Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tipheret

Lavori di Loggia. Triennio 2021-2023

Lavori di Loggia. Triennio 2021-2023

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 180

Il percorso massonico non ha una sola direzione, può prendere a seconda dei casi delle strade diverse; ogni Loggia ha una sua rotta, ogni Fratello una sua ricerca interiore da portare a compimento ma il fine ultimo è sempre quello: cercare di costruire una umanità migliore. Non sempre chi prova ad affrontare questa ricerca riesce, c'è bisogno di impegno, dedizione e passione; l'aiuto dei Fratelli è fondamentale, nessuno potrebbe da solo percorrere una strada così impervia. Spesso si compiono degli errori, qualche volta si intuisce da che parte è meglio dirigersi ma l'importante è persistere nella ricerca incessante e forse un giorno si potrà intravedere uno sprazzo di luce.
18,00

Obbedienza e libertà nei primordi del monachesimo

Obbedienza e libertà nei primordi del monachesimo

Matteo Galloni

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 108

Questo libro offre la possibilità di riflettere su aspetti del monachesimo degni di particolare rilievo. Esso si concentra essenzialmente sulla genesi e lo sviluppo del rapporto tra libertà e obbedienza quale emerge dalla testimonianza storica di alcuni padri del monachesimo orientale. Per i padri del deserto la libertà era unica e indivisibile e chi la possedeva nella sua integrità ne restava totalmente permeato e coinvolto. L'obbedienza nella vita «anacoretica» nasce invece come metodo ascetico per la formazione dei discepoli al fine di ottenere la purezza del cuore, l'«apateia», o meglio, quella libertà-discrezione che il libro prende in esame. Con Pacomio, nel cenobio, proprio per organizzare le esigenze imposte dalla vita comunitaria, si incomincia a sacrificare la sfera di libertà. Solo in un secondo tempo l'obbedienza tende ad assolutizzarsi, divenendo una virtù avente valore in sé stessa; s'instaura così una dinamica irreversibile tendente a comprimere fino ad arrivare, purtroppo, a escludere il suo dato primordiale, originario e fondante: la libertà.
12,00

Curiosità storiche e verità nascoste

Curiosità storiche e verità nascoste

Salvatore Savia

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 188

Questo è il secondo libro scritto da Salvatore Savia, dopo Alla ricerca della saggezza: 50 modi per essere più giusti (e persino felici). In quel libro, tra l'altro, si ricordava una frase tratta da una fonte esoterica: La vita dell'uomo è una scintilla che per un minuto esce dalla notte infinita. Una voce interna lo ammonisce: affrettati a vedere, a sapere. Se si tarda, l'istante della vita passa e si rientra nella notte senza aver visto la verità. Ecco perché questo libro può arricchire la mente a tutti coloro che vogliono conoscere la verità. Il passo successivo consiste nel comprendere il tempo presente e prevedere il futuro, che sono legati al passato come figli di un grande padre.
18,00

La magia nell'Islam. La filosofia occulta

La magia nell'Islam. La filosofia occulta

El Khodja

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 76

Paul de Régla è lo pseudonimo del medico militare francese, convertito all'Islam, Paul-André Desjardin, nato ad Algeri nel 1838 e morto nel 1918, autore di alcuni testi medici ma soprattutto di libri sul mondo ottomano, i più famosi dei quali furono i due che andarono sotto il titolo di El Ktab. Quello che qui si traduce verte sulle dottrine esoteriche accettate nell'Islam.
10,00

L'amore e la magia

L'amore e la magia

Victor-Emile Michelet

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 108

Quello che questo libro si propone di trattare è semplicemente la magia - una parola molto pretenziosa - nel suo rapporto con i suoi due principali compagni, l'amore e l'arte. Il termine Amore viene qui utilizzato non nel suo senso ristretto, ma nel suo senso più ampio, nel suo senso religioso. È un luogo comune dire che senza amore non ci può essere opera d'arte. Aggiungiamo subito che non si può fare magia senza amore o senza odio (se si fa magia nera oppure stregoneria), in quanto l'odio è il polo negativo dell'amore. Magia, amore e arte, non sono forse queste le tre modalità del fascino?
12,00

