Rogiosi
NCO. Le radici del male
Catello Maresca
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 280
Si sono dati la caccia per una vita: uno per arrestarlo, l'altro per ucciderlo. Si sono cercati, inseguiti: il magistrato e il camorrista, Francesco e Antonio. Trent'anni dopo, eccoli l'uno di fronte all'altro in un carcere di massima sicurezza. Il pm cinquantenne, generazione post ideologica figlia del boom economico: ha studiato Legge, Francesco, quando ha capito che i suoi sogni erano condizionati dai colpi dei clan, che si abbattevano anche sulla vita di famiglie borghesi, estranee alla camorra; e Antonio, il capo dei casalesi, in grado di abbattere la NCO di Cutolo, ma anche di rinnovarsi dopo l'omicidio Bardellino. Interrogatorio fiume, scorrono immagini feroci nella mente di Francesco: le lacrime di ragazzino, per il rogo della discoteca dei sogni, la mitica Seven up; il senso di impotenza dopo la morte di Giancarlo Siani; il grido di dolore di padre Rapullino, dopo l'omicidio del piccolo Nunzio Pandolfi; Disneyland che lascia Caserta per Parigi; e ancora morti misteriose di donne e uomini ingoiate dalla terra dei fuochi. Davanti a lui, uno dei responsabili di tutto ciò, che nel confessare si rivede, con nostalgia, da giovane nella pineta di Castel Volturno, assieme a una turista, prima di trasformare quel paradiso in una discarica europea. Storie vere, prospettive diverse, persone drammaticamente simili a quelle che hanno segnato la storia di bene e male dalle nostre parti. Storie che fanno di "NCO, le radici del male" una potente ricostruzione narrativa del fenomeno camorra dagli anni Settanta ai giorni nostri: dall'avvento di Cutolo (con il giuramento di Palillo) al sequestro Cirillo e all'omicidio del vicequestore Antonio Ammaturo, fino alla nascita della camorra casalese.
Istruzione e formazione
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 84
Il primo volume della collana "Mutamenti sociali e Istituzioni educative" si propone di riflettere sulle aree dell'istruzione e della formazione anche nelle loro necessarie interazioni, prestando particolare attenzione all'attuale ridefinizione di obiettivi, metodologie e strumenti.
Pace all'anima. Cimiteri per gli stranieri nella città di Wuhan
Francesco Maglioccola
Libro
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 288
Questo volume è dedicato allo studio dei cimiteri per gli stranieri che hanno caratterizzato la città di Wuhan dalla prima sepoltura documentata avvenuta alla fine del 1600 fino al riassetto avvenuto negli anni ’50 del secolo scorso. Non facile è stato identificare i luoghi in cui i cimiteri per gli stranieri erano collocati e tracciare una mappa anche con la relativa cronologia dei trasferimenti delle salme e della abolizione degli originari luoghi di sepoltura. Riposano in questa città del centro della Cina molti nostri connazionali che hanno donato alla popolazione locale il loro lavoro e la loro vita. Il racconto entra nello specifico delle testimonianze delle sepolture legate alla presenza cattolica italiana. L’autore ha cercato di ricostruire tutti testi incise sulle lapidi ritrovate e ridare il nome giusto a tutte queste anime che riposano in pace in quella che per noi oggi consideriamo essere terra straniera ma che per loro era la terra di missione divenuta la propria.
L'ultimo sguardo. Storia dell'Italia a Wuhan
Francesco Maglioccola
Libro
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 374
Porre l’attenzione sulla storia degli italiani a Wuhan non è solo un modo per prendere coscienza di quanto abbiano fatto i nostri connazionali in una città cinese che, nonostante le sue dimensioni e la sua storia, risulti per lo più sconosciuta in Italia. Conoscere il nostro passato in questo luogo consente da un lato anche di apprendere una città cinese attraverso la storia di cittadini italiani e dall’altro di ripresentarci qui nel migliore dei modi. Dare un ultimo un ultimo sguardo al passato necessario per favorire, d’ora in poi, il rinascere di una Italia a Wuhan dando dignità a chi frequentò questi luoghi e che la lasciò con un ultimo sguardo. Ed è l’ultimo sguardo dato alla città, l’ultimo sguardo negli occhi di tutti gli italiani che incontriamo in questo volume che andiamo a riprendere.
