Smasher
Circospette ombre. Discussione sulla fotografia
Giulia C. Fasolo
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2011
pagine: 52
"A volte mi sembra di toccarla la vita, attraverso l'analisi dell'otturatore che mi permette di intravederne il senso. Poi sposto la fotocamera, diniego il mirino, spengo l'accensione, quindi il suo momento vitale. E la vita finisce la sua bellezza proprio in quel momento in cui pensavo di aver visto tutto, e poi di colpo più niente. In questa mia visione, la macchina fotografica assume le sembianze di una protesi di un arto amputato che non c'è più; protesi che talune volte non mi serve, anzi mi disturba, tanto che la uso solo quando voglio. Spesso lascio la macchina fotografica di proposito a casa, appoggiata su un ripiano qualsiasi, con la ricarica elettrica volontariamente a secco. Poi sembra che stia lì a chiamarmi, a chiedermi spazio, uno sprazzo di luce o di ombra. E così ci incontriamo. Io e lei, andando nel resto del mondo".
Our culture book
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2011
pagine: 86
I 16 alunni che compongono la III B sono svegli, chiassosi ed entusiasti. Ciò ha comportato, per quanto concerne "Our culture book" tre mesi di lavoro fatto scrupolosamente, ordinato e preciso, con una suddivisione dei compiti a dir poco meticolosa, nel bel mezzo del caos generato dal loro entusiasmo. I ragazzi, rispondono sempre positivamente ad ogni sollecitazione didattica, e il fatto che non siano tranquilli è il bello della III B.
Inchiostri d'arance e di minuti persi
Monica Musolino
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2011
pagine: 170
La prima verità su "Inchiostri d'arance e di minuti persi" è che si tratta del primo percorso poetico di Monica Musolino. Ma tale considerazione non diminuisce - tutt'altro! - la qualità dei versi. Questa raccolta poetica, senza voler forzare la lettura, può essere considerata in primo luogo un tragitto letterario appressato a quello intrapsichico e sviluppato nel corso degli ultimi diciassette anni. La seconda verità è che l'incremento della condotta poetica è naturale nella trasmutazione dello stile e dei temi trattati, ed emerge lungo il verbo di inchiostro di tutte le poesie.
Esilio di voce
Francesco Marotta
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2011
pagine: 84
Esilio di voce è il titolo dell'ultimo lavoro in versi di Francesco Marotta. Si divide in tre sezioni, Imago, Speculum e Vulnus. Dall'inizio della prima sezione, Imago, trascrivo questi due versi in epigrafe: "Si inciampa in un grido / che si dissangua in luce". Sono i primi del volume, e ho la sensazione perturbante di avere già letto il libro, ho la percezione che tutto quanto leggerò tornerà inevitabilmente e circolarmente a questi due versi.
Dall'intramata tessitura
Enrico De Lea
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2011
pagine: 86
La poesia è figlia della notte, ricordava Jabès. Dovrà usare la voce per uscire dall'oscurità. Si farà trasparente la parola poetica, e non invisibile; raccoglierà i brandelli di ciò che in altro modo non può essere detto. C'è una necessità nel dire poetico che sovverte l'alba e si fa saldo coro degli opposti. Per poter vedere quell'indistinto che preme alla soglia del giorno si dovrà muovere con cautela verso un lume, oppure lasciarsi vincere dalla caduta in un altrove. C'è un doppio monito nelle parole di Jabès: da una parte si deve stare in guardia da chi canta immobilizzato dalla sorpresa e dall'altra ci si deve far piegare dalla notte come da una confidente a cui tendere le mani. La notte conosce l'intramata tessitura della memoria, del sofferto e cogente desiderio che dalla terra passa al verso. La nuova silloge di Enrico De Lea si fa largo nell'indistinto e caotico fragore dell'oscurità per dire, una volta per tutte, che non si arriva al mondo da soli. Neri e gaudiosi lumi in valle è la sezione di apertura dell'intero volume e la dichiarazione di un impossibile spaesamento. De Lea sa bene infatti che non ci si espone se non in quel noi che presagisce il passo a venire.
Terapie a rischio
Roberto Ranieri
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2011
pagine: 102
Se in poesia vale l'arte di far urtare e riconciliare gli estremi, magari nello spazio di poche sillabe, con i poli io-mondo e vita-morte a regolare il traffico, nel racconto breve il ring dello scontro può dar vita a un corpo a corpo più fluido, cavare dalla moviola dei colpi sprazzi e intrighi di contiguità più complesse, seppure per ulteriore contrasto. In prosa, deposti i guantoni e abbassando la guardia all'esca più empatica di una "storia" o di un monologo, ogni miniatura può tentare nuove trasparenze oltre il cristallo ambiguo degli ossimori, sciogliere principali e (in)subordinate, allegorie e sintomi, humour e rumours d'oltremondo, nei registri narrativi utili al caso. Ed ecco che psichiatri psicotici, insegnanti orfani del soggetto, allievi ufficiali depressi, uxoricidi premurosi, pazienti impazienti, conferenzieri dislalici, highlanders caduti in disgrazia, campioni di presunte normalità e quotidiane vertigini, popolano un campionario variegato di resistenze desistenze al mal-essere.
Contatti
Sergio Pasquandrea, Patrizia Dughero, Enea Roversi
Libro
editore: Smasher
anno edizione: 2011
pagine: 106
Funghi rari o poco comuni
Nicola Amalfi
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2011
pagine: 98
Nell'immenso mondo del "Regno Fungi", nella ricerca del sapere, vengono reperite delle entità fungine che si verificano con crescita poco comune, o addirittura rara nel tempo e nello spazio. Molte sono le biodiversità dei nostri territori, dove si instaura una micocenosi, che porta alla crescita di soggetti fungini degni di studi particolari, che qualche volta non possono essere portati a termine nell'arco di una vita. In questa opera ho raccolto, con una ricerca certosina, quello che di raro o poco comune ho reperito in anni di studio. Certamente il lavoro è solo all'inizio, perché tantissime sono le specie che ancora devono essere catalogate. Il lavoro è strutturato da foto fatte in natura e in studio, con la classificazione di famiglia, genere, specie, e là dove è stato possibile con le foto delle spore fatte al microscopio. Sicuramente un lavoro con un fine scientifico e non per la determinazione ispettiva sulla commestibilità, che porterà l'uso dell'opera ad un aiuto concreto di determinazione, proprio a coloro che avranno la fortuna di trovare le specie in seguito descritte.
Un giorno perfetto
Marco Degli Agosti
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2010
pagine: 41
Una poesia asciutta, e a tratti ermetica, quella di Ed Warner, che si dipana attraverso un progetto promettente e un percorso poetico brillante. Un giorno perfetto è il titolo di questa raccolta che snocciola il suo senso attraverso le giornate, i passanti, le abitudini, le osservazioni, l'incontro e il non incontro, la voglia di trovare altro in un mondo che talune volte sembra volersi accontentare a tutti i costi. Ed Warner si pone domande anche senza punto interrogativo, in un universo sotto al quale abbiamo dimora tutti, pur ritenendoci a volte illesi. È una ricerca di vita e di derive di senso quella di Ed Warner, che dà spazio e voce ad uno stato d'animo facilmente collettivo. Impossibile non ritrovare se stessi nelle losanghe dei suoi versi.