Prova d'Autore
Il guardiano del bosco
Orazio Italia
Libro: Copertina rigida
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2020
pagine: 192
Un guardiano insolito per un bosco che lo è altrettanto con i suoi tesori botanici e la fauna che al suo interno vive. Un mondo a sé stante in un angolo della Sicilia, che potrebbe essere un altrove idealmente universale. Dopo la lettura di questo romanzo ecologico pieno di sorprese, ciascuno dirà che il bosco narrato da Orazio Italia lo ha suggestionato al punto da fargli desiderare di esserne guardiano e andare ad abitarvi, infatti ai suoi margini c'è la vita di un paese dove tutti si conoscono e vivono ordinarie umani passioni sentimentali, civili, sociali e politiche. Spesso soprattutto politiche, perché spetta alla politica custodire i tesori del bosco e del suo lago naturale.
Il gelsomino notturno
Fabiola Marsana
Libro: Copertina morbida
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2020
pagine: 80
Ricordi di infanzia e adolescenza tra affetti e tradizioni di una Sicilia inedita per qualsiasi lettore, proverbi ricette, sapori e colori di un mondo reale e vissuto che adesso va scomparendo e che la scrittrice recupera a futura memoria con scrittura colloquiale e coinvolgente. La scrittrice confida: "La principale protagonista della raccolta è Madre Natura, nella sua accezione sia laica che religiosa, la Madre delle Madri, Colei che genera, crea e distrugge, che dà e che toglie a suo piacimento. A lei si associa la costante presenza delle figure femminili che hanno per lo più ispirato la narrazione, fonte inesauribile di insegnamenti, intrisi di saggezza popolare siciliana."
Anno DCXCI ab urbe condita (63 a. C. Catilina deve morire)
Alfio Siracusano
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2019
Tempo, sei maestro
Salvatore Poidomani
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2019
pagine: 147
Un giovane migrante che insegue la verità su se stesso. Un professore vicino alla pensione che insegue la chiusura del proprio cerchio interiore. Un pittore solitario che insegue il colore del mare, di quel mare che nel frattempo si è troppo spesso macchiato di morte. Tre traiettorie che si ricongiungono nella luce del paesaggio siciliano. I grandi temi contemporanei dell’incontro-scontro tra culture, della religione, della contaminazione.
Il capro espiatorio e Cristo
Attilio Sebastiano Palermo
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2019
Prefazione di Alessandro Centonze.
Non ho tempo da perdere
Giuseppe Artino Innaria
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2019
Prefazione di Simona Lo Iacono.
Da Psyco a Il lato positivo. Il cinema come manuale di psicopatologia
Martina Passanisi
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2019
pagine: 205
"Freud paragonava il lavoro del terapeuta a quello dell’archeologo che, muovendosi tra i reperti antichi, ri-costruisce una città distrutta e ne ri-definisce le mura, le fondamenta. Sulla scia di questa metafora, a me piace pensare questo libro come a una guida che di fronte a un monumentale, quanto vasto sito archeologico, indica le opere da visitare, il percorso da compiere verso l’esplorazione della coscienza" (dalla prefazione di Anna La Rosa). "Da 'Psycho' a 'Il lato positivo' può essere visto come un compendio che fornisce una linea guida per chi volesse addentrarsi nella conoscenza del cinema e delle tematiche psicologiche e formarsi una cultura cinematografica su specifici temi. È articolata ma chiara e ben organizzata l’impostazione del saggio. Già dando un primo sguardo all’indice si potrà comprendere l’intento dell’autrice e appassionarsi ancor prima di cominciare la lettura" (dalla postfazione di Giulia Sottile).

