Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Testo & Immagine

Massimiliano Fuksas. Oscillazioni e sconfinamenti

Massimiliano Fuksas. Oscillazioni e sconfinamenti

Ruggero Lenci

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1996

pagine: 96

Nato a Roma nel 1944, Fuksas sostiene la necessità di una contaminazione fra architettura e società. La sua narrazione architettonica è sempre alla ricerca di nuove avventure spaziali, descritte con un lessico sempre incisivo e antinostalgico.
12,39

Zaha Hadid. Eleganze dissonanti

Zaha Hadid. Eleganze dissonanti

Cesare De Sessa

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1996

pagine: 96

Zaha Hadid è fra gli architetti più significativi di questa fine millennio. Le sue opere e i suoi progetti sono stati pubblicati in tutto il mondo e illustrano in modo magistrale il decostruttivismo in architettura.
9,90

Carlo Mollino. Esuberanze soft

Carlo Mollino. Esuberanze soft

Elena Tamagno

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1996

pagine: 96

Carlo Mollino è uno dei più significativi outsider dell'architettura italiana del secolo. La sua produzione (nonostante la distruzione o il degrado di opere molto importanti) è stata ed è al centro di un crescente interesse.
9,90

Distruggere Roma. La fine del Sistema direzionale orientale (SDO)

Distruggere Roma. La fine del Sistema direzionale orientale (SDO)

Pietro Samperi

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1996

pagine: 96

Cardine del piano regolatore del 1962, il Sistema Direzionale Orientale doveva ospitare le attività direzionali di Roma. Ma nel 1995 il Consiglio Comunale ha praticamente annullato questa importante previsione, con grave danno per la città. Il volume ripercorre la storia di questa vicenda.
9,90

Luigi Caccia Dominioni. Flussi, spazi e architettura

Luigi Caccia Dominioni. Flussi, spazi e architettura

Maria Antonietta Crippa

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1996

pagine: 96

Caccia Dominioni ha offerto alla contemporanea cultura dell'abitare un originale contributo di modernità. La sua architettura e il suo design hanno il coraggio di una rigorosa coerenza funzionale in tutto l'arco della sua attività.
9,90

Cristo si è fermato a Eboli. Dal libro di Carlo Levi al film

Cristo si è fermato a Eboli. Dal libro di Carlo Levi al film

Francesco Rosi

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1996

pagine: 192

In questo volume vengono presentate 120 foto di scena e la sceneggiatura del celebre lungometraggio.
61,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.