Tg Book
Riemersi dall'oblio
Marco Novati
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2020
pagine: 284
Sorrise: il suo sguardo trasmetteva la luminosità della luna e delle stelle e si perdeva nella maestosità dell’infinito. Si bagnò le mani nell’acqua e giocherellando spruzzò il mare sul volto dell’amico ritrovato e aggiunse: «Dylan, dobbiamo sempre rallegrarci davanti alle bellezze della vita, sorridere e non smettere di desiderare: questo è il mio precetto e la mia libertà.»
Maggio 2029
Pasquale Gagliardi
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2020
pagine: 88
Il racconto è ambientato al CERN, il centro di ricerche europee in Svizzera. Dopo la scoperta del bosone di Higgs, chiamato anche particella di Dio, il CERN decide di incrementare le potenzialità dell'acceleratore LHC per scovare la "materia oscura" della quale è composto circa il 95 % dell'Universo. Paul, il protagonista, è uno dei ricercatori che si trova in lizza per assumere un ruolo di responsabilità in questa ricerca. Ma dovrà vedersela con un altro aspirante a tale ruolo. Tutto sembra procedere per il meglio ma poi accade qualcosa di imprevisto ed inimmaginabile.
Echi del lago di porpora
Thomas Daddezio
Libro: Copertina morbida
editore: Tg Book
anno edizione: 2020
pagine: 146
La poetica di Thomas Daddezio, con un lessico moderno e un afflato lirico romantico, conduce l'immaginario dei lettori al quadro di Casper David Friedrich: "Viandante sul mare di nebbia". Il poeta viandante narra il suo mondo con gli occhi da osservatore. Le sue riflessioni caricano di significato solitudine, amore e morte, dentro la nebbia della vita, in cui l'uomo moderno compie il suo cammino da solo. Il suo rifugio è la natura vergine e benevola, riflesso dell'Eden, in cui l'autore cerca di ricomporre il rapporto tra il suo Io e la realtà.
Octave per l'economia e la finanza
Riccardo Fazio
Libro: Copertina morbida
editore: Tg Book
anno edizione: 2020
pagine: 142
OCTAVE é un potente strumento di calcolo che si presta a molte applicazione numeriche. Non desta, quindi, meraviglia alcuna il suo utilizzo per la risoluzione di problemi nell'ambito dell'economia e della finanza. OCTAVE per l'Economia e la Finanza trae origine dalla passione dell'autore per queste due materie. Il libro si presta a essere adottato nei corsi per le lauree brevi di Economia, Ingegneria e Matematica. Alcuni argomenti, opportunamente approfonditi, potrebbero essere di interesse per dei corsi di Master in Economia, Ingegneria e Matematica Applicata.
Endoterapia. Trunk injection
Giancarlo Longhin
Libro: Copertina morbida
editore: Tg Book
anno edizione: 2020
pagine: 356
La difesa degli alberi dai parassiti rappresenta oggi un impegno per ogni individuo e comunità. Gli strumenti e le metodologie applicate devono essere compatibili con l'ambiente e l'aria che respiriamo. In questo contesto le tecniche endoterapiche assumono un ruolo fondamentale. Qui vengono fornite tutte le informazioni utili per utilizzare questa tecnica (storia, esperienze nei vari paesi, metodiche e schede fitopatologiche degli alberi più comuni). Giancarlo Longhin, agronomo, si occupa di difesa del verde urbano da vent'anni, dopo aver operato in tutti i settori della difesa in agricoltura con diverse multinazionali del settore. Ha brevettato a suo tempo due attrezzature per gli interventi endoterapici in ambito urbano, approfondendo negli anni, operando con l'endoterapia nella attività lavorativa in Italia e all'estero, tecniche e competenze con numerose prove di campo.
Not to be
Daniele Penna
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2020
pagine: 56
"Da 14 anni scatto fotografie analogiche con tre Lomo. Si tratta di macchine fotografiche nate nella Russia degli anni 80 e che, nel 1992, hanno ripreso vita grazie ad un collettivo di studenti viennesi. Not to Be è un lavoro retrospettivo di accostamento di provini fotografici da me realizzati a diverse longitudini e latitudini tra il 2006 e il 2019. Selezionandole vi ho trovato alcune similitudini, perlopiù estetiche. Accostandole ho invece trovato un mio punto di vista, che fino ad allora ignoravo. Angoli di città, architetture, murales, momenti e passaggi dal gusto vintage e un po' retrò."
