Tipheret
Lo sputo della luna. Dossier segreti di ermetismo e alchimia
Giuliano Kremmerz
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 264
Parti da un corpo grave, un corpo saturnio che è il più basso della materia universale; con i primi gradi di separando, cioè il primo magisterio, cominci a mettere in fermento i tuoi corpi sottili, che sono la costituzione occulta, cioè celata agli occhi volgari, di te stesso. Formasi un primo corpo sottile che è quello lunare, che puoi esteriorizzare come e quando vuoi e che ha una potestà e attributi suoi propri. Con altri elementi fisici poi ottieni un'ulteriore trasmutazione alchemica che ottenere ti fa un terzo corpo occulto (il secondo sottile) che chiamasi mercuriale. È solo però con la creazione del solare o ammonio che tu ottieni potestà assoluta su tutti gli altri corpi inferiori compreso il saturnio, con facoltà di non avere più bisogno di quest'ultimo per continuare l'esistenza.
I catari. Storia e dottrina
Douglas Swannie
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 120
I catari furono la grande alternativa religiosa alla Chiesa cattolica d'occidente nel XII e XIII secolo. Nei loro confronti la reazione della Chiesa fu fortissima e probabilmente proporzionata alla paura che questa setta potesse mettere in crisi l'intera istituzione cristiana. Non si trattava infatti di singoli eretici da punire, ma di un fenomeno di vasta portata, a cui l'Europa occidentale medioevale non era abituata. È difficile altrimenti da spiegare l'organizzazione della Crociata Albigese contro i catari, con relativa licenza di massacro, di cristiani contro altri cristiani; la fondazione di un ordine religioso, i domenicani, preposti a confutare le dottrine catare; la costituzione dell'inquisizione, creata per la repressione del movimento cataro. Tuttavia, bisogna anche tener conto che, in quel momento, lo stesso potere di uno stato sovrano come la Francia, in continuo stato di guerra con l'Inghilterra, avrebbe potuto essere messo in discussione da questo movimento religioso (o meglio, dal suo alleato laico, il potente conte di Tolosa): esso, quindi, fu schiacciato dall'azione combinata di Stato e Chiesa.
Arturo Reghini. Un esoterico polemista
Riccardo Mozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 88
In queste pagine abbiamo pensato di raccogliere quelle parti più polemiche e dissacratorie delle esposizioni di Arturo Reghini rivolte verso alcune religioni, verso una Scienza troppo ortodossa e miope e verso una parte del pensiero della sua epoca che risultava essere alquanto dissonante con il suo sentire e, soprattutto, con quanto da lui assimilato e ben compreso. La trasparenza, la rettitudine assoluta nonché la vicenda umana di Arturo Reghini che, a parere di Elemire Zolla, aveva in dono "una chiarezza intellettuale ineguagliabile", hanno colpito profondamente e conquistato uno stuolo di seguaci che, a distanza di svariati decenni dalla morte, pur non avendolo conosciuto personalmente, gli riservano ancora oggi un tributo di riconoscenza e di ammirazione che ha pochi eguali nella storia dei Grandi Iniziati, storia nella quale il Matematico Fiorentino occupa un ruolo di assoluto rilievo.
Il destino segreto dell'America
Manly Palmer Hall
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 132
Il presente volume rappresenta la prima traduzione italiana di una delle opere più importanti dell'esoterista americano Manly Palmer Hall. Scritto nel 1944 questo pamphlet è una disamina della storia e del destino americano che facendosi carne, visione e opera dà uno squarcio indiretto sulla nostra realtà europea che dal dopoguerra coabita tra luci e ombre con questo destino.
Amore e Psiche. Un incontro iniziatico
Maxime Collignon, Agnolo Firenzuola
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 156
Sulla greca Psyché (in latino Psyche) non è stato scritto molto così come è invece avvenuto per tante altre figure mitologiche. Le monografie sono davvero poche e una delle più interessanti è senz'altro quella scritta nel 1877 da Léon-Maxime Collignon, apprezzato archeologo e storico dell'arte, che si prese la briga di consultare circa duecento reperti archeologici che l'antichità ci ha lasciato su Psiche. Dalla loro analisi l'autore ha ricostruito le tracce di una ''fede'' che è stata resa celebre da Apuleio nelle sue Metamorfosi, più note col titolo tramandato da sant'Agostino: L'Asino d'oro. A completamento del volume la prima traduzione italiana della favola di Cupido e Psiche, che scrisse l'umanista Agnolo Firenzuola. Un classico ''tradimento'' del traduttore: anziché limitarsi a riportare nella nostra lingua (in toscano scrive Firenzuola) il racconto di Apuleio, lo riscrive - ma senza mai stravolgerne il senso - ambientandolo in Italia. Ne viene fuori una lettura piacevole e intrigante.
Le leggi segrete dell'eros. Manoscritto ricopiato da Paul de Regla
El Khodja
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 136
Paul de Régla è lo pseudonimo del medico militare francese, convertito all'Islam, Paul-André Desjardin, nato ad Algeri nel 1838 e morto nel 1918, autore di alcuni testi medici ma soprattutto di libri sul mondo ottomano, i più famosi dei quali furono i due che andarono sotto il titolo di El Ktab. Il primo, che qui si traduce, verte sulla sessualità secondo i precetti del Corano e secondo dottrine esoteriche accettate nell'Islam.
