Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Settegiorni Editore

Gianfranco Chiavacci. Binaria

Gianfranco Chiavacci. Binaria

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2013

pagine: 181

Una mostra organizzata dal Centro di Documentazione sull'Arte Moderna dedicata all'artista pistoiese Giancarlo Chiavacci. La sua opera si pone come riflessione sulla logica binaria degli elaboratori elettronici all'interno di una più ampia problematica legata alla riflessone sui linguaggi della contemporaneità.
20,00

Santa Maria delle Grazie e i suoi tesori. Atti della Giornata di studio (Pistoia, 18 settembre 2011)

Santa Maria delle Grazie e i suoi tesori. Atti della Giornata di studio (Pistoia, 18 settembre 2011)

Libro: Copertina rigida

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2013

pagine: 352

I luoghi della storia e della cultura in ogni città d'Italia sono segnati oggi da una crisi che non è soltanto economica, ma anche strutturale e coinvolgente la stessa qualità della vita degli abitanti. Anche a Pistoia larga parte del patrimonio monumentale e artistico presenta spesso criticità dovute a varie cause, ma soprattutto ad una difficile individuazione del loro ruolo e del loro valore.
15,00

Voci dal Conversini. Testimonianze e immagini dei «Ragazzi del Conversini»

Voci dal Conversini. Testimonianze e immagini dei «Ragazzi del Conversini»

Libro: Copertina rigida

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2013

pagine: 64

Il Conversini, ex Conservatorio degli orfani, è un'istituzione nota a Pistoia per aver ospitato centinaia di ragazzi dai 6 ai 18 anni, contribuendo alla loro istruzione e formazione e assicurando così a tutti, in epoche in cui l'istruzione non era garantita a tutte le classi sociali, un'opportunità culturale e di lavoro.
10,00

Prelibatezze della città di san Jacopo. La cucina a Pistoia fra storia e tradizione, ogni giorno e nel dì di festa

Prelibatezze della città di san Jacopo. La cucina a Pistoia fra storia e tradizione, ogni giorno e nel dì di festa

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2013

pagine: 74

I due curatori si sono interessati degli alimenti che, nella Toscana e in particolare nel pistoiese, caratterizzavano le grandi feste, impegnando le autorità pubbliche, le famiglie e le massaie. Il libro stimola più piaceri e diletti: quello storico e letterario, quello gastronomico e quello dei ricordi personali.
12,00

Il monastero della Visitazione. Uno scrigno di storia e di arte a Pistoia

Il monastero della Visitazione. Uno scrigno di storia e di arte a Pistoia

Libro

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2013

pagine: 224

Sfogliarele pagina di questo libro è come entrare nel convento della Visitazione di via delle Logge a Pistoia, percorrendo gli spazi della preghiera e gli angoli nascosti del vivere quotidiano. Documenti inediti e belle fotografie svelano la storia della spiritualità salesiana e il carisma delle sue fondatrici.
20,00

Piteglio e l'antica viabilità della Val di Lima. Storia, arte e religiosità sulla stratam de hospitali Crucis Brandeliane unde veniunt Carfagnini

Piteglio e l'antica viabilità della Val di Lima. Storia, arte e religiosità sulla stratam de hospitali Crucis Brandeliane unde veniunt Carfagnini

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2012

pagine: 138

Il tema dell'antica viabiltà della Val di Lima e del crocevia Piteglio-Popiglio propone agli storici lo spunto per nuove indagini sulla strategicità del reticolo di percorsi che attraversavano la montagna pistoiese.
15,00

Un crocifisso bronzeo settecentesco e il suo restauro

Un crocifisso bronzeo settecentesco e il suo restauro

Libro

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2012

pagine: 54

Fra le tante opere d'arte attualmente di proprietà dell'Azienda USL3 di Pistoia e finora rimaste inaccessibili agli studi, si trova un Crocifisso bronzeo di grande qualità artistica, la cui fattura e il cui stile lo assegnano al Settecento.
15,00

L'ellenismo in Etruria: l'età del declino

L'ellenismo in Etruria: l'età del declino

Libro

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2012

pagine: 35

Dopo le fasi iniziali della civiltà etrusca e il suo apogeo, oggetto delle precedenti edizioni espositive de 'Le Notti dell'Archeologia' presso il Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme, questo volume completa l'evolversi della vicenda storica, politica e culturale degli Etruschi durante il IV secolo e l'età ellennistica, fino alla loro romanizzazione.
10,00

Voci di carta. Informazione e formazione nei giornali locali del primo Novecento

Voci di carta. Informazione e formazione nei giornali locali del primo Novecento

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2012

pagine: 97

Una giornata di studio dedicata allo stato dell'informazione odierna e all'analisi degli organi di stampa pistoiesi di inizio '900 per meglio comprendere che ruolo abbiano svolto nella vita cittadina del tempo.
15,00

Beni ecclesiastici e toponimi delle valli della Bure (secc. XIV-XVIII). Gli arredi sacri nel Sei-Settecento Chiappore e Mozzano

Beni ecclesiastici e toponimi delle valli della Bure (secc. XIV-XVIII). Gli arredi sacri nel Sei-Settecento Chiappore e Mozzano

Mario Bruschi

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2012

pagine: 163

Trascrizione di documenti relativi ai beni ecclesiastici presenti nelle valli della Bura e risalenti ai secoli XIV-XVIII.
15,00

Pistoia in un mantello e in una bandiera. Storie parallele 1861-2011

Pistoia in un mantello e in una bandiera. Storie parallele 1861-2011

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2011

pagine: 122

Era l'anno 1861 - strana coincidenza con l'Unità d'Italia - quando a Treppio il carisma del nostro Istituto si incarnò in due umili donne - Filomena e Giovanna - con personalità diversa per origini ed ambiente, ma accomunate dall'unico desiderio di rispondere a Dio, ai bisogni della Chiesa ed alle esigenze della società. Proprio in occasione del 150° anniversario della Fondazione, tutto l'Istituto si è mosso con iniziative varie per celebrare l'evento, ma in modo particolare gli alunni che, con questa raccolta, hanno cercato di riscoprire la realtà di quei tempi. Il libro, infatti, ricostruisce la condizione storico-sociale di quei tempi, soffermandosi sull'evoluzione della stessa Congregazione, sul suo grande impegno, sempre fedele alla vocazione di servizio nel mondo. Un operato di educazione, istruzione, attenzione ai più deboli, sostegno ai malati, assistenza agli anziani: obiettivi delle Madri Fondatrici e di tutta la Congregazione, che da Treppio si è propagata in Toscana, in tutta l'Italia, per poi diffondersi con la "lampada" della Fede in America, Africa e Spagna.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.