Scritti tra Oriente e Occidente. Religioni sentimentali, influenze erranti, società segrete, poesie dell'oppio

Scritti tra Oriente e Occidente. Religioni sentimentali, influenze erranti, società segrete, poesie dell'oppio

Matgioï

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 96

Uno scorcio sul modo in cui una religione può fungere da vessillo e, nello stesso tempo, da cortina protettiva per l'insieme di una misteriosa organizzazione perfettamente strutturata, e sul ruolo intellettuale e sociale che i capi si arrogano ed esercitano, dirigendo dal fondo della loro ombra gli avvenimenti pubblici, e inquinando col loro anonimato pieno di insidie la politica interna ed estera dell'Impero cinese. Le influenze erranti, nelle quali si possono annoverare gli incubi e i succubi, la cui tecnica di evocazione fa appello alle forze plasmatrici dell'immaginazione ed è un classico dell'Occultismo fin dai tempi antichi. Si consentirebbe a spiriti animali, elementari, influenze erranti, creazioni umane di catena o dei riti sacrificali, di inglobarsi in un essere umano grazie alle pratiche sessuali che quest'ultimo compie nella credenza di aiutare a progredire nell'evoluzione queste imperfette creature di Dio. Chiosano il volume le più significative poesie pubblicate da Mat-Gioi in Rime d'Asia e un articolo apparso su La Nouvelle Revue Indochinoise nel 1936.
12,00

Ricette per un amore folle

Ricette per un amore folle

Jacques Rubinstein

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 144

Le piante sono tante ma i modi di utilizzarle, quando si tratta di restituire la virilità, lo sono anch'essi e in fitoterapia ci sono diversi modi di utilizzare i loro poteri. Ma, cosa straordinaria e poco compatibile col nostro secolo, ci sono anche modi magici di utilizzarle e la cosa non ha nulla a che fare con la conoscenza scientifico-analitica del vegetale. Qualche volta l'azione magica trova conferma scientifica nell'analisi di una o più piante, ma il più delle volte no. In questo libro non si parla, ovviamente, solo di piante, ma anche di cucine, trucchi e metodi rinomati per saper rinvigorire gli impulsi maschili indeboliti. Vengono evocati i benefici dei massaggi praticati in Oriente e Africa Centrale, i poteri dell'acqua, l'azione dei suoni e tanto altro.
15,00

Il ritmo creatore di forze e di forme

Il ritmo creatore di forze e di forme

Anne Osmont

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 184

Viviamo in un'epoca strana in cui, dopo aver deificato la materia e attestato con i più grandi giuramenti ''che si deve credere solo a ciò che si vede, si pesa e si conta'', gli studiosi più accademici giungono a dire esattamente il contrario, considerando che la materia ponderabile non esiste in se stessa, non è che uno stato mobile e mutevole, in funzione di una serie di ritmi e forze di cui bilancia e microscopio non sono più in grado di darcene conto. A ventitré secoli di distanza, ritroviamo oggi la tradizione platonica ispirata da Pitagora, che la apprese in Egitto dove era di retaggio molto antico. Le conseguenze di questo ritorno all'influenza dello Spirito sulla materia sono molto più grandi e importanti di quanto si voglia far credere. Se la forma naturale è divina - o almeno di origine divina - non ci sono forme indifferenti. La bruttezza sistematica nell'Arte diviene un peccato, cioè rottura volontaria del Ritmo prestabilito.
20,00