Una gnostica a Montparnasse. Maria de Naglowska
Vittorio Fincati
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 116
Maria de Naglowska (1883-1936) fu una delle maggiori esperte russe di occultismo, pratiche rituali di magia sessuale e surrealismo occulto. Fu scrittrice, giornalista, insegnante e, soprattutto, fondò la società nota come Fratellanza della Freccia d'oro attiva a Parigi dal 1932 al 1935, che coinvolse moltissimi intellettuali e anche esponenti del surrealismo francese. Nota come «Sacerdotessa di Lucifero» ebbe una straordinaria influenza sulla cultura europea del XX secolo, in particolare per il suo contributo alla diffusione della «magia rossa». Fu di fatto appassionata promotrice, e praticante, del «femminismo magico-sessuale» che poneva al centro dell'io spirituale una sessualità smodata e senza freni, assegnando alla donna una totale autonomia magico-sessuale rispetto all'uomo.
Le sette teste del drago verde
Teddy Legrand
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 152
Il testo che offriamo, nella traduzione italiana di Vittorio Fincati, è un vero e proprio documento dell'azione di guerra occulta svolta da un ambiente francese tra le due guerre mondiali che identificava nella cosiddetta «Fratellanza Polare» un pericolosissimo fattore di degenerazione mondiale, specie con riferimento al mondo dell'occultismo, verso il quale la posizione dell'autore è netta, come dichiara nel libro: «le pratiche esoteriche - ed è il loro difetto minore - distruggono rapida- mente il senso critico e gli occultisti prendono troppo spesso i loro desideri e le loro velleità per realtà tangibili!».
La morte degli dei. Giuliano l'Apostata
Dimitrij Sergeevic Merezkovskij
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 316
«Giuliano aveva ragione. Nell'obbrobrio e nel silenzio, solitari, estranei a tutti, noi dobbiamo lavorare fino alla fine, dobbiamo nascondere sotto la cenere le ultime faville, perché le future generazioni trovino di che riaccendere le faci. Esse cominceranno dove noi avremo smesso. Muoia pure l'Ellade! Un giorno o l'altro gli uomini disseppelliranno le sacre sue ossa, le schegge dei marmi divini, e piangeranno e pregheranno su di esse! Scopriranno nelle nostre tombe le pagine ingiallite dei nostri volumi, e di nuovo, come fanciulli, compiteranno gli antichi racconti di Omero e la saggezza di Platone. Allora l'Ellade resusciterà, e noi con essa!»
La modalità rituale di Primo Grado. Appunti a supporto del percorso di istruzione degli Apprendisti Accettati Liberi Muratori
Mario Valvo
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 192
Poco è scritto su questi argomenti, svolti da chi da anni lavora con il rituale Emulation. Il libro è un'esortazione a dare, finalmente, una forma logica a quanto si fa in Loggia, oltre e assieme agli elementi esoterici. Non è opera semplice, per chi spesso parla di fumose modalità sottili, abituati al pensiero dubitativo debole, che pone aperture infinite ma a rischio di anti-iniziazione, di un sistema, che invece sottende a uno spartano sistema rituale, che contiene elementi di grande ricchezza per il percorso iniziatico.
La riunificazione della massoneria nel 1973 in Piemonte
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 124
Mezzo secolo fa si ricomponeva, almeno in parte, uno dei momenti più dolorosi e duraturi della storia della massoneria italiana dall'Unità fino a quel momento: la scissione che si produsse nel Grande Oriente d'Italia nel 1908. Fu un evento traumatico, figlio di quei tempi, che vedeva il nostro paese compiere un profondo processo di modernizzazione e laicizzazione nel quale la libera muratoria era fortemente impegnata. I vertici della massoneria piemontese svolsero un ruolo determinante in tutta la vicenda anche a livello nazionale. Le pagine di questo volume ci raccontano quanto succedeva mezzo secolo fa, ma questo è quanto accade oggi, con minime variazioni in tutte le logge del mondo, dove uomini appartenenti a religioni differenti, a etnie diverse, con una variegata collocazione sociale e culturale lavorano in modo speculativo e simbolico in assoluta eguaglianza e sentendosi fratelli. Delle logge piemontesi che nell'autunno del 1973 entrarono a far parte del Grande Oriente alcune - come fisiologicamente succede in massoneria - cessarono di esistere, ma quelle tuttora attive partecipano con grande entusiasmo a questa ricorrenza fornendo, in piena libertà e autonomia, una testimonianza sulla loro vita prima e dopo la riunificazione.
La chiave dell'Eneide. Guida al segreto nascosto da Virgilio
Vittorio Fincati
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 184
L'Eneide prima di essere un monumento letterario è un monumento politico. Di quest'ultimo aspetto si è persa da secoli ogni attenzione, al punto che a stento qualche autore più avveduto vi si è soffermato. Riproporne ora la natura politica è dunque operazione di una certa importanza, intrapresa sia per curiosità intellettuale che per il bisogno storico di definire questo documento in tutti i suoi aspetti. Ciò servirà anche da stimolo per un nuovo revisionismo nei confronti di coloro che, con scritti sparsi, si abbarbicano tutt'oggi tenacemente al mito di Roma senza volerlo sfrondare degli aspetti irrazionali e più volgarmente emotivi.