Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Società Editrice Fiorentina

Presenze femminili nella vita di don Lorenzo Milani. Tra misoginia e femminismo ante litteram

Presenze femminili nella vita di don Lorenzo Milani. Tra misoginia e femminismo ante litteram

Rolando Perri

Libro: Copertina rigida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2008

pagine: 144

Nel 1992 la giornalista del "Manifesto" Lidia Menapace e la teologa Adriana Zarri diedero vita a una polemica - cui non fu estraneo lo scrittore Sebastiano Vassalli - circa l'accusa di misoginismo rivolta a don Lorenzo Milani. Nel libro si traccia un nuovo e suggestivo percorso d'indagine, teso a ribaltare quell'accusa, anzi, a dimostrare la validità del prezioso contributo offerto dal religioso fiorentino nello scandagliare la condizione sociale di retroguardia della donna negli anni Cinquanta e a preconizzare la sua emancipazione fino a prevederne l'impegno politico e sindacale. Nel saggio emergono dieci profili di donne del passato ma straordinariamente attuali, pedine fondamentali nella vita del priore.
14,00

Una gravidanza ecologica. L'ambiente ideale per chi vuole diventare mamma e per il bambino non ancora nato

Una gravidanza ecologica. L'ambiente ideale per chi vuole diventare mamma e per il bambino non ancora nato

Carlo Valerio Bellieni, Nadia Marchettini

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2008

pagine: 116

Cos'è l'utero materno se non la prima casa del nuovo membro della famiglia? Proprio a partire dal termine "ecos" che significa appunto casa, il volume fornisce preziose indicazioni alle future mamme per conoscere i pericoli che possono esserci nelle abitudini alimentari, negli stili di vita e negli ambienti in cui viviamo. Non un libro di medicina ma un volume per far conoscere attraverso l'analisi dei vari fattori di rischio, come una vita sana possa portare giovamento anche al bimbo che sta arrivando.
12,00

Don Divo Barsotti. Il cercatore di Dio. Dieci anni di interviste

Don Divo Barsotti. Il cercatore di Dio. Dieci anni di interviste

Libro: Copertina morbida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2008

pagine: 114

Nella casa di Settignano, oasi di silenzio e preghiera, Don Divo porta il rigore della spiritualità russa senza dimenticare, poco più sotto, a Firenze, la realtà quotidiana di coloro che lottano quotidianamente per mantenere viva la fiamma della fede. Le molte interviste raccolte nel volume sono uno spunto indispensabile per avvicinare e per riflettere sul valore e sul senso del pensiero barsottiano.
12,00

Il lavoro e l'ideale. Il ciclo delle formelle del campanile di Giotto
15,00

L'arte del saltimbanco. Aldo Palazzeschi tra due avanguardie. Atti del convegno internazionale di studi (Toronto, 29-30 settembre 2006)

L'arte del saltimbanco. Aldo Palazzeschi tra due avanguardie. Atti del convegno internazionale di studi (Toronto, 29-30 settembre 2006)

Libro: Copertina rigida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2008

pagine: 228

Il volume raccoglie gli atti del Convegno Internazionale di Studi "L'arte del saltimbanco. Aldo Palazzeschi tra le due avanguardie" (Toronto, 29-30 settembre 2006).
20,00

Tradens, traditum, recipiens. Studi storici e sociali sull'istituto della tradizione nell'antichità sudasiatica

Tradens, traditum, recipiens. Studi storici e sociali sull'istituto della tradizione nell'antichità sudasiatica

Federico Squarcini

Libro: Copertina morbida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2008

pagine: 220

Il tema della tradizione è un topos classico degli studi storico-religiosi. In questo volume esso viene affrontato a partire dai materiali provenienti dall'àmbito sudasiatico antico, qui sottoposti ad arti-colata disamina. Tali materiali, infatti, sono stati rivisitati secondo una particolare chiave di lettura, grazie alla quale si è giunti alla costituzione di un nuovo scenario rispetto alle maniere solite di intendere l'istituto della tradizione. Un istituto importante, qui letto attraverso tre principali angolature: quella del tradens (colui che trasmette), del traditum (ciò che è trasmesso) e del recipiens (il destinatario della trasmissione). Sono questi i tre punti cardine dell'intero lavoro, così come del modello interpretativo che esso propone.
16,00

L'uomo indesiderato. Dalla pillola di pincus alla RU 486

L'uomo indesiderato. Dalla pillola di pincus alla RU 486

Renzo Puccetti

Libro: Copertina rigida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2008

pagine: 160

A una donna che annuncia di essere incinta si è soliti esprimere le proprie felicitazioni, ma attenzione, prima di rallegrarvi accertatevi che non si tratti di una gravidanza indesiderata, perché in tal caso da evento del tutto normale e fisiologico, la gravidanza diventa una vera e propria patologia, da "curare" con l'aborto, o, se non si vuole ricorrere ad esso, da prevenire con la contraccezione e la pillola del giorno dopo. Questa è, in sintesi, la filosofia della cosiddetta "salute riproduttiva", elevata al rango di diritto umano e come tale sostenuta da una vasta e variegata lobby a cui appartengono organizzazioni sovranazionali, professionali e movimenti politici. L'autore ha sottoposto tale teoria alla verifica del ragionamento logico-deduttivo e, supportato da un'impressionante documentazione medica, ne indica l'inconsistenza scientifica ed etica.
12,00

