Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scienza Express

Il mio primo libro di Polyminix

Il mio primo libro di Polyminix

Anna Mazzitelli

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 120

Il mio primo libro di Polyminix ti guida alla scoperta delle moltissime possibilità che hai quando prendi in mano i quindici polimini (ovvero le forme del Tetris e di tanti altri giochi). Attraverso sfide di difficoltà crescente, scoprirai la geometria e ti immergerai, senza formule da memorizzare, nel mondo di aree, perimetri, simmetrie e trasformazioni. Il libro propone attività da affrontare da solo, con gli amici o con i compagni di classe. Quando avrai preso in mano questo libro e avrai iniziato a giocare, ti ritroverai a osservare il mondo con nuovi occhi e ricercherai nella realtà le figure che hai incontrato giocando. Età di lettura: dagli 8 anni.
17,90

Il mio primo libro di SET

Il mio primo libro di SET

Elena Francesca Gottardi

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 96

Età di lettura: da 8 anni.
17,90

Il mio primo libro di Rolling CUBES Pytagora

Il mio primo libro di Rolling CUBES Pytagora

Martina Andriolo

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 96

Cosa si può fare con tredici dadi? Vieni a scoprirlo ne Il mio primo libro di Rolling CUBES Pytagora. Lancia i dadi e prova a formare delle uguaglianze. Vedrai in quanti modi diversi riuscirai a comporre e scomporre i numeri e, un lancio dopo l'altro, imparerai le caratteristiche e le proprietà che si nascondono dietro alle cifre e alle operazioni. Lancia, sposta, combina cifre e operazioni per comporre uguaglianze usando tutti e tredici i dadi! Quesiti, attività e problemi aiutano a diventare sempre più fluidi e intuitivi con le operazioni. Età di lettura: da 8 anni.
17,90

Il mio secondo libro di Polyminix

Il mio secondo libro di Polyminix

Maria Cristina Migliucci

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 111

Un percorso di lavoro che accompagna a pensare e a ragionare in modo logico, rigoroso, ma al tempo stesso creativo e intuitivo. Anche questo secondo libro di Polyminix è all'insegna del fare, del costruire, del risolvere attraverso attività da affrontare da solo, con gli amici o con i compagni di classe. Età di lettura: da 8 anni.
17,90

Il mio secondo libro di SET

Il mio secondo libro di SET

Daniele Scopetti

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 111

Un viaggio alla scoperta di SET per approfondire i segreti del gioco. Si ricomincia dalle basi, si passa a temi più complessi attraverso l'invenzione di quesiti e soprattutto si scoprono nuove modalità di gioco! Età di lettura: da 8 anni.
17,90

Il mio secondo libro di Rolling CUBES Pytagora

Il mio secondo libro di Rolling CUBES Pytagora

Ada Borello

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 111

Il mio secondo libro di Rolling CUBES Pytagora guida alla scoperta del mondo dei numeri attraverso il lancio di tredici dadi, tantissime possibilità per entrare dentro il mistero di ogni uguaglianza. Sfide appassionanti e ardite guidano a capire sempre di più alcuni aspetti aritmetici in modo divertente e giocoso; moltiplicazioni e divisioni non saranno più un problema ma una bella occasione per capire la bellezza dentro ogni numero.Ogni partita è una nuova uguaglianza diversa dalle precedenti e… un'uguaglianza tira l'altra! Età di lettura: da 8 anni.
17,90

Problemi, ragionamenti e dimostrazioni. Volume Vol. 4

Problemi, ragionamenti e dimostrazioni. Volume Vol. 4

Sebastian Messina, Veronica Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 160

Problemi, sfide e quesiti ci guidano in vari ambiti della matematica: logica, algebra, geometria, calcolo combinatorio e probabilità. La matematica ludica parla sia ai grandi che ai piccoli e quindi anche questo libro, come i primi tre della serie, può essere letto da chiunque abbia voglia di cimentarsi con sfide di logica e di problem solving, a prescindere dall'età. Qui però gli autori fanno un passo in più e ci accompagnano tra quesiti dalla formulazione più astratta: un problema presentato con un linguaggio più teorico non è detto che sia necessariamente più complicato. Non mancano i problemi all'insegna di "un po' di relax" da fare in poltrona, prima di andare a dormire o, quando la stagione lo permette, sotto l'ombrellone. Completano il libro rubriche e inserti su crittografia, problemi isoperimetrici e probabilità.
12,50

