Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rogiosi

Ho visto il cuore tornare

Ho visto il cuore tornare

Monica Di Maio

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2022

pagine: 131

Monica di Maio, medico, mamma, buddista, dislessica. La dislessia è l'incapacità di trovare le giuste parole, metterle insieme e dar loro un senso compiuto. Nell'autrice, la dislessia ha invece liberato il mondo del loro uso, senza asservirle a schemi, usandole tutte in modi liberi e nuovi. Libero è diventato il modo di scrivere, di credere, di amare, cocciutamente inseguendo l'amore a dispetto del mondo, scoprendone la sua essenza dentro le stesse, fino a vederlo concretizzarsi nella più perfetta delle forme. Questo è il suo cammino sulla strada della felicità. Prefazione di Alfredo De Dominicis.
18,00

Il sì della notte

Il sì della notte

Ottavio Costa

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2022

pagine: 304

Una bruciante delusione amorosa. Una passione travolgente finita o mai ricambiata. Da questa sofferenza profonda, da questo desiderio inappagato, può nascere un sogno? Se l'amante tradito o incompreso ha forza psichica e fisica sufficiente a creare un simulacro del suo amore capace di stargli vicino giorno e notte, forse sì, ma il sognatore potrebbe finire avvolto con il suo sogno nelle spire di un labirinto senza uscita che condurrebbe entrambi alla pazzia, al viaggio nel regno delle ombre, al faccia a faccia con i mostri più oscuri e feroci della mente. L'autore e il lettore sono i burattinai di questo mondo folle dei non-nati oppure i burattini? Sono il ragno, la tela, o la farfalla prigioniera e morente? Questo romanzo porta il lettore nei recessi più oscuri ed inaccessibili della psiche umana, a confrontarsi con i più inquietanti mostri del suo io.
18,00

Antiochia in bilico sugli inganni

Antiochia in bilico sugli inganni

Michele Carbone

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2022

pagine: 509

Metà del IV secolo d.C.. Morto Costantino, eliminati i fratelli, Costanzo II è il padrone dell'Impero Romano. Ma un tarlo lo tormenta: Costanzo Gallo, da lui nominato cesare d'Oriente, sta per ribellarsi? L'eunuco Eusebio, il consigliere più influente, ne è certo...
16,00

Castel Capuano. Fra memoria e futuro nella città che cambia

Castel Capuano. Fra memoria e futuro nella città che cambia

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2022

pagine: 328

Il lavoro comune e appassionato che, a cominciare dai protagonisti del mondo giudiziario, accademico e delle professioni riuniti dal 21 gennaio 2010, nel Comitato per Castel Capuano voluto dall'allora Presidente della Corte d'Appello, e infine culminato con la costituzione, con DM del 15.6.2011, della Fondazione Castel Capuano può dirsi oggi, a distanza di dieci anni, in larga parte compiuto; e il disegno di fare della Fondazione un incubatore di legalità e del Castello un luogo di aggiornamento e di studi dei magistrati con l'insediamento della Sezione napoletana della Scuola Superiore della Magistratura, che pure compie i dieci anni dalla sua costituzione, è lo sprone per un impegno comune, certo e duraturo. Ecco perché è nata l'idea di raccogliere in quest'opera i 24 contributi scientifici e pluridisciplinari che arricchiscono il volume, spaziando dalle vicende dell'antico "Tribunale della Vicaria" alla descrizione dell'evoluzione storico-architettonica del Monumento e dei restauri compiuti, dando voce ai progetti legati alla Cultura giuridica e della Legalità concepiti per la valorizzazione del Castello che vorremmo fossero realizzati con il prezioso ed auspicabile concorso
30,00

Il diritto e l'economia ai tempi del Covid. Volume Vol. 2

Il diritto e l'economia ai tempi del Covid. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2022

