Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Settegiorni Editore

La mezzadria nel Novecento. Storia del movimento mezzadrile tra lavoro e organizzazione

La mezzadria nel Novecento. Storia del movimento mezzadrile tra lavoro e organizzazione

Stefano Bartolini

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2015

pagine: 280

Il volume ripercorre le trasformazioni dell'agricoltura pistoiese e le tappe della fuga dalle campagne, ricostruendo la storia del movimento mezzadrile nel corso del XX secolo, dalle prime leghe contadine alle grandi strutture sindacali, fino alla nascita delle cooperative e al tentativo di imprimere una diversa linea allo sviluppo dell'agricoltura e dell'Italia. Il lavoro è completato da una ricerca di storia orale, che indaga attraverso le testimonianze dei mezzadri le problematiche legate alla memoria di queste vicende.
10,00

Daniele Capecchi. Non avrai altro di noi

Daniele Capecchi. Non avrai altro di noi

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2015

pagine: 56

Daniele Capecchi ha deciso di festeggiare i 10 anni di attività con una mostra antologica nella sala espositiva del Museo Marino Marini. Emergono i suoi ritratti sempre intensi, espressionisti e iperrealisti insieme ma trattati con il consueto tocco leggero, caratteristico dell'artista. Nelle opere di Daniele Capecchi colpisce la raffinatezza dell'onnipresente bianco e nero.
15,00

Volti e storie dello sport pistoiese

Volti e storie dello sport pistoiese

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2015

pagine: 140

Lo sport, come attività diffusa e strutturata, capace di coinvolgere una fetta consistente della popolazione dimostra quanto ci sia ancora da approfondire e comprendere, soprattutto se si guarda alla pratica sportiva come ad un valido strumento d'indagine della società, ad uno specchio fedele delle sue trasformazioni. Ecco che la storia può aiutarci a recuperare contesti, atmosfere in cui la lealtà e il rispetto erano gli unici obiettivi da perseguire. Contiene ""Non sa leggere, nè nuotare".
15,00

Dal termometro alla risonanza magnetica. Storia e funzionamento dei più importanti strumenti della medicina

Dal termometro alla risonanza magnetica. Storia e funzionamento dei più importanti strumenti della medicina

Viviano Becagli

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2015

pagine: 136

In questo libro si parla delle applicazioni della Fisica, dell'Ingegneria e dell'Informatica alla costruzione di sofisticate macchine diagnostiche e terapeutiche con l'impiego delle correnti elettriche e delle radiazioni. Si parla anche della realizzazione di protesi e di organi artificiali perfettamente adattabili alle dimensioni del corpo umano e alle sue capacità di controllo, di complicati congegni robotici direttamente interfacciabili con il sistema nervoso dell'uomo.
13,00

L'incanto malefico. L'esposizione circondariale di Pistoia del 1899. Con cartina

L'incanto malefico. L'esposizione circondariale di Pistoia del 1899. Con cartina

Silvia Mauro

Libro: Copertina morbida

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2015

pagine: 280

Promuovere la città e i suoi prodotti attraverso la meraviglia e lo stupore del pubblico, questo il fine dell'ambiziosa impresa nella quale Pistoia avrebbe impegnato le proprie forze migliori sul finire dell'Ottocento: l'Esposizione cirondariale per l'industria, la floricoltura e l'orticoltura del 1899. Nient'altro che un piccolo ma perfetto esempio delle Expo realizzate in quello stesso secolo in Italia e nel resto del mondo.
20,00

Strumenti per il lavoro del ricamo e del cucito XVIII-XX secolo

Strumenti per il lavoro del ricamo e del cucito XVIII-XX secolo

Paolo Peri

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2015

pagine: 64

Fra la fine del XIX e gli inizi del XX Pistoia si trasformò in un vero e proprio centro di produzione di ricamo. Paolo Peri descrive l'evoluzione degli strumenti e dei metodi utilizzati, nel corso dei secoli, per realizzare splendidi ricami.
10,00

Per Giuliano da Sangallo. Note sul progetto per Santa Maria dell'Umiltà a Pistoia sul vestibolo della basilica e Santa Maria forisportam

Per Giuliano da Sangallo. Note sul progetto per Santa Maria dell'Umiltà a Pistoia sul vestibolo della basilica e Santa Maria forisportam

Lucia Gai

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2015

pagine: 104

Nel tempio di Santa Maria dell'Umiltà a Pistoia, progettato da Giuliano da Sangallo nel 1492, un particolare rilievo architettonico ha l'ampio vestibolo rettangolare che precede la "tribuna" ottagona. In questo saggio viene approfondito il rapporto tra tale ingresso e la preesistente chiesa medioevale di Santa Maria forisportam, che conteneva in origine l'immagine miracolosa della Madonna dell'Umiltà.
15,00

Tommaso Puccini 1811-2011. Nel bicentenario della morte
15,00

Morire d'amianto a Pistoia. Il caso Breda e l'informazione

Morire d'amianto a Pistoia. Il caso Breda e l'informazione

Valentina Vettori

Libro: Copertina rigida

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2015

pagine: 152

La storia di una fabbrica che da più di un secolo, a Pistoia, si fa portavoce di un'industria ferroviaria ai massimi livelli, garantendo migliaia di posti di lavoro. Questa, però, è anche la storia di una fabbrica che per 40 anni usa l'amianto nella produzione dei mezzi autoferrotranviari, con tragiche conseguenze sui lavoratori.
15,00

Un partigiano di nome Annibale

Un partigiano di nome Annibale

Giordano Bruschi

Libro: Copertina rigida

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2015

pagine: 96

Il racconto della resistenza è inesauribile e interminabile. Lo dimostra la testimonianza del partigiano Annibale Trinci, qui rappresentata nell'intreccio tra la storia della guerra partigiana dopo l'8 settembre del 1943, l'esperienza personale di vita di amici e compagni di lavoro e di lotta, e la difficile ricostruzione del dopoguerra, tra lotte sindacali e vendette politiche.
15,00

Pistoia. Eventi del Novecento. Disegno, architettura, design, arte

Pistoia. Eventi del Novecento. Disegno, architettura, design, arte

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2014

pagine: 136

Il volume presenta una vasta selezione d'opere, molte delle quali inedite, che documentano l'attività dei protagonisti della seconda metà del '900. Un percorso esaustivo volto a privilegiare situazioni e artisti che hanno lasciato testimonianze indelebili a livello archittettonico, ma anche oggetti artigianali di incontestato valore estetico.
15,00

Lettere dall'inferno. Il lavoro in Toscana attraverso le lettere a «Il Tirreno»

Lettere dall'inferno. Il lavoro in Toscana attraverso le lettere a «Il Tirreno»

Daniele Quiriconi

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2014

pagine: 96

Oltre 2 milioni di persone espulse dal lavoro, la crescita della precarietà, una disoccupazione dei govani senza precedenti. E all'orizzonte non compaiono svolte, ma anzi il dibattito regredisce a livelli pre-politici. La sistematizzazione delle lettere dalla rubrica aperta su "Il Tirreno" nella primavera del 2013 offre uno spaccato di questo inferno. Con la collaborazione di Giovanna Mezzana.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.