Tg Book
Nome in codice Jessica. Diario di una spia
Chiara Baruffaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Tg Book
anno edizione: 2019
pagine: 110
Nadine una ragazza Newyorkese, da grande vuole fare la spia, anche a costo di rompere con Steve, suo padre. La voce narrante è quella della protagonista, scritto dunque in prima persona, il lettore assiste alla vita della ragazza in diretta e instaura da subito un rapporto confidenziale. Non mancano i colpi di scena, soprattutto nel momento in cui Nadine farà la conoscenza di Miki, un uomo che porta con sé il suo terribile passato di bambino delle fogne di Bucarest. Insieme a lui nella Parigi dell’est sua sorella condivide lo stesso atroce destino. Lo scenario vede due bambini che fuggono da un paese in piena rivoluzione. Siamo a fine anni ottanta, il Dittatore ha i giorni contati ma questo non riporterà in vita le sue vittime innocenti. “Nome in codice Jessica” è un romanzo spy che si ispira alla rivoluzione rumena e ai suoi figli, i bambini delle fogne. A loro ho dedicato questa storia.
S'io fossi stato fermo alla speluca
Giancarlo Mauri
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2019
pagine: 242
Nell'estate del 1671 Niccolò Stenone lascia Firenze diretto ai monti. Non è una vacanza la sua, ma una liberazione. L'aria fiorentina è divenuta irrespirabile: la corte è guidata da un sovrano che ha dilapidato immense risorse e caricato il popolo di continue tasse per mantenere ricchi i monasteri. La moglie del Granduca vive lontana dal marito. All'università di Pisa la qualità dell'insegnamento raschia il fondo del pentolone e il principe Leopoldo, fratello di Cosimo III, divenuto cardinale ha cessato d'interessarsi all'Accademia del Cimento, chiudendone i battenti. Per Stenone i fasti del periodo parigino, con l'apoteosi della Conferenza sul cervello, sono ormai lontani. È quindi una boccata d'aria fresca la proposta, sollecitata dal conte Magalotti, d'inviare Stenone sui monti prealpini al fine di «determinare finalmente la tanto famosa e per tanti secoli agitata disputa intorno all'antiperistasi», un'idea che risale ad Aristotele, dimostrando che il "termometro fiorentino" ideato dagli accademici è cosa buona e utile.
Fashion fork. Una forchetta salverà il mondo
Tiziana Busato Soprana
Libro: Libro rilegato
editore: Tg Book
anno edizione: 2019
pagine: 172
È un libro unico nel suo genere. Si apre con un breve e frizzante romanzo, e poi diventa, nella seconda parte, un vademecum di galateo finalmente moderno e al passo con i tempi. Pensato e scritto per rispondere alle domande dei ragazzi di oggi, poco, anzi, per nulla, interessati alle regole vecchia maniera, ma desiderosi di fare bella figura con i prof e in classe, davanti a una commissione d'esame o in viaggio all'estero.
Ideario, critica della filosofia ufficiale
Mariano Della Vedova
Libro: Copertina morbida
editore: Tg Book
anno edizione: 2019
pagine: 394
L'opera è l'omonima sezione dell'Ideario dell'autore. Dell'ambiente filosofico ufficiale critica la tradizione, la terminologia, l'impostazione di certi problemi, l'oscurità e nebulosità di linguaggi e questioni, la visione della filosofia come disciplina e quasi "professione". Dell'editoria, in particolare scolastica, critica il modo in cui espone e valorizza la filosofia ufficiale. Di entrambi critica la chiusura verso il pensiero non istituzionale. Continua e integra un altro testo dell'autore, "Povera filosofia", edito nel 2015.
La «maturità» della scuola. Un secolo di esami di Stato tra letteratura, politica e società
Mario Ambel
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2019
La storia dei cambiamenti via via introdotti negli esami di Stato, qui ripercorsa dalla riforma Gentile ai giorni nostri anche attraverso testimonianze letterarie, accompagna e spesso segna la storia della scuola e dei suoi rapporti con la società. I cambiamenti dell'esame, spesso introdotti senza lasciare alla scuola il tempo di assimilarli davvero, hanno risposto più a esigenze e pressioni esterne che alla reale evoluzione della scuola. Oggi ci consegnano un esame finale svuotato di senso e appesantito da scelte e procedure sbagliate, a tutto vantaggio delle tesi di chi lo vorrebbe abolire, privando la scuola della Costituzione del suo suggello finale.