pagine: 218

L'evoluzione della crisi pandemica: dalle politiche restrittive alle politiche di coabitazione con il virus. L'inizio della Pandemia ha segnato anche l'esordio della stagione normativa dei DPCM e dei Decreti Legge limitativi di alcune libertà. Stato d'eccezione, legislazione emergenziale. I cittadini italiani hanno reagito in modo estremamente maturo a tali restrizioni, in nome di una condivisa volontà di popolo, di impedire il collasso del sistema sanitario e tutelare i soggetti più fragili. Con la seconda ondata le circostanze si sono ulteriormente complicate, perdendosi gradualmente la sinergia tra coscienza sociale e restrizioni normative che aveva caratterizzato la prima ondata. Il sacrificio delle libertà personali si è presto convertito in elevatissimi costi economici e sociali e si è dovuto confrontare con uno stato sociale che faticava a sostenere tutti nel momento del bisogno. Anche sul fronte economico, il discorso normativo è stato caratterizzato dai decreti legge a catena. L'avvento dei tanto anelati vaccini ha inaugurato il passaggio dalle politiche restrittive alla stagione della coabitazione con il virus. Tuttavia, il sollievo generato dall'idea di avere finalmente un vaccino ha quasi immediatamente lasciato il passo ai dubbi, alle perplessità, alle paure. Iniziava la contesa tra la paura del virus e la paura del vaccino. I vaccini rappresentano una delle conquiste più importanti della medicina e uno strumento fondamentale di tutela della salute pubblica. Ciononostante, la reazione di una larga fetta del paese, di fronte al rischio infinitamente basso di effetti collaterali del vaccino rispetto a quello molto più alto di contrarre il virus, con effetti deleteri, non sembra avere fondamenta razionali, ma piuttosto legate alla percezione di non avere il controllo sugli eventi, nonché, in seconda istanza, legate alla sfiducia, ormai endemica, verso le Istituzioni. Malgrado tutte le difficoltà, il Paese ha continuato le campagne vaccinali con risultati abbastanza soddisfacenti (73,1% di vaccinati) e così si è ufficializzato il rapporto di convivenza con il virus. Le politiche restrittive hanno lasciato il passo a politiche di controllo, di distanziamento attenuato, coscienti che le misure di emergenza a breve termine, come le chiusure generalizzate, non rappresentano più una soluzione sostenibile. La partita oggi si gioca tutta nel trovare "restrizioni intelligenti" fondate su evidenze relative all'efficienza, ai costi economici e all'impatto distributivo. Una sfida non facile che deve ancora una volta mettere da parte la speranza di un immediato ritorno alla "normalità" e cominciare a sviluppare strategie globali, creative e collaborative per convivere con il Covid-19 .
50,00

Capri e la luce blu. Ediz. inglese e italiana

Capri e la luce blu. Ediz. inglese e italiana

Stefanie Sonnentag

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2021

pagine: 256

Lasciati condurre per mano tra i vicoli dell'isola alla scoperta di ville e paesaggi che hanno catapultato Capri al centro del mondo. Lasciati ispirare da lettere, pensieri, romanzi, poesie degli scrittori, scopri fatti poco conosciuti sull'isola più desiderata del mondo mentre ripercorri i passi di grandi personaggi.
20,00

Il diabete si vince a tavola

Il diabete si vince a tavola

Gabriele Riccardi

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2021

pagine: 118

Questo libro illustra, in modo semplice e accessibile a tutti, i principi a cui si deve ispirare l'alimentazione della persona con diabete o di chi è a rischio di sviluppare questa malattia.
18,00

Codice anticorruzione

Codice anticorruzione

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2021

pagine: 750

Il sistema della prevenzione della corruzione è oggi, a distanza di quasi un decennio dal suo esordio nel nostro ordinamento, una realtà indiscussa ma al tempo stesso complessa ed articolata, la cui disciplina, a differenza di quanto accaduto in altri settori dell'ordinamento, manca della reductio ad unitatem rappresentata da un codice espressamente dedicato alla materia. I testi raccolti nel "Codice" offrono un panorama esaustivo della disciplina vigente e forniscono una road map, utile ad orientarsi nell'intricato dedalo di provvedimenti che negli anni ha interessato la materia: una sorta di "breviario" in grado di guidare non solo quanti per la prima volta si accostano allo studio della disciplina o affrontano esperienze concorsuali, ma anche tutti gli operatori del diritto, in particolare coloro che, all'interno delle pubbliche amministrazioni, sono sempre più spesso chiamati a confrontarsi con il tema del contrasto alla corruzione.
26,00

Appunti di un medico durante la pandemia Covid-19

Appunti di un medico durante la pandemia Covid-19

Gennaro D'Amato

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2021

pagine: 72

Sentir parlare di Covid-19 fa ormai parte della nostra quotidianità. Non c'è tg, o programma di informazione, che non riservi almeno un approfondimento al terribile virus che ormai da un anno ha cambiato il mondo che conoscevamo. Di pari passo con l'informazione, però, cammina anche la disinformazione. Le fake news, infatti, rappresentano un nemico difficile da debellare e rallentano la nostra lotta contro il virus. Questo booklet, curato dal prof. Gennaro D'Amato, già direttore, per oltre trent'anni, della Divisione di Malattie Respiratorie e Allergiche dell'Ospedale "A. Cardarelli" di Napoli, si configura proprio come risposta alla disinformazione e alle fake news. Infatti, oltre a definire un quadro generale della situazione Covid in Italia, all'interno di queste pagine il prof. D'Amato risponde anche alle domande più frequenti riguardo ai vaccini e alle cure contro il SARS-Cov-2, sfatando falsi miti, in nome della scienza.
12,50

