Terre di Mezzo
PappaRoma 2006. 100 ristoranti di qualità a buon prezzo
Luca Zanini, Barbara Ghinfanti
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2001
pagine: 117
Il piacere di uscire a cena e tornare appagati. Se amate i ristoranti accoglienti ma non i ruffiani, una cucina che sappia sorprendervi senza fare scherzi al portafoglio, portate generose, un'onesta cucina regionale ma non solo, questa è la guida che fa per voi. Qui trovate ristoranti e trattorie, osterie ed enoteche, pizzerie e rosticcerie, dove si mangia a meno di 25 euro, bevande escluse. Una guida per palati esigenti e per tutte le tasche che raccoglie 100 locali, tutti sperimentati, con grande attenzione anche alla qualità delle materie prime. Una bussola di facile consultazione, con una chiara indicazione di quanto spenderete e preziosi indici ragionati che vi guidano nella scelta.
Una vita senza conseguenze
Stephen Elliott
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2001
pagine: 212
La vita di Paul si è persa per le strade di Chicago: ha 14 anni quando sua madre muore e lui, piuttosto che continuare a vivere con il padre violento, scappa di casa, diventa un randagio, si squarcia le vene per farla finita. Inizia così la discesa nei gironi degli ospedali psichiatrici per minori e delle case famiglia della città. Con lui, una banda di piccoli disperati: French Fry che ha cercato di darsi fuoco, Jonathan il ritardato, Tanya, arrestata per aver ucciso i genitori, e Charlie, che scappa ogni notte per vendersi sui marciapiedi. Poi la svolta: Paul riesce a farsi ammettere alla scuola per ragazzini "normali" e qui conosce Jessica. Ma il passato è una promessa che torna all'improvviso, costringendo Paul a una scelta inevitabile.
Fragili, resistenti. I messaggi di piazza Alimonda e la nascita di un luogo di identità collettiva
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2001
pagine: 159
Dal 20 luglio 2001 a Genova piazza Alimonda è diventata luogo di memoria collettiva, spazio dove i fatti che portarono all'uccisione di Carlo Giuliani continuano a echeggiare. "Non faremo di te un monumento alla memoria", si legge in un biglietto, ma la cancellata della chiesa di Nostra Signora del Rimedio si trasforma subito in un altare laico. Persone di ogni età e condizione sentono il bisogno di ritornare per lasciare una testimonianza. Agende, disegni, messaggi scritti su sacchetti del pane e pacchetti di sigarette. Oggi i messaggi non ci sono più. L'"Archivio ligure della scrittura popolare" li ha raccolti. Questo libro ne propone alcuni, con i contributi di Marco Aime, Lorenzo Coveri, Donatella Della Porta e Antonio Gibelli.
Questa pelle è pulita. Diario di uno straniero in carcere
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2001
pagine: 97
Un pomeriggio d'inverno M. viene accusato di un reato infamante. Lui è nero e immigrato. Perde la causa anche se si proclama innocente. Il libro è la storia di un'accusa, e delle difficoltà di far rispettare i diritti di difesa per le persone più deboli. Ma è anche un mistero: di come certe vite s'aggroviglino, e tutto ciò che è banale diventa importante. Una vicenda che potrebbe capitare a tutti. Ma il cuore del racconto è il diario che M. tiene in carcere: un mondo separato, in cui sofferenza e soprusi gratuiti si aggiungono alla privazione della libertà. La storia di una volontà tenace di sopravvivere e di tornare un giorno a rivedere le stelle. La solidarietà degli amici e i legami che, nella prova, diventano più forti.
La grande casa di monsieur Diallò. Diario di un viaggio di turismo responsabile in Senegal
Anna Jannello, Carlo Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2001
pagine: 107
Fra gli albergoni con l'aria condizionata e i "viaggi faidaté", un terzo modo di viaggiare è possibile. Lo hanno sperimentato Anna e Carlo, partiti per il Senegal con un viaggio di turismo responsabile per ripercorrere in senso inverso il cammino che porta in Italia i venditori di "Terre di mezzo", il giornale di strada. Un piccolo gruppo di persone desiderose di fare del viaggio un'autentica occasione di incontro con chi abita i villaggi e le città, disponibili a dormire presso le famiglie e dividere i pasti con loro, pur senza rinunciare al piacere della vacanza e a gustare le bellezze del Paese.
