Stamen
Strategie didattiche e tutela dell'ambiente. Riflessioni pedagogiche sullo sviluppo sostenibile
Giusy Negro
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2020
pagine: 80
L'educazione allo sviluppo sostenibile è oggi un obiettivo fondamentale per il presente e per il futuro del nostro Paese. La tutela dell'ambiente, legata alla conservazione delle risorse del pianeta, costituisce una sfida ineludibile per le future generazioni. Ci troviamo infatti in un'epoca che impone al mondo intero scelte radicalmente diverse, in termini produttivi, politico-economici e istituzionali, rispetto a quelle compiute in passato. Questa nuova consapevolezza globale non può che prendere avvio dalle scuole e dagli studenti. Le recenti normative introdotte nel nostro Paese sull'insegnamento dell'Educazione civica, in cui viene ricompresa l'educazione ambientale, chiamano le istituzioni scolastiche ad aggiornare profondamente i curricoli di istituto e l'attività di programmazione didattica nei diversi cicli di istruzione, al fine di sviluppare la conoscenza e la comprensione delle strutture e dei profili sociali, economici, giuridici, civici e appunto ambientali della società.
Il metodo sperimentale del co-teaching. Applicazione e analisi statistica dei risultati
Anna Maria Nacci, Antonio Farina
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2020
pagine: 251
Nell'attuale panorama educativo internazionale, preponderante sta diventando la necessità di promuovere e sviluppare l'inclusione sociale, in tutti i contesti e per tutte lepersone. Alla dimensione educativa spetta un ruolo chiave: rispondere, attraverso unapproccio globale, etico, culturale, politico e psicopedagogico, alla necessità di intensificare la valorizzazione delle diversità, realizzando efficaci quanto concreti processidi inclusione. In questa prospettiva, soprattutto in ambito statunitense, si è impostanegli ultimi anni pratica del co-teaching alla cui analisi questo volume è dedicato. Muovendo da una ricostruzione dell'educazione ed educabilità dell'essere umano,attraverso una lettura delle principali vicende educative, umane e sociali che hanno contrassegnato la storia dell'integrazione scolastica e sociale delle persone con disabilità, e che hanno portato al costituirsi scientifico della Pedagogia Speciale, il libro illustra le caratteristiche del co-teaching fornendo una sintesi delle più accreditate pubblicazioni internazionali sull'argomento, con opportuni richiami ad analisi condotte sul territorio nazionale.
Reciproche differenze. Educazione interculturale e insegnamento della lingua italiana come L2 ai minori stranieri
Roberta Bertilaccio
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2020
pagine: 148
La scuola italiana è attualmente in grado di aiutare ragazzi stranieri, giovanissimi migranti, a realizzare il sogno di studiare nel nostro Paese, migliorare la propria condizione sociale, lottare per un destino migliore? Come viene affrontato oggi il bisogno educativo e didattico in classi fortemente multietniche? Quali sono gli interventi e gli strumenti più idonei per insegnare la lingua italiana come L2 ad alunni stranieri? Attraverso una riflessione sui principi teorici chiave su cui si basa l'acquisizione di una lingua straniera e sulle caratteristiche dei nuovi approcci di didattica ludica, questo saggio prova a dare una risposta a tali domande offrendo una sintesi preziosa a docenti ed educatori.
Le mafie pugliesi. Dalla Sacra Corona Unita alla criminalità garganica. Un'analisi sociologico-giuridica
Mariafrancesca Stabile
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2020
pagine: 117
Questo libro analizza i fenomeni criminali di stampo mafioso in Puglia, concentrandosi in particolare su quanto accade nell'area meridionale della regione, caratterizzata da una pervasiva presenza della Sacra Corona Unita, e in quella Nord-orientale, dominata dalla criminalità garganica. Attraverso una analisi ad ampio spettro, contemporaneamente storica, giuridica e sociologica, vengono trattate dettagliatamente le attività estorsive, in particolare il traffico di stupefacenti e il contrabbando di tabacchi lavorati esteri diffusi nell'intera regione. Particolare attenzione viene poste alle origini storiche e alle criticità giuridiche che hanno reso difficile nel nostro Paese recepire pienamente le norme di condanna alle associazioni criminali di tipo mafioso. Nell'intenzione di fornire un quadro teorico e giurisprudenziale completo del fenomeno indagato, il volume persegue un'integrazione costante tra fonti giuridiche e analisi sociale. Il ricorso alla letteratura della Corte di Cassazione e all'informazione giornalistica ne completano il profilo di documentazione.
L'inclusione per l'apprendimento. Volo unico verso il successo formativo
Carmen Leo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2020
pagine: 125
Il volume presenta una sintesi in merito alle questioni, cruciali nella scuola italiana, dei Bisogni Educativi Speciali (BES) e dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Viene ricostruito un quadro dei termini normativi e delle strategie operative di supporto ai docenti, con particolare riguardo all'importanza del riconoscimento precoce di eventuali criticità e alle misure compensative da applicare. L'ottica è quella di stimolare un progressivo passaggio dalla categoria dell'integrazione a quella, sempre più imprescindibile, dell'inclusione totale.
