Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Prospettiva

L'economia come scambio umano

L'economia come scambio umano

Michele Santamaria

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2007

pagine: 93

10,00

1799. La rivoluzione napoletana

1799. La rivoluzione napoletana

Vincenzo Sommella

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2007

pagine: 154

La rivoluzione napoletana del 1799 è stata spesso ridotta a nota a piè di pagina, talvolta a mero folklore o a effimero tentativo di pochi individui. Si tratta invece di avvenimenti di particolare valore in cui si rifrangono le caratteristiche di un'epoca segnata dall'influenza della rivoluzione francese e dal sorgere della modernità in Europa. L'interpretazione avvincente dell'autore è tesa a far conoscere e restituire dignità a una vicenda che ha segnato la storia di una città e della sua gente.
12,00

You can stop war. Testimonianze del pacifismo statunitense

You can stop war. Testimonianze del pacifismo statunitense

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2007

pagine: 79

Non c'è solo l'"America" delle cannoniere e della guerra. C'è anche un'altra "America", quella che si impegna contro la guerra e lotta per la pace: veterani, obiettori di coscienza, donne, immigrati, artisti, lavoratori, afroamericani, intellettuali e vittime del terrorismo... A centinaia di migliaia si sono incontrati nelle piazze in questi ultimi anni. Spinti da una tensione umana e solidale, rivivono in queste pagine con aneliti e contraddizioni non diversi da quelli che hanno caratterizzato i pacifisti anche nel nostro paese.
10,00

Kronstradt 1921. I giorni della comune

Kronstradt 1921. I giorni della comune

Lorenzo Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2006

pagine: 115

10,00

Opere scelte. Volume Vol. 8

Opere scelte. Volume Vol. 8

Lev Trotsky

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2006

pagine: 264

Il nome di Trotsky è indissolubilmente legato alle rivoluzioni del XX secolo. La rivoluzione è stata il suo elemento: l'ha sognata, prevista, teorizzata, vi ha partecipato, ne è stato uno dei massimi dirigenti, ne è diventato lo storico ineguagliabile e ineguagliato. Quand'anche le vicende biografiche non gli hanno consentito di essere sul posto al momento decisivo, l'ha commentata, vi ha dedicato le sue migliori energie, lasciando pagine che ancora trasudano quella vera e propria passione per la rivoluzione che ha contraddistinto la sua vita cosciente. Una passione che, come egli stesso afferma in maniera iperbolica nella sua autobiografia, ha condizionato la sua stessa attività intellettuale spesso interrotta proprio a causa del richiamo irresistibile delle lotte delle masse oppresse. Soprattutto, il nome di Trotsky è legato alla teoria della rivoluzione permanente che si è alimentata delle indicazioni provenienti dalle rivoluzioni che hanno attraversato l'intero XX secolo: gli scritti qui presentati dedicati alla Cina, alla Francia e alla Spagna ne sono un'eloquente testimonianza.
25,00

Rivoluzionari in Vietnam. Scritti 1930-1937

Rivoluzionari in Vietnam. Scritti 1930-1937

Ta Thu Thau

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2006

pagine: 103

Conosciuto e amato dal suo popolo per la coerenza e l'umanità, Ta Thu Thau è protagonista di primo piano della storia del Viet Nam nella prima metà del secolo scorso. La sua intera esistenza è dedicata alla rivoluzione socialista e proprio perciò è avversario intransigente dell'imperialismo e dello stalinismo. Animato da una profonda idealità si è schierato sempre con la causa degli oppressi, della sua gente, anche delle contraddizioni del suo impegno politico. I suoi scritti, inediti in Italia, forniscono spunti per comprendere la vicenda del Viet Nam nella fase cruciale in cui vissero Thau e i suoi compagni, ma amiche negli sviluppi successivi.
10,00

Lucy 2007. 150 anni di rivoluzione femminista

Lucy 2007. 150 anni di rivoluzione femminista

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2006

pagine: 85

10,00

L'utopia

L'utopia

Vincenzo Sommella

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2005

pagine: 107

L'utopia esprime un bisogno profondo e permanente della specie umana. L'afflato utopico e il sogno di poter cambiare la direzione della storia, è la visione di un futuro umano possibile, è la prefigurazione che scompagina le carte della "necessità", è l'umanesimo rivoluzionario che si riconosce artefice del proprio destino, è la scommessa sulla presa di coscienza di sé della specie. È questo che spiega perché ogni epoca ha la sua utopia, il suo slancio in avanti. Il libro è un racconto della storia dell'utopia e dei pensatori che hanno contribuito, con alterne fortune, alla nascita e allo sviluppo di questa idea.
10,00

Africa alla rovescia

Africa alla rovescia

Mamadou Ly

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2005

pagine: 206

Un'altra storia dell'Africa, che rovescia i luoghi comuni del pregiudizio eurocentrico o dell'africanistica terzomondista, interrogandosi sulle cause della deriva del continente. Un atto di accusa delle responsabilità imperialiste che non assolve gli africani e una denuncia degli effetti devastanti del colonialismo che non tace sull'inganno della decolonizzazione e dei tanti Stati sorti dopo l'indipendenza violenti, artificiali e fragili. "Africa alla rovescia" anche e soprattutto perché guarda l'Africa dal punto di vista della società prospettando e ricercando un futuro di speranza e di autotrasformazione dei milioni di donne ed uomini che l'abitano o vogliono ritornarci.
15,00

Kronstadt. Una rivoluzione che fece tremare il Cremlino (marzo 1921)

Kronstadt. Una rivoluzione che fece tremare il Cremlino (marzo 1921)

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2005

pagine: 79

Nel marzo 1921 una rivoluzione scuoteva il potere del Partito comunista russo: dall'isola di Kronstadt nel Golfo di Finlandia si lanciava una parola d'ordine dirompente: "Tutto il potere ai soviet, e non ai partiti!". Il libro raccoglie una selezione di testi tratta dalle colonne delle Izvestija di Kronstadt, il quotidiano del Comitato rivoluzionario provvisorio eletto dalla popolazione dell'isola.
8,00

Una lunga notte. Memorie di rivoluzionari contro Stalin

Una lunga notte. Memorie di rivoluzionari contro Stalin

Maria Ioffe

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2005

pagine: 271

Gulag di Vorkuta (Russia), 1937-38. Negli anni del grande terrore staliniano migliaia di persone rinchiuse nelle prigioni o nei campi di lavoro forzato resistono e lottano per affermare i valori del socialismo, della dignità e della liberazione umana contro una burocrazia sanguinaria che ha tradito e distrutto le speranze rivoluzionarie. Una lunga notte è una storia vera, l'affresco lirico di una comunità umana di cui l'autrice è stata protagonista e testimone oculare: un racconto, una cronaca, un diario.
22,00

Lucy. Antropologia, storia, femminismo

Lucy. Antropologia, storia, femminismo

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2005

pagine: 56

A metà tra rivista e collana di piccoli libri senza periodicità fissa, "Lucy" ha l'intento di "navigare lontano dalle secche della politica, delle quote, delle logiche di inserimento nel sistema, di alimentare il dibattito teorico intorno alla liberazione delle donne, di contribuire al rinnovamento di un femminismo capace di progettare il futuro combattendo il patriarcato capitalista, di proporre cioè una trasformazione globale, rivoluzionaria, della vita e del mondo intero". In questo numero sono raccolti interventi di Sara Morace, Lucia Baragli, Sara Andreotti, Eva Lorenta.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.