Wunderkammer napoletane. Dal Cinquecento al Settecento

Wunderkammer napoletane. Dal Cinquecento al Settecento

Sergio Attanasio

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2021

pagine: 296

Questo studio coniuga due particolari aspetti: lo sviluppo urbanistico a partire dall'epoca vicereale, che favorirà la costruzione di dimore signorili, e le collezioni d'arte dei nobili napoletani e l'interesse per la scienza sotto l'aspetto collezionistico-naturalistico, che ebbe come principali protagonisti i fratelli della Porta e Ferrante Imperato con suo figlio Francesco. Luogo di tali raccolte era la Wunderkammer o Mirabilia, la stanza delle meraviglie ove erano esposte le collezioni d'arte e le collezioni naturalistiche di naturalia e artificialia. In essa era rappresentato il prestigio della famiglia. Lo studio si avvale di antiche guide e documenti ritrovati negli archivi pubblici e privati, in particolare quelli redatti e custoditi dai notai, dove negli atti relativi alle eredità erano allegati inventari compilati da pittori ed esperti d'arte, contratti con artisti e maestranze, descrizioni di immobili, giardini e feudi rilevati dai Tavolari - architetti incaricati dai tribunali della stima degli stessi - nei cosiddetti apprezzi.
18,00

Napoli, Babilonia. Il magico viaggio de «L'Uovo di Virgilio»

Napoli, Babilonia. Il magico viaggio de «L'Uovo di Virgilio»

Vittorio Del Tufo, Sergio Siano

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2021

pagine: 300

«Napoli è la più misteriosa città d'Europa, è la sola città del mondo antico che non sia perita come Ilio, come Ninive, come Babilonia. È la sola che non è affondata nell'immane naufragio della civiltà antica. Napoli è una Pompei che non è stata mai sepolta. Non è una città: è un mondo». Napoli città-mondo, così descritta da Curzio Malaparte, è un paesaggio dell'anima che non smette di riservare sorprese. Lo sanno bene Vittorio Del Tufo e Sergio Siano, i due popolarissimi giornalisti napoletani - autori della pagina domenicale "L'Uovo di Virgilio" sul Mattino - che da anni battono la città palmo a palmo a caccia del suo cuore esoterico e misterioso. Napoli Babilonia è il nuovo entusiasmante viaggio della coppia Del Tufo-Siano: dopo "L'Uovo di Virgilio" e Napoli pietra e lava, un nuovo straordinario documento giornalistico nel quale sono condensati anni di ricerche e di reportage in una delle città più antiche e stratificate del mondo. Un labirinto di volti, di voci, di storie, di memorie, di pietre e di ombre, nel quale i due autori si muovono da anni con l'acribia dei cacciatori di gemme, e di misteri. Napoli ha una storia ultramillenaria, ma è come se sotto questa storia si muovessero tanti percorsi e tunnel segreti, nei quali è conservato molto più di quanto non viene esposto: sicuramente è conservato molto più di quello che a un livello superiore è stato cancellato dalla storia, dal cemento o dal degrado. "Vogliamo portare i Napoletani in giro tra le proprie ombre, a spasso tra i ricordi e le visioni di vite passate", dicono Vittorio e Sergio. Ai lettori non resta che affidarsi a questa coppia di instancabili 'esploratori' urbani per viaggiare nello spazio e nel tempo, tra i misteri dell'archeologia, dell'esoterismo, della storia, dell'arte, dei culti perduti, della musica. Per superare le barriere del folklore e penetrare nel cuore incandescente della città-mondo.
20,00

Il disinganno della rete

Il disinganno della rete

Maria Luisa Liguori, Elena Liguori

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2021

pagine: 264

Margherita Fortes, Vice Questore aggiunto della Polizia di Stato, in servizio alla Squadra Mobile di Napoli, viene investita di un incarico delicato dal Questore di Agrigento: rintracciare Shams, una giovane siriana, entrata come clandestina nel territorio italiano, ma sfuggita ai controlli di frontiera. Un caso nuovo e impegnativo per la tenace poliziotta che, affiancata dal valido e fidato collaboratore, l’agente Abbate, si troverà impigliata in una fitta rete di ambiguità, che metterà in crisi il suo rapporto con la sua professione e con i suoi affetti. Al suo fianco, come sempre, l’amica Eleonora, che l’aiuterà a far luce sulla verità e a ritrovare la perduta serenità.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.