Antico rimorso. Ritratto femminile di un passato recente. Compendio culturale e coreutico-musicale sulla tradizione della Taranta e i suoi effetti musicoterapici
Giusy Negro, Raffaele Rizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2020
pagine: 185
Questo volume si propone come un originale compendio culturale e coreutico-musicale sulla tradizione salentina della Taranta. L'intenzione è quella di offrire a studenti e curiosi un quadro generale delle più significative interpretazioni dell'affascinante fenomeno del tarantismo. Ad un ampio excursus storico sugli effetti psicomotori del morso della taranta, che va dalle intuizioni della cultura greca classica sino agli insuperati studi demologici di Ernesto De Martino, ripercorrendo le tappe intermedie anche di quanti - tra filosofi, studiosi o semplici viaggiatori - nel passato abbiano provato a comprendere le ragioni di quelle singolari manifestazioni psichiche, segue un approfondimento musicoterapico sul ciclo coreutico del tarantismo. Il potere benefico della musica, non solo in occasione del morso del ragno, ma come più generale espressione estetico-rituale finalizzata alla guarigione di diverse patologie, costituisce ancora oggi l'eredità di un patrimonio culturale millenario per certi versi inesplorato della nostra tradizione popolare.
Adolescenza e relazioni familiari. Teorie, contesti, prospettive
Claudia Serio
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2020
pagine: 120
La ricerca psicopedagogica degli ultimi decenni converge nel considerare l'adolescenza uno snodo particolarmente decisivo in termini di età evolutiva. Questo libro ripercorre da un lato i principali approcci teorici al tema (da quelli di orientamento biologico agli studi psicoanalitici, dalle ricerche antropologiche a quelle psicosociali) concentrandosi in particolare sulla dimensione dello sviluppo affettivo, elemento chiave per una integrazione profonda delle sfere cognitiva ed emozionale che il giovane persegue nel rapporto con l'ambiente esterno. Dall'altro viene esaminato il rapporto, molto complesso, tra adolescenza e sfera sociale. Qui, il sistema familiare, in particolare, costituisce unorizzonte privilegiato per cogliere le molteplici articolazioni di questa fase evolutiva. Il dialogo costante, in cui genitori e figli, reciprocamente, mettono in atto una donazione condivisa di forme di vita, può porsi come potente antidoto al caos della crescita.
La seduzione dell'arte. Estetica, letteratura e musica tra Ottocento e Novecento
Gennaro Tallini
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2020
pagine: 163
Con un approccio interdisciplinare, questo libro ricostruisce un capitolo centrale della storia culturale italiana post-unitaria, quando, in grande sinergia, musica e letteratura introducono una tensione nuova, in aperta polemica con i canoni precedenti. Nella dialettica tra continuità e discontinuità, alla ricerca di un nuovo antitetico al vecchio, il violento rifiuto per la tradizione viene però spesso scambiato per immediato progresso artistico e la voglia di rottura vista come diretta manifestazione di potenza creativa. Così l'arte finirà per assumere una valenza utopica e distopica a un tempo: se ogni progresso è annullamento della tradizione, solo collocandosi al di fuori delle convenzioni borghesi l'artista potrà giungere a esprimersi completamente nella sua opera.
Pensare come pregare. Questioni di etica, scienza, filosofia
Francesco Di Maria
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2020
pagine: 454
«Il pensare implica l'interrogarsi ma presuppone l'ascolto, l'essere soggetti alle continue sollecitazioni del mondo e della vita, e dall'ascolto deriva una ricerca multiforme di senso e di valore. In questo senso il pensare critico più rigoroso e fecondo è sempre richiesta, istanza spirituale di verità infinita, preghiera consapevole per qualcosa di permanentemente invisibile ma risolutivo, di perfettamente compiuto ma eternamente nuovo e appagante, di definitivo e tuttavia non avulso dal vissuto,oppure, ove non si configuri in questi termini, è mero istinto biologico di inconsapevole conservazione di sé pur se attraverso un abile gioco di evoluti meccanismi mentali» (dall'Introduzione).
28 pezzi facili per pianoforte
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2020
pagine: 58
Questa raccolta è stata creata per allievi delle Scuole Secondarie di primo grado a indirizzo musicale e per il biennio dei Licei Musicali. Sono brani facili che vanno ad arricchire il repertorio degli alunni dei primi corsi ma possono anche essere impiegati come esercizi di lettura a prima vista per studenti più grandi.
Il teorema di Rolle. Lineamenti di un'analisi storica, linguistica e cognitiva
Luisa Aubry
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2020
pagine: 149
Prendendo spunto dal teorema di Rolle, di cui viene offerta un'analisi storica ed epistemologica, questo lavoro esamina l'emergere di nuove prospettive didattiche. Imparare la matematica significa infatti anche imparare ad usarne lo specifico linguaggio, il suo tipico discorso che costruisce dal proprio interno i suoi oggetti. Il potenziamento delle capacità metalinguistiche degli studenti e l'acquisizione di una maggiore flessibilità tra diversi registri potrebbero in futuro rappresentare una significativa opportunità per ridefinire i processi stessi di insegnamento-apprendimento.
Vaccinazione antinfluenzale. Uno studio su ultra 65enni con SARI: dati della sorveglianza in Puglia
Giorgia Negro
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2020
pagine: 75
In un periodo in cui il rischio di pandemie si fa di nuovo tangibile, non occorre dimenticare che la più comune influenza rappresenta tuttora un importante problema di Sanità pubblica, come malattia ad elevata contagiosità che in categorie a rischio può provocare importanti complicanze. Il contenimento del virus, su scala nazionale, impegna sistematicamente ingenti risorse in termini di politica sanitaria. Questo studio, anche con dati specifici relativi alla regione Puglia, sintetizza e divulga le caratteristiche cliniche della patologia, gli aspetti epidemiologici e le azioni di cura e prevenzione del contagio.