Damnae. Storia di un giovane che divenne re

Damnae. Storia di un giovane che divenne re

Alessandro Lastra

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2008

pagine: 250

Il giovane Aurelio parte dal suo villaggio per sfidare il tiranno Vidda. Per la malvagità del sovrano, il sole era scomparso dai cieli del regno e la notte regnava imperitura. Guidato dal vecchio Nestore, Aurelio si unisce ai Custodi della Luce, per portare a compimento una profezia che sembra serbare l'unica speranza di salvezza per gli uomini. A Damnae, capitale del regno, compirà il suo destino affrontando il perfido re.
14,00

L'isola che non c'è

L'isola che non c'è

Sandra Maltinti

Libro: Copertina rigida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2007

pagine: 104

Male non fare, paura non avere". Un assioma che accompagna le certezze di ognuno di noi. Fino a quando un evento imprevedibile, accaduto contro ogni logica evidente, arriva a sconvolgere tutto. In questo romanzo autobiografico, Sandra Maltinti racconta i settantadue giorni trascorsi, innocente, nel carcere di Sollicciano. Una denuncia aperta sul senso della giustizia. Un atto dovuto, alle compagne di cella e a sé stessa: per non dimenticare, per mettere a nudo le illusioni e i miti ingannevoli sul mondo che sopravvive dentro le mura del carcere, quel mondo parallelo che da fuori è proibito vedere, e immaginare.
10,00

Mafia cinese o made in China? La criminalità cinese in Italia: personaggi, testimonianze, reati e azioni di contrasto

Mafia cinese o made in China? La criminalità cinese in Italia: personaggi, testimonianze, reati e azioni di contrasto

Sara Pezzuolo, Giovanni Manfrellotti

Libro: Copertina rigida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2007

pagine: 128

Esiste la mafia cinese in Italia o gli episodi di criminalità all'interno delle cosiddette Chinatown sono "semplicemente" l'espressione di una cultura diversa dalla nostra? Gli autori del presente volume ricostruiscono il fenomeno della malavita cinese nel nostro Paese attraverso l'analisi delle sentenze dei maggiori casi giudiziari, le testimonianze, le intercettazioni telefoniche, cercando di comprenderne le dinamiche alla luce di una differente cultura, arrivando ad affermare che tale realtà è riconducibile alle associazioni di stampo mafioso. Vengono esaminati i maggiori reati (immigrazione clandestina, prostituzione, rapine, estorsioni, spallonaggio, contraffazione marchi, traffico di stupefacenti), le problematiche a essi inerenti considerando l'azione di contrasto posta in essere dalle Autorità Giudiziarie. Ne viene fuori un quadro esaustivo, che permette di conoscere più a fondo un mondo distante dal nostro, ma che, allo stesso tempo, cresce accanto a noi.
12,00

Topografie della santità. Studi sulle simbolizzazioni religiose dei confini e sulla geografia politica delle tradizioni religiose

Topografie della santità. Studi sulle simbolizzazioni religiose dei confini e sulla geografia politica delle tradizioni religiose

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2007

pagine: 242

La riflessione prescrittiva che ha come oggetto il territorio è una componente essenziale di ogni discorso identitario. Il rimando alla fisicità naturale dei confini, infatti, pare esser da sempre la forma privilegiata di appello al 'dato' attraverso cui conferire altrettanta fisicità ai modelli identitari, i quali sono tutt'altro che naturali. Del resto, l'idea stessa di confine è l'esito oggettivo di una volontà di identificazione e di circoscrizione di una zona, di un contorno, di un profilo. Non stupisce quindi notare che, proprio per le notevoli risorse semiotiche offerte dal dispositivo del confine, i discorsi religiosi abbiano fatto grande uso del rimando alle dimensioni fisiche e simboliche del territorio (si pensi all'idea di "terra santa", di "terra promessa", di "zona auspiciosa", ecc.), cercando in esse ragioni in più da spendere durante il loro conquistare, costruire, confermare i contorni del proprio profilo identitario. In questa raccolta di studi sono perciò affrontati, da vari punti di osservazione e seguendone le articolazioni assunte in varie aree geografiche e temporali, i rapporti fra territorio e identità; fra terre mondane e processi di sacralizzazione delle stesse; fra protezione di un luogo e difesa di sé; fra miti della santità di una terra e necessità pratiche di renderla tale; fra bisogni oggettivi e rivendicazioni simboliche, le quali che rendono un luogo diverso da quello che è.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.