Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Siké

Cuori intatti. Le nuove frontiere della medicina narrativa

Cuori intatti. Le nuove frontiere della medicina narrativa

Francesca Catalano, Giusy Scandurra, Pina Travagliante

Libro: Libro in brossura

editore: Siké

anno edizione: 2018

pagine: 188

Obiettivo del volume è dimostrare, attraverso foto e interviste a pazienti oncologici, che la medicina narrativa rappresenta un'area essenziale di ricerca e di sviluppo nel settore della salute, per la sua capacità di rimodulare il rapporto medico-paziente, di rendere sostenibile il sistema socio-sanitario e di migliorare il rapporto con il territorio attraverso campagne di prevenzione e di informazione. La medicina narrativa affonda le sue radici nella letteratura, nella storia, nell'etica e nell'economia. Assai spesso, l'utilizzo di metodologie narrative in contesti oncologici permette a pazienti e curanti di organizzare i pensieri, le esperienze, di trasmettere emozioni e informazioni sul sistema sanitario, di individuare percorsi di cura più efficaci. Allo stesso modo decidere di mostrare i segni della malattia e affidare all'obiettivo di un fotografo esperto le proprie cicatrici ed emozioni serve oltre che a raccontare la propria storia anche a metabolizzarla e a renderla condivisibile.
25,00

PhD_Kore review. Volume Vol. 10

PhD_Kore review. Volume Vol. 10

Libro: Libro rilegato

editore: Siké

anno edizione: 2018

pagine: 108

Rivista qudrimestrale di Architettura dell'Università di Enna "Kore". In questo numero: (G. Burgio) Banale, qualunque, ordinario. Indagini per una definizione dell'architettura del quotidiano . (S. Favargiotti) Re-cyclism: verso un cambio di paradigmi. L'esperienza di Superelevata Foot(prints) a Genova - (F. Guarrera) Edge of a city. Margini e centralità urbane nell'architettura di Steven Holl - (G. Marzullo) Costruire lo spessore. Una conversazione con Pasquale Miano - (B. Messina; F. Guarrera) Il ruolo dello spazio pubblico nelle trasmormazioni urbane.
16,00

Fino alla carne viva

Fino alla carne viva

Antonino Impellizzeri

Libro: Libro rilegato

editore: Siké

anno edizione: 2020

pagine: 80

“Fino alla carne viva” è una silloge di 36 liriche scritte in un arco di tempo abbastanza lungo, e percorre vicende della vita che scandiscono e scalfiscono l’anima: viaggi, esperienze, situazioni legate al lavoro o al quotidiano, che si condensano in parole da raccontare, in significati profondi celati dietro metafore e similitudini. Lo scritto ora musicale, ora evocativo si presenta nel duplice significato, descrittivo e morale. La raccolta contiene una mescolanza tematica strutturata in 8 capitoli, che contengono a loro volta tante poesie quanto è il numero indicante il capitolo.
10,00

Le rotte del vero

Ottavia Branchina

Libro: Libro in brossura

editore: Siké

anno edizione: 2025

pagine: 174

Il volume offre una visione dei diversi metodi e delle diverse direzioni di ricerca della materia che ruota attorno al Verismo e prende l'avvio da un importante evento scientifico internazionale che si è svoltoall'Università di Catania: l'International Conference 2023 dell'AATI (American Association Of Teachers Of Italian). Sono tre le "rotte" tracciate all'interno del volume: una verte sulla scrittura delle donne nell'ambito del Verismo; le altre due convergono sull'opera di Verga, privilegiando in un caso una prospettiva di indagine tematica, in un altro storico-teorica. Raccogliendo le relazioni presentate nei panel coordinati dai giovani studiosi in formazione dell'Università di Catania e in particolare di quelle dedicate a Verga e alla scrittura delle donne nell'ambito del Verismo, e ponendo in apertura il testo della relazione conclusiva del congresso di Gabriella Alfieri, il volume intende altresì restituire la forma del dialogo scientifico tra studiosi di prestigio internazionale e giovani studiosi in formazione, propria del congresso AATI.
16,00

L'amore in un tango e quattro stagioni porteñe

Lina Maria Ugolini

Libro: Libro in brossura

editore: Siké

anno edizione: 2023

pagine: 188

Buenos Aires, fine anni Trenta. L'amore impossibile tra Costantino il fileteador - uomo di pennello, posseduto dalla folle madre Victorina - e Mirna, donna del compadre Calmiro, uomo di coltello, figlia di un gaucho con la chitarra accolto in un conventillo con la famiglia dopo aver lasciato la Pampa. La storia di un triangolo di passione e sangue, vissuto nella planimetria di una città dolente danzata nel tango, evocata in trasparenza dal bandoneón di Astor Piazzolla e dagli strumenti del suo Quintetto, scandita nella regolarità delle Cuatro Estaciones Porteñas, colonna sonora di azioni, desideri, fughe, appuntamenti, addii, apparizioni di figure come Perro L'arrotino, Ernesto l'acquaiolo, Xosé il galiziano, Dieghito, niño vivo, con il proprio pallone in movimento da un barrio all'altro della città di Borges, Gardel, Evita Perón.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.