Io presunto o reale
Felice Talarico
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2020
pagine: 90
Pensieri e brevi considerazioni sull'amore, vita, persone e società. Il mio personale sguardo sulle dinamiche umane, sulle maschere e gli intenti di un'umanità variopinta di colori accesi e tristi allo stesso tempo, in forma a volte poetica e a volte aforistica , senza velleità particolari se non quella di esprimere ciò che vedo e che provo.
Intercomunalità. Una rete per la coesione sociale
Adriano Pozzato
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2020
pagine: 152
La ‘buona pratica’, che in questo libro viene descritta, racconta un progetto organizzativo messo in atto dalla Cisl di Padova tra il 2009 e il 2013 per generare collaborazioni, sinergie, amicizie, rapporti coesi dentro e fuori l’organizzazione. Un’esperienza che può tuttora essere messa in campo da qualsiasi organizzazione, al fine di poter ottenere risultati utili per le persone che si riconoscono in essa, superando diffidenze e pregiudizi, creando invece reti relazionali, sinergie collaborative, identità e rapporti di fiducia. Si tratta di far leva sulla comune appartenenza e sui valori dell’organizzazione per beneficiare del valore aggiunto che proviene da un sindacato che sa farsi continuamente nuovo, attraverso una presenza di prossimità, ancora tutta da scoprire.
La Pasqua è prossima. Una personale lettura del copione della Turba
Mario Corsi
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2020
pagine: 164
Il convento di S. Agostino in Cantiano accolse nei suoi locali un'importante attività di insegnamento curata dagli stessi PP. Agostiniani. Anche oggi i locali, un tempo adibiti a convento, accolgono strutture e istituzioni a carattere culturale. La collana "I quaderni del chiostro" vuole essere un riconoscimento a quella scuola che per secoli dette lustro alla nostra comunità e attraverso la pubblicazione di studi, ricerche e atti, si propone di mantenere e promuovere quei valori di virtù e conoscenza, elementi fondanti di ogni civiltà.
I colori del tempo
Thomas Daddezio
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2020
pagine: 104
Si può trovare un po' di speranza leggendo questo libro di poesie? È l'amore l'essenza della vita? Vorrei solo comunicare ad altri la mia gioia immensa per questo meraviglioso dono di Dio che si chiama vita, che credo eterna. In questi versi si può apprezzare l'armonia dei silenzi, con uno stile elegante e sincero, capace di descrivere l'anima, come anche i paesaggi di mare e di montagna con semplici parole toccanti, per avvicinarsi verso la luce...
L'era del metabolismo. Il tuo corpo ti parla scopri come capirlo
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2020
pagine: 272
Cos'è la Medicina Nutrizionale? Come funziona l'Integrazione Personalizzata? Quali tipi di vitamine ci sono? Come trasformiamo il corpo nel nostro alleato invece di essere costantemente preoccupati di non ingrassare e non ammalarci? Loris Zoppelletto si è occupato del settore salute e nutrizione divulgando i dati sui social network.In questo libro descrive in modo pratico e scorrevole i risultati delle ricerche dell'Istituto Europeo di Medicina Nutrizionale (E.I.Nu.M.) raccolti nelle interviste ai ricercatori che ne fanno parte. La spinta di Loris a "scoprire" ciò che è spiegato nel libro deriva dalla storia del figlio. Il bambino aveva problemi di salute, poi risolti con l'individuazione dei nutrienti adatti. Da lì la fondazione di Meetab, i canali social e la creazione di un metodo per l'individuazione di nutrienti personalizzati.
Di greco e di latino (ragioni e passioni)
Maria Di Blasio
Libro: Libro in brossura
editore: Tg Book
anno edizione: 2020
pagine: 190
Una grande passione, la letteratura greca e, subito dopo, la letteratura latina; un grande amore, l’insegnamento: da qui sono nate queste pagine di Maria Di Blasio. Vi sono raccolte alcune lezioni effettivamente tenute, dedicate appunto al mondo classico, ad aspetti specifici di due grandi autori come Euripide e Orazio, ma anche a temi meno frequentati a livello liceale (il dionisiaco, l’Attis di Catullo, l’Edipo di Seneca). Vi trovano libero spazio approfondimenti e collegamenti, discorsi di ampia sintesi o al contrario di analisi minuta, al di là dei limiti di norma necessari in una lezione curricolare. L’adesione calda e convinta mostrata dagli studenti fa pensare che proposte di questo genere possano avere oggi ancora un senso.

