Scienza Express
Imprevedibili previsioni. Lezioni di matematica su caos e complessità
Gian Italo Bischi, Laura Gardini, Paolo Tenti
Libro: Libro rilegato
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un'introduzione operativa e accessibile al caos deterministico, un concetto matematico che ha rivoluzionato la scienza del Novecento e le sue applicazioni in fisica, biologia e scienze sociali. Attraverso esempi concreti e l'intuitiva metafora della sfoglia fatta in casa, il libro conduce il lettore alla scoperta delle sorprendenti dinamiche generate da semplici funzioni matematiche. Un'opera che unisce rigore scientifico e fascino narrativo. La prefazione è di Rosa Carini. Perfetto per docenti, studenti universitari, appassionati di scienza e matematica, così come curiosi e lettori non specialisti.
Mino Semino va a scuola
Marta Lucci
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 88
… ora che Mino Semino ha imparato a mettere radici, è tempo di andare a scuola! Assieme a Mino i bambini, e le loro maestre, impareranno i primi elementi della botanica. Ovviamente non senza appassionarsi alle goffe e strampalate avventure del loro amico Semino. Come in Mino Semino. Viaggio di un seme furbo, anche in questo volume, le avventure sono intercalate con attività laboratoriali per imparare facendo. Età di lettura: da 6 anni.
Ahmose e i 999999 lapislazzuli. Nel mondo dei numeri
Raffaella Petti
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 64
Il giovane Ahmose deve salvare il suo villaggio dalla piena del Nilo. Per farlo, dovrà imparare a leggere e scrivere i numeri con i geroglifici egizi e… arrivare fino a un milione! Un viaggio per avvicinare bambini e bambine al mondo dei numeri, accompagnato in appendice da una sezione divulgativa con spiegazioni, esempi e piccoli esercizi. Età di lettura: da 6 anni.
Leonardo scopre i numeri indiani
Enrico Giusti
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 64
Seguiamo Leonardo Fibonacci, uno dei più grandi studiosi italiani di tutti i tempi, nel suo apprendistato a Béjaïa, nel Nord Africa, dove entra in contatto con lo straordinario sistema numerico indiano. Attraverso un racconto che mescola fantasia e rigore storico, scopriamo il fascino della trasmissione del sapere, dell'incontro tra culture e della nascita del pensiero scientifico moderno. Età di lettura: da 6 anni.
Nuova lettera matematica. Volume Vol. 9
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 160
Tra numeri, logica, letteratura e didattica, il nuovo volume della collana Nuova Lettera Matematica raccoglie nove contributi che spaziano dai cambiamenti climatici alle geometrie impossibili, dalla statistica alla filosofia dell'intelligenza artificiale. Un viaggio multidisciplinare guidato da studiosi e studiose di ambiti diversi, dove la matematica si intreccia con la storia, la scrittura, la scienza e l'educazione. Dalle distribuzioni binomiali alle sfide di Zenone, dal pensiero di Bruno de Finetti alle conversazioni con ChatGPT: idee che stimolano, incuriosiscono e aprono nuovi orizzonti.
Il grande inganno. Il gioco d'azzardo spiegato bene
Marco Reho
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 150
Dietro la promessa di vincite facili si nasconde un sistema costruito per perdere. "Il grande inganno" smonta l'illusione dell'azzardo legale, svelandone i meccanismi attraverso numeri, storie e logica. Con uno stile diretto e narrativo, Marco Reho accompagna il lettore in un viaggio tra slot, scommesse e lotterie, dove la matematica diventa l'arma più potente contro l'autoinganno. Un libro utile, attuale e necessario, perfetto per lettori giovani, insegnanti, genitori e per chiunque voglia capire davvero come funziona il mondo del gioco d'azzardo.
Luce. Storia di un'idea
Valerio Pattaro
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 186
Questo saggio esplora la storia della luce, da Aristotele alla fisica moderna. Dopo i grandi progressi del XVIII e del XIX secolo, si arriva alla meccanica quantistica, con esempi concreti come l'effetto fotoelettrico, che ha permesso a Einstein di vincere il Nobel. Non mancano i tentativi di misurare la velocità della luce, a partire da Galileo fino a Michelson, che pongono le basi per la comprensione moderna. E ancora, la creazione di atomi di antimateria nei laboratori del CERN — un tempo fantascienza, oggi realtà sperimentale. Il saggio offre anche curiosità biografiche sui protagonisti di queste scoperte, ed è perfetto per chi non ha una formazione specialistica in fisica, ma è incuriosito dalla scienza che ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo.