Lanapolicinese. Ipsorumque sinensium
Francesco Maglioccola
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 432
Chi abbia voglia di conoscere quanto di cinese sia contenuto nella storia della città di Napoli, non ha che da leggere questo libro che contiene alcuni racconti, riportati seguendo un generale ordine cronologico, intorno a personaggi, storie, opere d'arte, originali o cineserie, etc., avendo come tema conduttore la storia della presenza cinese sotto il sole napoletano. Dai ragazzini con gli occhi a mandorla alle porcellane di Jingdezhen, dalla sala cinese di Portici al cimitero dei cinesi di San Giovanni a Teduccio, dalla salita dei Cinesi del Duca di Noja ai mandarini nel giardino della Regina nel Parco di Capodimonte, dai militari italiani in partenza e quelli di ritorno dalla Cina, dai padri, vescovi, gesuiti e francescani del Regno di Napoli alla visita dell'Ambasciata Cinese, dai corsi di lingua italiana per cinesi ai corsi di cinese per italiani, dai libri in lingua cinese ai libri in cui si parla di Cina, dal carnevale cinese alla pagoda cinese. Si tratta di un modo diverso di far emergere quegli aspetti sociali, che generalmente sfuggono alle trattatistiche specializzate, tralasciando gli approfondimenti tematici e privilegiando la messa in luce di quanto gli scambi culturali influiscano nel far conoscere un popolo. Si va dal cogliere gli interessi della nobiltà napoletana a fregiarsi della decorazione in stile cinese, al rilevare come per i sacerdoti, dei tanti ordini religiosi che avevano sede a Napoli, fosse una delle missioni più ambite quella di andare in Cina, e finanche come la Cina sia entrata nel quotidiano partenopeo con i toponimi di strade cittadine direttamente riferite ai cinesi, così come a personaggi che hanno avuto al centro del loro interesse, appunto, la Cina.
Storie del capitano Filonida
Carmine Adinolfi
Libro
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 120
Le brillanti indagini del capitano Filonida (anagramma di Adinolfi), raccontate con ironia e competenza da Carmine Adinolfi, generale dell'Arma in pensione, sono racconti tratti da storie vere ma riportate con luoghi, epoche, personaggi e contenuti diversi, rispetto alle vicende realmente accadute. Filonida, giovane capitano, arguto e dalla grande umanità, è sposato e ha un bimbo piccolo. Legatissimo alla famiglia, ammette di avere un'amante irresistibile: l'Arma dei Carabinieri a cui rimane sempre fedele. Questa fedeltà gli consente di svolgere le sue indagini con passione e grande competenza, dimostrando intuito e fiuto per i particolari. Ma appena può, corre dalla sua amatissima famiglia. Esempio significativo di dedizione per i valori come lealtà, senso del dovere e amore per il prossimo, questo libro rappresenta uno spaccato interessante e quanto mai attuale in un contesto lacerato come quello che stiamo vivendo. Tra i racconti, Il sequestro Desirè riesce a tenere il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima battuta...
Suggestioni matematiche della Divina Commedia
Guido Trombetti, Giuseppe Zollo
Libro
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 104
L'aritmetica, la geometria, il calcolo e la logica hanno un ruolo rilevante nella Divina Commedia. Nei numeri Dante trova la chiave per immaginare la struttura del mondo ultraterreno in coerenza con un più ampio disegno cosmologico e teologico e una indicazione sicura di come ricondurre gli affari umani ad un progetto di salvezza. Inoltre, la matematica gli fornisce esempi di verità e certezze altrimenti inesprimibili, e, allo stesso tempo, segnala i limiti che la ragione umana non è in grado di varcare. E, dunque, il poeta non esita ad attingere a piene mani al sapere matematico del tempo. Alla matematica dotta dei sapienti, che rilegge alla luce del messaggio cristiano la tradizione pitagorica e platonica. Alla matematica pratica dei mercanti, per i quali il numero è misura e calcolo. Nelle mani di Dante gli esempi e le dimostrazioni matematiche si trasfigurano in immagini e metafore potenti al servizio di una complessa visione poetica dell'uomo e del suo destino. Nessun altro poema ha tanta matematica e scienza come la Divina Commedia. Il libro è un viaggio tra i riferimenti matematici della Divina Commedia, investigati per funzione dimostrativa che il poeta vi attribuisce.
Milano a tratti
Emmanuel Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 168
È la storia di un giovane che lascia Eboli, la città dove si è fermato il Cristo di Carlo Levi, per andare a studiare economia a Milano, la città mondo. Ne è attratto, se ne innamora, la sceglie e la descrive come gli è apparsa dalla fondazione ad oggi, cogliendone eccellenze, tendenze, modernità, immagini, luoghi, monumenti, segreti, complessità sociali e prospettive. Il suo Cristo si è fermato a Milano, senza lasciare Eboli.