Le ricette di Pappamondo. Cucina del Senegal e dell'Africa nera per italiani curiosi
Sabrina Sgardi
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2001
pagine: 76
50 ricette raccolte casa per casa, a cena dagli amici senegalesi, capoverdiani, nigeriani ed eritrei che abitano i vicoli di Genova. I sapori della tradizione dell'Africa nera raccontati da una cuoca con la passione per la contaminazione culturale e gastronomica, ma che conosce bene i palati italiani. Preparazioni descritte in modo facile e alla portata di tutti, arricchite da schede tematiche sulle ricorrenze in cui si preparano i piatti, da un glossario degli ingredienti e da una lista dei negozi dove trovarli a Milano, Roma e Genova. "Garantisce "Pappamondo", la guida ai ristoranti stranieri di Milano, Roma e Genova.
Il giorno in cui il leone regalò una coda agli animali. Favole dall'Africa nera
Anselmo Roveda
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2001
pagine: 48
C'era un tempo in cui gli animali non avevano la coda! Non aveva la coda il cane per fare le feste, né il gatto per accarezzare le gambe dell'uomo. Non aveva la coda il cavallo per scacciare le mosche. Non aveva la coda neppure la volpe per farsi bella. Non aveva la coda nessuno. La storia del giorno in cui il leone raccolse tutti gli animali e donò loro una coda e altre 19 favole della tradizione africana.
GAS. Gruppi di acquisto solidali. Chi sono, come si organizzano e con quali sfide si confrontano i GAS in Italia
Lorenzo Valera
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2001
pagine: 109
Cambiare il mondo facendo la spesa. Questo l'obiettivo con cui nel 1994 nasce il primo "gruppo di acquisto solidale". Singoli e famiglie che scelgono di comprare insieme beni d'uso quotidiano. Selezionando i fornitori in base a criteri di giustizia, solidarietà e rispetto per l'ambiente. In undici anni i gas si sono diffusi in tutto il Paese. Oggi sono centinaia e continuano a crescere. Ma se la radice è comune, la declinazione pratica di questi principi sorprende per varietà e capacità creative. Partendo dalla voce diretta di decine di gruppi, Lorenzo Valera sfata il mito di un "popolo dei gas" omogeneo e facilmente collocabile e restituisce al lettore un mosaico di esperienze vive.
Terra. In campagna un'altra vita è possibile. Storie di donne e di uomini che hanno deciso di coltivare un'esistenza diversa
Sabina Calogero
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2001
pagine: 144
In campagna si può! Coltivare orti e relazioni, usare molto le mani e pochissimo il denaro, liberare il proprio tempo, abitare con altre persone, fare politica. In due parole: vivere meglio. Lo possono fare tutti. Questo libro racconta con disincanto e affetto le storie di chi ha scelto la campagna. Un lungo viaggio in un'Italia sconosciuta di nuovi contadini, ri-abitanti di villaggi, comuni e comunità rurali, storiche cooperative agricole ma anche eremiti, solitari, nomadi ed ecovillaggi in costruzione. Un piccolo censimento la cui cifra finale è: lo potete fare anche voi. L'autrice, Sabina Calogero, ha lasciato la biologia molecolare per dedicarsi a molteplici attività, non ultima l'agricoltura.
Ad alta voce. Il riscatto della memoria in terra di mafia
Antonina Azoti
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2001
pagine: 176
"Ad alta voce" è la storia del lento e orgoglioso percorso di riscatto di Antonina, Pinuccio e della loro madre. Dai tempi della miseria al lavoro da maestra. E al giorno in cui, davanti a tutta Palermo radunata per onorare la morte del giudice Falcone, Antonina sale su un palco e racconta ad alta voce l'orgoglio di essere figlia di Nicolò Azoti, caduto per promuovere i diritti dei braccianti, dimenticato insieme ad altri 39 sindacalisti uccisi nell'immediato dopoguerra. È l'inizio del processo di riabilitazione pubblica del padre.
Le ricette di Pappamondo. Cucina indiana per italiani curiosi
Florasol Accursio, Giorgio Gabriel
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2001
pagine: 75
Per preparare le ricette di questo volume non è necessario entrare in un ashram. Basta lasciarsi trasportare sulle ali degli aromi e dei sapori di una cucina di grande tradizione. Più di 50 ricette delle diverse tradizioni indiane, regalate a Terre" dai migliori cuochi dei ristoranti indiani milanesi. Oltre ai piatti tandoori e curry tutti i negozi dove trovare gli ingredienti giusti e un glossario essenziale delle spezie.