Il petalo rosa
Brunetta Toffoli
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2019
pagine: 104
Nel libro opera prima di Brunetta Toffoli risalta, pagina per pagina, un carattere narrativo per certi aspetti tradizionale, quello del racconto dell'"appartenenza": a una società, a un territorio, a una cultura familiare. Un insieme armonico di velature montane; di una tradizione religiosa ereditata col latte di mamma eppure talvolta intrigante se portata a sottintendere, forse sottovalutare, il desiderio di conoscenza degli umani, intera conoscenza, qui di una giovane donna, ma, meglio viene suggerito di una giovane femmina; di un'intimità familiare forte, pervasiva, con un padre su cui si accentuavano l'ammirazione e l'amore della giovane figlia e una madre tenacemente attenta alla misura e al decoro delle figlie, soprattutto dopo la morte prematura del marito, fatto che turba radicalmente Brunetta, spingendo con sempre maggiore forza la sua ricerca ostinata del "proprio inequivocabile equilibrio" della propria incedibile identità psicologica e sessuale.
Le cento poesie di «Lella»
Adelia Doratiotto
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2019
pagine: 110
«Cara nonna fin dai primi anni delle elementari hai cominciato a scrivere versi e da lì non ti sei mai fermata fino ai tuoi 90 anni. Dedicare la propria vita ad entusiasmare gli altri è stato un piacere, alcune volte un dovere ma sicuramente una prova d'amore. Fermarsi un attimo a scrivere qualche riga per compleanni, matrimoni e altre ricorrenze è stato un atto di passione che ne ha beneficiato tutto il litorale di Cavallino Treporti. Per noi nipoti: Andrea, Matteo, Enrico e David i soldi della "mancia" erano relativi, quando con due strofe riuscivi a scaldarci il cuore. Ha fatto credere che le parole possono cambiare il mondo; per il momento è riuscita con chi gli è stato vicino a regalare sensazioni d'amore e con chi ha interagito con Lei. Io resto con la certezza che si può parlare di qualsiasi cosa con qualsiasi persona, basta trovare il modo di scegliere le parole.»
Ideario. Scuola, educazione
Mariano Della Vedova
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2019
pagine: 360
L'autore pubblica qui una parte della sezione omonima del suo Ideario, avendo pubblicato nel 2017 l'altra parte col titolo "La realtà della scuola superiore italiana". Anche nella presente opera critica vari aspetti della nostra scuola (soprattutto primaria e superiore), il presunto valore disciplinare di pedagogia e didattica, l'ideologia formativa ed etico-politica dominante.
Quid est veritas
Maurizio Gasparini
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2019
pagine: 264
Sveliamo subito un arcano: il titolo di questo romanzo. Quid est veritas? Si tratta della domanda che Ponzio Pilato rivolge a Gesù quando gli viene presentato davanti, lacero, sporco e sanguinante, perché lui, governatore romano, lo condanni a morte. Che cos'è la verità? Non ve lo siete mai chiesto voi? Passiamo la vita a cercare risposte alle mille nostre domande, regole che ci diano tranquillità; a sforzarci di capire come funziona il mondo, a cercare quale sia la verità. L'assoluto. Ma nessuno di umano, proprio mai nessuno, ha trovato la risposta definitiva.
Parole in comune. Interventi pubblici del Sindaco di Rocchetta di Vara (2009-2019)
Riccardo Barotti
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2019
pagine: 148
Il libro raccoglie i principali interventi pubblici di Riccardo Barotti, Sindaco di Rocchetta di Vara, piccolo Comune montano dell'entroterra ligure, alle spalle delle Cinque terre, in Provincia della Spezia. Riccardo Barotti, studioso di Storia, Archivista e, dal 2014, Docente di ruolo nella Scuola secondaria di secondo grado, è stato eletto Sindaco nel 2009, risultando il più giovane Sindaco della Liguria. Ha affrontato la devastante alluvione del 25 ottobre 2011, che colpì Cinque terre e Val di Vara. La ricostruzione della Scuola di Rocchetta di Vara, nelle parole dell'allora Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, costituisce “un esempio di forza di volontà e di capacità di reagire alle avversità”.
Postales de Cuba
Stefano Emanuele Ferrari
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2019
pagine: 202
Visitai per la prima volta Cuba con quattro amici. Avevo trentatré anni e quello era il mio primo vero viaggio oltre oceano, la realizzazione di un desiderio che avevo a lungo rimandato. Arrivammo all'aeroporto dell'Habana verso le undici di sera di un giorno d'ottobre. Il mio primo ricordo è il caldo afoso all'uscita, la strana quiete che si respirava nel parcheggio dove ci aspettava il nostro autista. Caricammo i bagagli su una vettura degli anni 50' piuttosto scassata che ricordava però i fasti passati.
Forever young
Dario Nincheri
Libro: Libro in brossura
editore: Tg Book
anno edizione: 2019
pagine: 108
L’arte del riding, con le sue linee incise su asfalto e acqua, traccia uno tra i mondi possibili. Hobo, ripercorrendo le gesta di chi ha contribuito a disegnare quelle linee, vuole riprendere quel vissuto e raccontarlo. Perché vogliamo generare momenti di rottura con il presente per riappropriarci dell’unico immaginario proprio del surf, del punk e dello skate: l’estensione del rifiuto.

