Sapere 2000 Ediz. Multimediali
Immigrati irregolari. Aspetti politici e sociali
Stephane De Tapia
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2005
pagine: 91
Reinventare il lavoro
LAVILLE J. L. (CUR.); MARAZZI C. (CUR.);
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2005
pagine: 191
Questo volume nasce con l'intento di promuovere un'ampia riflessione sulle contraddizioni sociali ed economiche del capitalismo contemporaneo. Gli autori che si cimentano in questa difficile e per certi versi coraggiosa operazione di analisi, affrontano il tema da diverse angolazioni e plurime propspettive disciplinari, formando un risultato complessivo denso e ricco di stimolazioni capaci di contribuire ad aprire piste di ricerca originali e suggestive. Al di là di ciò il trait d'union dei diversi contributi è facilmente individuabile: è il tema del lavoro e la necessità di ripensare quest'ultimo al di là delle sue attuali configurazioni, che tendono a "mortificarlo" all'interno di un paradigma economicistico incapace di liberare il suo valore umano e sociale.
Regole e diritti per essere cittadini
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2005
pagine: 158
Segreti e misfatti. Gli ultimi vent'anni con Craxi
Umberto Cicconi
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2005
pagine: 253
Prima che dalla magistratura Bettino Craxi era stato condannato dall'establishment e da certe lobby americane, che volevano sostituirlo alla guida del Paese. Da un giorno all'altro questi gruppi di potere, storicamente caratterizzati da rivalità insanabili, divennero alleati perché accomunati da un solo obiettivo: emarginare Craxi. Era diventato troppo forte e potente. La magistratura fu complice inconsapevole della macchinazione. Per sei lunghi anni nelle notti insonni dell'esilio, Bettino e Umberto, hanno rievocato circostanze e incontri, dialoghi e accordi con personaggi, di cui si fidava ciecamente e che poi gli si sono rivoltati contro. Perché? Non si stancava di chiedersi.
La ricerca biomedica. Uno sguardo etico
Claude Huriet
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2005
pagine: 186
Su quali regole e valori poggia la ricerca medica in Europa? Qual è la natura e l'origine di questi valori? Quale equilibrio bisogna instaurare tra libertà di ricerca e salvaguardia della persona? Tutte queste questioni sono affrontate, in una prospettiva paneuropea, in quest'opera. Gli autori che vi hanno contribuito analizzano le normative in vigore a livello internazionale ed europeo, in particolar modo la Dichiarazione di Helsinki dell'Associazione medica mondiale, la Direttiva 2001/20 dell'Unione europea sulla ricerca farmaceutica e la Convenzione del Consiglio d'Europa sui diritti umani e la biomedicina.
La violenza negli stadi e nello sport
Dominique Bodin, Luc Robène, Stéphane Héas
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2005
pagine: 251
Lo sport rappresenta spesso sconsideratezza e violenza. Vi si intrecciano inciviltà, violenze, atteggiamenti e propositi razzisti e xenofobi, doping, corruzione, interessi economici e politica. Ma potrebbe essere altrimenti? Lo sport deve e può essere migliore del resto della società? Annoverare gli aspetti negativi dello sport significa determinarne le deviazioni per meglio conoscerle. Sono proprio le violenze e le deviazioni dello sport, che hanno fornito la base per un primo progetto europeo comune il cui obiettivo è quello di tentare di preservare questo spazio educativo e ludico. Tuttavia, resta in sospeso una dinamica che coinvolge l'Europa e più ampiamente il resto del mondo: il peso politico nell'economia.
Proteggere i bambini dalle punizioni corporali
Monika Sajkowska, Lukasz Wojtasik
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2005
pagine: 91
Schiaffeggiare un bambino è una forma di punizione accettabile? La risposta è no. Tuttavia, la ricerca ha dimostrato che una larga maggioranza di bambini in Europa ha subito o subisce forme di punizioni corporali. Questa pubblicazione indica come accrescere la consapevolezza, primariamente attraverso campagne volte a ridurre le punizioni corporali, e inoltre promuove la discussione sui metodi di prevenzione dell'abuso minorile. Vengono presentati tre casi-studio di campagne di prevenzione-sviluppo, condotte nel Regno Unito, Polonia e Stati Uniti, per descrivere come svolgere al meglio questo tipo di campagne. Alla fine della pubblicazione sono allegati tre modelli utili di questionari rivolti ai servizi specializzati, ai bambini e agli esperti.