Che figata!
Claudia Sfetez
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 112
Un fil rouge tra anatomia e femminismi, tra corpo e sensi, tra scienza e bellezza. Un libro in cui "si parla poco di ciò che è utile e più di ciò che è piacevole". L'autrice porta l'attenzione su un concetto fondamentale e totalmente assente nell'educazione sessuale dei giovanissimi (e non solo): è più divertente, interessante, bello, profondo, sensato esplorare il piacere sessuale in coppia solo dopo aver esplorato il proprio piacere sessuale, ed essere entrati in profonda relazione con se stessi. Età di lettura: da 13 anni.
Bethany alle Olimpiadi di matematica
Richard Hoshino
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 408
Bethany è una ragazza come tante, con un incredibile talento per la matematica che la porta a immergersi nel mondo delle gare studentesche. Tra amicizie, sfide e scoperte personali, il suo percorso la condurrà fino alla prova più difficile: l'ultima soluzione da consegnare per qualificarsi alle Olimpiadi Internazionali di Matematica. Ambientato in Canada, il romanzo racconta il fascino della competizione, il valore della determinazione e il ruolo fondamentale delle ragazze nella matematica, offrendo un punto di vista fresco e coinvolgente.
La particella fantasma. Alla ricerca dello sfuggente neutrino
Alan Chodos, James Riordon
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 360
Ogni secondo, oltre 100 trilioni di neutrini attraversano il corpo umano, in un flusso invisibile e costante di particelle. Nonostante ciò, il neutrino è un fantasma cosmico che sfugge alla cattura da decenni. Alan Chodos e James Riordon ci portano in un viaggio avvincente e allo stesso tempo rigoroso alla scoperta di questa particella elusiva, che ha un ruolo chiave per decifrare i misteri dell'Universo.
Nuova lettera matematica. Volume Vol. 8
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il volume si apre con un dossier sulle basi matematiche e fisiche dell'intelligenza artificiale, in una prospettiva storica ed evolutiva, e continua con la storia di un primato italiano nella realizzazione di computer avanzati negli anni '60, attraverso la narrazione di un protagonista, per proseguire con la descrizione di alcune applicazioni della ricerca operativa (con esempi didattici) nella gestione ottimale di processi reali e sistemi sociali. Mostra anche alcuni sistemi di dimostrazione assistita dal computer e una brillante esposizione del concetto topologico di forma con esempi didattici e legami con arte e letteratura. Sul piano delle connessioni interdisciplinari ci sono anche le idee del matematico Vito Volterra spiegate in una unità didattica che spazia dall'impegno politico degli scienziati all'ecologia matematica e la teoria delle deformazioni elastiche. E nel centenario della nascita di Pasolini si analizza il suo romanzo dal titolo fortemente matematico: "Teorema".
Breve storia dell'infinitamente piccolo. Volume Vol. 3
Flavio P. Marchetto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 338
Breve storia dell'infinitamente piccolo 3 è il terzo di tre volumi ed è dedicato agli sviluppi della fisica che coprono il periodo dal 1960 ai giorni nostri (2024). Nella prima parte del Novecento gli esperimenti principalmente basati su acceleratori e rivelatori avevano spianato la strada nello scoprire una gran quantità di nuove particelle. Contemporaneamente il lavoro dei fisici teorici mirava a chiarire il ruolo delle particelle che i fisici sperimentali realizzavano. Nacque allora l'idea che tutte queste particelle fossero in realtà composte da quark, e questi ultimi, assieme ai leptoni, costituissero i componenti elementari della materia. Al quadro complessivo si aggiungevano i bosoni intermedi che si pensava facessero da collante per tenere assieme quark e leptoni. In questo volume si descrivono gli esperimenti che hanno portato alla scoperta di quark e leptoni, alla scoperta dei bosoni intermedi, W± e Z0, e in pratica alla costruzione del Modello Standard. Il bosone di Higgs non può essere ignorato e rientra, quindi, fra gli esperimenti esposti in dettaglio. Rimane vero quanto già asserito per i precedenti volumi: la storia è leggibile e comprensibile a un pubblico anche non esperto. Le formule matematiche sono ridotte al lumicino. Si raccontano gli esperimenti e le idee che li hanno ispirati e poco è lasciato a ipotesi e congetture. Armati di una buona e sana curiosità per comprendere quanto l'umanità ha sviluppato nel Novecento, i lettori saranno in grado di seguirne la storia e appassionarsi.