Diario di una foglia

Diario di una foglia

Barbara Cuoghi, Francesco Fantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 48

Il micromondo di una strada raccontato da una foglia di tiglio, giorno per giorno, attraverso le stagioni e lo scorrere di un anno. I segreti delle gemme e della biologia di alberi e foglie raccontati ai bambini in una lettura coinvolgente e commovente. Per maestre e genitori, l'occasione di scoprire, e far scoprire, alcune date importanti per parlare di sostenibilità, natura e nostra convivenza con essa. Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Oops! L'importanza di sbagliare

Oops! L'importanza di sbagliare

Maria Gianola

Libro: Libro rilegato

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 32

Trentadue pagine riccamente illustrate guidano alla scoperta di episodi di fortunate e fortuite invenzioni nate dal duro lavoro di inventori e scienziati che… hanno commesso un errore. Se ci soffermiamo a osservare il risultato di un errore – e non lo buttiamo via come fosse uno scarto – si dà il caso che potremmo imbatterci in un'idea potente, in un fenomeno inatteso, in un'invenzione rivoluzionaria. Errore dopo errore Maria Gianola ci guida in un viaggio nella serendipity, lo stato mentale di chi ha i sensi vigili e riconosce un buon risultato anche dove non se l'aspetta. Età di lettura: da 7 anni.
20,90

Awa insegna a contare. Nel mondo dei numeri

Awa insegna a contare. Nel mondo dei numeri

Enrico Giusti

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 32

Awa insegna a contare è un libricino per bambini curato da "Il giardino di Archimede" e scritto da Enrico Giusti, un noto matematico e storico della matematica. Un popolo in un tempo imprecisato raccoglie e caccia, ha capanne e sembra stanziale, ma non va oltre il confronto fra quantità: “di più”. Scherzosamente si raccontano i rischi e la confusione dovuta a questa imprecisione, e poi il lettore segue con coinvolgimento come una bambina molto sveglia, Awa, inventa un modo tutto suo per risolvere questo problema. La questione centrale è: da dove vengono i numeri? All'inizio del suo saggio Ipotesi sulla natura degli oggetti matematici Giusti ha illustrato – in un altro racconto su un certo cacciatore – che verosimilmente i numeri da uno in poi sono nati dall'azione di contare, anche se non avremo mai modo di verificarlo! Qui si ispira anche ad alcuni casi antichi e moderni sulle numerazioni orali (di cui dà esempi semplici e indovinati in fondo al libretto). Età di lettura: da 6 anni.
11,90

Uri il piccolo sumero. Nel mondo dei numeri

Uri il piccolo sumero. Nel mondo dei numeri

Raffaella Petti

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 32

Attraverso la storia di Uri, il piccolo sumero, i bambini entrano nel mondo della matematica. Comprendono l'importanza dei numeri, l'uso delle dita delle mani come macchina calcolatrice, la rappresentazione di mani e numeri sulle tavolette agli albori della scrittura. Le mani sono lo strumento che ha permesso all'umanità di iniziare a sviluppare il calcolo numerico: per procedere dal calcolo mentale intuitivo a un calcolo avanzato, non basta usare le dita, ma l'idea delle cinquine (che poi diventano decine) dà forma nella nostra mente ai numeri e alla notazione posizionale. La vicenda del simpatico Uri, che ben si presta a una lettura a voce alta in classe o in famiglia, accompagna a muovere i primi passi nella matematica. Età di lettura: da 6 anni.
11,90

Razze umane

Razze umane

Michele Pompei

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 120

Da diversi decenni la comunità scientifica afferma che è scorretto parlare di razze umane. Nonostante ciò si continua a far riferimento a esse nei contesti più diversi: carte costituzionali, dizionari, questionari e formulari di ogni specie. Se la genetica è netta nel sostenere che le razze umane non esistono, la società e le istituzioni sembrano esserlo molto meno. Daremo conto di questo cortocircuito, raccontando anche la genesi e la storia delle razze umane e il fondamentale contributo che la scienza ha fornito per porre fine al lungo inganno della loro esistenza e legittimità.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.