che i terroristi ne fossero o meno coscienti, che lo ammettessero o volessero illudersi del contrario.
33 parole-chiave sull'Islam
Fabio Beltrame
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2003
pagine: 85
Il libro intende essere una piccola guida storico-sociale che aiuta a comprendere alcune categorie dell'Islam. Le trentatre parole-chiave sono state scelte fra quelle ricorrenti nell'informazione ed entrate nell'uso comune per la presenza sempre più significativa di persone immigrate di religione islamica provenienti dai più disparati angoli del pianeta. In appendice una cronologia rovesciata dello scontro tra Occidente e Oriente arabo e islamico, che per una volta non ha una visuale centrata sull'Occidente.
Infanzia negata. Piccoli schiavi nel pianeta globale
Luca Leone
Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 2003
pagine: 198
Centinaia di milioni di bambini nel mondo vivono in catene. L'autore ne racconta le condizioni tragiche per informare e attivare le coscienze su uno dei peggiori mali contemporanei. Luca Leone è giornalista professionista e attualmente lavora come communication officer per Medici senza frontiere Missione Italia.
Lettere d'amore e d'amicizia (1891-1918)
Rosa Luxemburg
Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 2003
pagine: 125
Rosa Luxenburg, la "rossa", la militante, impegnata in numerose polemiche teoriche, appare in questo epistolario in un'altra veste, che convive con la prima: donna innamorata, amante esigente, amica affettuosa, donna che si prende cura di chi la circonda quotidianamente, ma anche giornalista, corrispondente, oratrice.
Iran 1978-1982. Una rivoluzione reazionaria contro il sistema
Mamadou Ly
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2003
pagine: 159
La Persia è un mito e, al contempo, un dramma. Il suo nome evoca immediatamente scenari e personaggi fiabbeschi e leggendari all'altezza di quelle raccontate da Sherazade, ma richiama immediatamente la realtà drammatica e plurisecolare di sfruttamento e oppressione di un popolo che ha chiamato il proprio paese Iran, da sempre e molto prima che lo decidesse formalmente lo scià Reza, nel recentissmo 1935. Da prima dei tempi di Ciro il Grande fino al 1935 e oltre, il popolo è sempre stato oppresso e sfruttato, sottoposto a tirannia e imperio, infiniti nelle forme e nella durata, nonostante ripetuti e molteplici tentativi di liberarsene, nonostante rivolte e ribellioni.
Il coraggio di Grace. Donne nigeriane dalla prostituzione alla libertà
Ibironke Adarabioyo
Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 2003
pagine: 243
Nata in Nigeria nel 1963, laureata in pedagogia e sociologia, Ibironke Adarabioyo vive in Italia dal 1989. Ha lavorato in progetti di informazione e prevenzione della diffusione dell'Aids tra le donne immigrate che si prostituiscono e da allora si è impegnata contro lo sfruttamento sessuale delle donne vittime della tratta in collaborazione con vari enti pubblici e privati. In questo libro raccoglie le esperienze di giovani nigeriane riuscite a sfuggire alla schiavitù della prostituzione. Le ha conosciute in strada, a Milano, durante le "uscite" dall'Unità sociosanitaria in cui prestava servizio.
Not in our name! Ebrei e israeliani contro l'occupazione
Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 2002
pagine: 156
Il senso di questa raccolta di contributi è quello di offrire uno spunto di riflessione ed uno spaccato delle idee, delle opinioni e degli argomenti che animano l'opposizione interna alla comunità ebraica israeliana e americana all'atroce guerra che lo Stato di Israele porta avanti contro il popolo palestinese e la sua prolungata resistenza e rivoluzione.