La sessualità nella magia

La sessualità nella magia

Jean Lignières

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 100

La presente opera investiga la vera origine delle messe nere e al contempo ne valuta il valore. È troppo facile chiamare satanismo ciò che non si capisce. Gli autori che hanno scritto di messe nere si sono fermati soprattutto all'aspetto concernente l'oscenità, ma la Messa altro non è che la deformazione di un'antichissima cerimonia, forse vecchia quanto il mondo. Abbiamo scoperto che la sua tradizione è giunta fino a noi grazie all'intermediazione di associazioni o singoli individui particolarmente illuminati. Le sette ne furono i depositari segreti. In seguito, questa tradizione si è dispersa e maghi e stregoni ne hanno raccolto qualche frammento finché gli spiritisti hanno ritrovato la verità, partendo da posizioni diverse. La tradizione si riassume nello spiritismo al quale va ad aggiungersi l'occultismo e la magia. La chiave della tradizione, il suo segreto a lungo celato, è la radio-attività universale.
12,00

Cristo come femmina

Cristo come femmina

Paolo Lissoni, Andrea Sassola, Alejandra Monzon

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 112

Lungo il corso della storia un Cristo presentato solo come Maschio, quindi come Giudice, Re, o Sovrano assoluto del Mondo, con quale effetto antropologico quello di un'implicita legittimazione inconscia della superiorità ontologica dell'uomo sulla donna, ha portato in 2000 anni l'Umanità sul baratro dell'estinzione della sua stessa identità e del proprio senso della vita nel Mondo. È perciò necessario oggi riconoscere una nuova immagine di Cristo presentato al Femminile, quindi di un Cristo femmina inteso come tale non in termini genetico-anatomici di Donna, ma nei suoi effetti antropologici innanzi tutto in quanto Presenza divina nel mondo e dunque ontologicamente femminile.
12,00

Il vino del poeta. Ricerche e testimonianze sulla setta dei poeti

Il vino del poeta. Ricerche e testimonianze sulla setta dei poeti

Aldo Strisciullo

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 104

Il vino simbolizza l'estasi che pone il Sufi «oltre se stesso» in presenza di una visione o di una emanazione del Beneamato. È il simbolo dell'Assoluto, manifesto e presente. Il vino costituisce il catalizzatore all'origine del movimento dell'anima del mistico verso la visione spirituale; ciò che, per il mistico, è l'amore, esso stesso oggetto della Ricerca allo stesso tempo – e qui è il paradosso – il principale ostacolo per colui che cerca. I Sufi «ebbri di Dio», o mastân, sono anche gli amanti di Dio, annegati nell'oceano dell'Unità, familiari ai misteri ma non coscienti delle vicissitudini di questo mondo. Sono coloro che hanno una visione del Beneamato senza equivalenti nel mondo sensibile dell'esistenza. Per il poeta mistico, il velo simbolizza un altro aspetto del sé. I veli sono i sentimenti di colpevolezza; essere velati è avere vergogna a causa del peccato. Attaccandosi allo Shaykh, l'Amico di Dio, il mistico si sbarazza dei suoi veli, della sua vergogna, e si riavvicina alla Divinità.
10,00

Il mondo religioso degli egizi

Il mondo religioso degli egizi

Pierangelo Mengoli

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 244

Lo studio della religione egizia è un campo d'indagine ancora aperto e risolto più riguardo alla forma che non alla sostanza. In tale ottica, ne sono stati analizzati gli elementi costitutivi e i principi basilari, mettendone in evidenza la nascita, la decadenza e la fine, ed esaminando, al contempo, la mentalità che l'ha generata e ne ha guidato lo sviluppo. Possiamo così renderci conto che gli egizi sentirono il divino in ogni manifestazione dell'esistenza ed elaborarono una religione caratterizzata da una profonda spiritualità. Tutto questo può apparire una sorpresa per quanti immaginano gli egizi ingenui adoratori di astri, di piante, di animali, di oggetti, nonché di idoli mostruosi. La loro fu una religione multiforme, naturale, non dogmatica, nella quale accanto al polteismo, al culto del re-dio, alle pratiche magiche, convissero teologie mature che si svilupparono e si mantennero in forma autonoma. E fu proprio in Egitto che, per la prima volta nella storia delle civiltà, venne elaborata una teologia monoteistica. Erodoto li definì i più religiosi fra gli uomini, e la loro sensibilità religiosa fu tale da contenere il seme da cui germogliò non solo la filosofia greca, ma anche i monoteismi del mondo moderno.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.