Shen Liyuan. Ingegnere cinese formatosi a Napoli
Francesco Maglioccola
Libro
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 560
Questo volume non è solo un testo in cui si parla di storia dell'architettura occidentale in Cina attraverso il racconto della vita e delle opere di uno dei suoi più importanti protagonisti, ma è anche una occasione per descrivere le relazioni tra la società italiana e quella cinese agli inizi del 1900. Una trattazione storica in cui, con dati quanto più possibile oggettivi, si è cercato di rappresentare l'incontro tra culture accompagnandola con riflessioni su come questo venisse inteso. Il tutto affrontato in maniera critica molto personale frutto di una visione diretta dei luoghi in cui le architetture analizzate si sono concretizzate ed hanno continuato a svolgere le loro funzioni sino ad oggi. Grazie al personaggio indagato - Shen LiYuan - cittadino cinese che ha frequentato l'Università a Napoli, si è ripercorso nel tempo e nello spazio il percorso di vita e professionale che egli fece tra le città cinesi di Pechino, Tianjin e Hangzhou e la città di Napoli. Il lettore, dopo aver letto quanto raccontato e descritto qui, avrà a disposizione uno strumento per poter autonomamente muoversi accompagnandosi virtualmente all'autore seguendo le orme di Shen LiYuan.
Lezioni di fiscalità d'impresa
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 376
Oggi le imprese richiedono a manager e liberi professionisti una consulenza trasversale che non si limiti ad una guida agli adempimenti contabili e fiscali ma che le supporti nel comprendere globalmente l'equilibrio economico-finanziario in cui versano e le azioni più efficaci da intraprendere sia in stato di normalità che in stato di crisi. Il volume, poste tali premesse, raccoglie contributi di ricercatori, dottori di ricerca e cultori del diritto tributario al fine di fornire agli studenti, futuri manager e liberi professionisti, le conoscenze utili per comprendere i principi generali della fiscalità d'impresa, nonché gli elementi fondamentali dei principali tributi applicati all'impresa.
Il virus della corruzione
Claudio Mazzarese, Claudio Mungivera
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 96
La corruzione è il male del secolo. Dell'umanità. Gli studi sui devastanti effetti prodotti da essa nel campo dell’economia non possono concludersi nella mera impressionante constatazione dei dati percepiti. È importante un’analisi compiuta che faccia emergere il dato economico reale in termini di danno alla collettività. L'introduzione dell’oramai diffusa l‘intelligenza artificiale’ nei meccanismi di calcolo attraverso un uso responsabile ma concreto degli 'Open data' è oramai diventata una necessità, in quanto conoscere il dato reale, e non solo percepito, prodotto dai fenomeni corruttivi aiuterà ad orientare il legislatore nell’introduzione di nuovi strumenti per contrastarne la diffusione. La corruzione è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni legati agli uomini può essere controllato ed arginato! I flussi di denaro recuperati potranno essere dirottati verso una sempre maggiore crescita sociale ed economica del Paese.
Il patrocinio a spese dello stato nel processo penale e la difesa d'ufficio. Manuale teorico-pratico
Diana Bottillo
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 48
Il volume si propone di offrire al lettore una panoramica d'insieme, con un taglio eminentemente pratico, della complessa disciplina normativa degli istituti del patrocinio a spese dello Stato nello specifico ambito del processo penale e della difesa d'ufficio, come tracciata dal Testo Unico in materia di spese di giustizia. All'inquadramento sistematico e generale della materia, seguono: una puntuale analisi delle norme di natura sostanziale e procedurale concernenti l'ambito oggettivo e soggettivo di applicazione; i presupposti e i requisiti per l'accesso al beneficio; il contenuto dell'istanza; la competenza e la tipologia dei provvedimenti adottati dal magistrato; i rapporti tra il patrocinio a spese dello Stato e la difesa d'ufficio; i rimedi impugnatori; la vexata quaestio relativa al procedimento di liquidazione e dei criteri di liquidazione degli onorari al difensore nell'ambito delle procedure di patrocinio e nel contesto della difesa d'ufficio e delle procedure assimilate. Il testo, rivolto agli operatori del diritto desiderosi di informarsi, affronta la materia attraverso l'analisi delle principali questioni controverse e dei profili applicativi pratici maggiormente problematici degli istituti, ripercorrendo le soluzioni interpretative e gli orientamenti, recentissimi, della giurisprudenza di legittimità e costituzionale. L'Opera non manca, infine, di menzionare le circolari esplicative ministeriali emanate in materia e le prassi invalse negli uffici giudiziari italiani.