Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Testo & Immagine

This is tomorrow. Avanguardie e architettura contemporanea

This is tomorrow. Avanguardie e architettura contemporanea

Luigi Prestinenza Puglisi

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1999

pagine: 232

Metabolisti, situazionisti, Archigram, architettura ecologica, i gruppi radicali italiani: il volume, per la prima volta in Italia, ripercorre l'intera vicenda estetica delle avanguardie architettoniche del periodo 1956-1976, e ne indaga la grande influenza sui più importanti architetti contemporanei.
14,46

Lina Bo Bardi. Aprirsi all'accadimento

Lina Bo Bardi. Aprirsi all'accadimento

Luciana Miotto, Savina Nicolini

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1998

pagine: 96

Nata a Roma, trasferitasi in Brasile nel dopoguerra, Bo Bardi è progettista dallo spirito combattivo e irrequieto, animata da un impeto di sperimentazione in cui impegno politico e attività professionale sono inscindibili e danno vita a un métissage linguistico cosmopolita.
9,90

Franklin D. Israel. La creazione del disordine

Franklin D. Israel. La creazione del disordine

Lorenzo Spagnoli

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1998

pagine: 96

Traendo ispirazione dall'instabilità del paesaggio di Los Angeles, Franklin O. Israel progetta architetture fortemente sperimentali, in cui confluiscono e si intrecciano molteplici riferimenti al modernismo californiano, ma anche ai movimenti dell'avanguardia europea del primo Novecento.
9,90

Gianlorenzo Bernini. Scena retorica per l'immaginario urbano

Gianlorenzo Bernini. Scena retorica per l'immaginario urbano

Massimo Locci

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1998

pagine: 96

Bernini è, con Borromini e Pietro da Cortona, uno dei protagonisti del barocco romano. Questo studio mette a sistema la conoscenza storiografica per una critica operativa che si esercita soprattutto sul suo contributo alle trasformazioni urbane.
9,90

Coop Himmelb(l)au. Spazi atonali e ibridazione linguistica

Coop Himmelb(l)au. Spazi atonali e ibridazione linguistica

Cesare De Sessa

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1998

pagine: 96

Il volume analizza il percorso di Coop Himmelb(l)au dagli esordi sino ai lavori più recenti, mettendo in evidenza connessioni e sinergie che emergono dalla complessa trama dell'opera del gruppo viennese.
12,39

Lisbona 1998 - Expo

Lisbona 1998 - Expo

Roberto Collovà

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1998

pagine: 96

L'Esposizione Internazionale di Lisbona ha affrontato alcune delle questioni più significative dell'odierna architettura urbana: aree dismesse e uso dei vuoti, sistemazione degli spazi pubblici, piano funzionale, piano morfologico e piano reale, paesaggio eclettico e questione ambientale.
9,90

Francesco Milizia. Architetti di età barocca e tardobarocca

Francesco Milizia. Architetti di età barocca e tardobarocca

Giorgio Simoncini

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1998

pagine: 96

Nelle "Memorie degli architetti antichi e moderni" (1781), Milizia rapporta ogni architetto a un modello ideale desunto dai "monumenti antichi, Vitruvio e Palladio". Qui sono presentati gli scritti relativi agli architetti del periodo 1630-1770, da Pietro da Cortona a Ferdinando Fuga.
9,90

Pirro Ligorio. Opzione per il magico-simbolico

Pirro Ligorio. Opzione per il magico-simbolico

Enzo Pinci

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1998

pagine: 96

Architetto, artista e antiquario, è una delle personalità più misteriose del Cinquecento. Ha realizzato opere disparate, dalla Pianta di Roma antica a importanti architetture come Villa d'Este, Villa Pia, Palazzo de Torres-Lancellotti.
9,90

Daniel Libeskind. Museo ebraico, Berlino

Daniel Libeskind. Museo ebraico, Berlino

Livio Sacchi

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1998

pagine: 96

Il nuovo Museo ebraico di Berlino di Libeskind è un capolavoro che dimostra in maniera drammatica il legame fra ebraismo, modernità e la città di Berlino, "un viaggio nella sostanza di una città e della sua architettura, riallineamento di punti arbitrari, linee sconnesse e nomi fuori posto lungo l'asse della Speranza Universale".
9,90

Information architecture. Basi e futuro del CAAD

Information architecture. Basi e futuro del CAAD

Gerhard Schmitt

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1998

pagine: 96

Il potenziale che il computer mette a disposizione dell'architettura non è stato ancora esplorato appieno. Schmitt illustra questo nuovo territorio e dimostra come la riserva di informazioni accumulata nei data base può essere sfruttata come "quinta dimensione" dell'architettura.
9,90

Günther Domenig. Lanci di masse diroccate

Günther Domenig. Lanci di masse diroccate

Paolo V. Genovese

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1998

pagine: 96

Domenig è autore assolutamente originale nell'universo architettonico della fine del XX secolo. In lui la componente onirica è capace di proiettare nel mondo magmatiche esplosioni, ma anche elegantissimi gesti lirici.
9,90

Il leone di Riga. Sergej M. Ejzenstejn

Il leone di Riga. Sergej M. Ejzenstejn

Viktor Šklovskij

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1998

pagine: 240

La figura e l'opera di Ejzenstejn delineata da uno dei principali esponenti del formalismo russo, in un montaggio che unisce squarci biografici a pagine di intensa rilettura teorica di alcuni dei capolavori che hanno fondato il moderno linguaggio cinematografico.
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.