Guida metodologica di progettazione formativa in un sistema integrato basato su competenze standard certificazione e crediti
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2005
pagine: 93
Un tentativo di portare chiarezza all'interno del sistema formativo attuale proponendo un sistema integrato e condiviso basato su standard, certificazione delle competenze e crediti formativi. La prima sezione offre una panoramica dello scenario complessivo, alla luce delle istanze delle politiche europee in materia di istruzione e occupazione, delle politiche formative italiane delineate dai mutamenti degli ultimi anni. Nella seconda sezione le principali caratteristiche del sistema vengono presentate attraverso le applicazioni dei nuovi principi e le acquisizioni in termini di standard, dispositivi, strumenti già operativi. L'ultima parte individua le metodologie, le procedure, le regole operative per realizzate attività formativi efficaci.
La dimensione religiosa nell'educazione interculturale
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2005
pagine: 125
La reciproca comprensione, la tolleranza e la pace passano attraverso la conoscenza degli altri, compresa la loro identità religiosa. È per questo che la dimensione interreligiosa e interculturale dovrebbe essere presente soprattutto nei programmi scolastici. Il progetto del Consiglio d'Europa dal titolo "La nuova sfida dell'educazione interculturale: diversità religiosa e dialogo in Europa" affronta in particolare la modalità con la quale le scuole possono contribuire al processo d'integrazione e promuovere il dialogo interreligioso. Quest'opera riflette i dibattiti della Conferenza europea su "La dimensione religiosa dell'educazione interculturale" tenutasi a Oslo (Norvegia) dal 6 all'8 giugno 2004.
Weber Marx e Panzieri. Ricerca sociologica e capitalismo
Michele La Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2005
pagine: 158
Non possono esserci dubbi che stiamo vivendo in una società in profonda trasformazione i cui elementi fondanti forse non riusciamo ancora a definire con chiarezza. Società post-industriale, ma anche società dei lavori ed impresa postfordista, in cui pluralizzazione degli orientamenti e delle scelte si accompagnano a fenomeni di individualizzazione sia dei rapporti sociali sia dei rapporti di lavoro. Ma quanto "pesa" il lavoro oggi? Quanto condiziona il riconoscimento sociale? Tutti interrogativi ai quali gli studiosi e gli operatori danno risposte predefinite attraverso modelli e postulati utilizzati per il passato anche se recente. Ma possiamo realmente meglio comprendere società e mondo del lavoro in cui siamo oggi immersi?
Verifica della qualità dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2005
pagine: 104
La verifica della qualità, dalla parte dei cittadini, è un progetto sviluppato all'interno di un programma di servizi a tutela dell'utente del Servizio Sanitario Regionale del Lazio, affidato dalla Regione a CODICI, quale associazione a difesa del consumatore. All'interno del progetto è stato riservato un ampio spazio al fine di operare un monitoraggio nelle strutture socio-sanitarie residenziali della regione, con lo scopo di misurare la qualità dei servizi e delle prestazioni sanitarie offerte, dando così voce all'utente. La valutazione che l'utente fa del servizio, determinata sia da fattori oggettivi sia da fattori soggettivi, cioè sia da cosa gli viene effettivamente dato e sia da cosa lui si aspetta e rileva, è un fattore molto importante per valutare le prestazioni e, quindi, per individuare le criticità visibili al cittadino e su cui lavorare per migliorare il servizio erogato. Le caratteristiche che il prodotto deve possedere, infatti, sono funzione delle aspettative e dei bisogni del cliente. Ma da cosa dipendono tali valutazioni? Quali scale di misura utilizzano i clienti? Che peso danno a ogni elemento che costituisce il servizio? Rispondere a queste domande è molto importante, poiché la qualità risiede proprio nella differenza tra ciò che l'azienda è in grado di offrire e ciò che il cliente si aspetta gli venga offerto.
Il tempo e la vita quotidiana. Meteoropatia, meteorologia, società
Paolo Capizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2004
pagine: 189
Il libro porta il lettore a riflettere su come tempo e clima siano "compagne" della nostra quotidianità, influenzando campi quali la salute (meteoropatia), la sicurezza negli spostamenti, l'agricoltura, l'economia, e di come abbiano influito sulle nostre abitudini e modi di dire, ma anche sulla nostra organizzazione e divisione sociale attuale, avendo contribuito, spesso in maniera determinante, a che certi episodi storici avessero l'epilogo da noi oggi conosciuto. Un capitolo a parte, poi, riguarda, l'importanza che rivestono le previsioni del tempo, e quindi la figura del meteorologo, in un ambiente terrestre sicuramente tra i più estremi: l'Antartide.

